sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Roma apre la Peparini Academy

Le porte dei corsi della scuola di Giuliano Peparini apriranno ufficialmente solo a settembre 2024.

Monica Straniero by Monica Straniero
15 Maggio 2024
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
Peparini Academy

Peparini Academy

681
SHARES
3.8k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La creazione della Peparini Academy segna un importante traguardo nella carriera di Giuliano Peparini, rappresentando una realizzazione personale e professionale significativa. Per lui, questo nuovo luogo di formazione a via Assisi, nella zona Tuscolano, rappresenta più di un semplice istituto educativo; è piuttosto la realizzazione di un sogno lungamente coltivato e la chiusura di un cerchio che lo riporta alle sue radici.

Nato nel 1973, Giuliano Peparini è una figura poliedrica nel mondo dello spettacolo, combinando le sue abilità come coreografo, ballerino e regista teatrale. La sua passione per la danza e il teatro lo ha spinto sin da giovane, ma il suo percorso non è stato privo di sfide. A soli sedici anni, dopo essere stato respinto dalla scuola di ballo del Teatro dell’Opera, ha preso una decisione coraggiosa: lasciare l’Italia e trasferirsi negli Stati Uniti.

Il ritorno in Italia, nel 2013, ha segnato un nuovo capitolo nella sua carriera, con l’incarico prestigioso di direttore artistico di “Amici”, un popolare programma televisivo che ha permesso a Peparini di portare la sua arte a un vasto pubblico. Questa esperienza gli ha  offerto l’opportunità di condividere la sua esperienza e le sue conoscenze con una nuova generazione di talenti emergenti.

La decisione di fondare la Peparini Academy rappresenta quindi un ritorno alle sue radici italiane, un modo per reinvestire nel suo paese d’origine e condividere la sua passione e il suo know-how con gli aspiranti artisti italiani. Per Peparini, questa scuola non è solo un luogo di formazione, ma un luogo dove coltivare il talento e i sogni dei giovani artisti, e dove egli stesso sarà presente per guidarli nel loro percorso di crescita e successo.

La Peparini Academy aprirà le sue porte a settembre 2024 su circa 2.500 metri quadri di spazio per realizzare i sogni  dei giovani artisti dal sapore di Saranno Famosi, serie tv cult anni ‘80. Nelle intenzioni del suo fondatore, l’istituzione vuole trasmettere un messaggio potente: danza, teatro e musica non sono entità separate, ma si fondono armoniosamente in un’unica espressione artistica. Per Peparini, la sua stessa vita è stata un esempio di come affrontare sfide diverse senza mai tirarsi indietro e si dichiara determinato a trasmettere questa mentalità coraggiosa e aperta ai suoi studenti.

Peparini racconta: “I giovani di oggi sembrano un po’ timidi nell’esplorare al massimo le sfide e le opportunità che il mondo artistico offre loro. Voglio spingerli a osare e a abbracciare appieno la loro creatività, fornendo loro le competenze e le conoscenze necessarie per emergere nel mondo dello spettacolo”.  Con l’Academy, Peparini non intende solo insegnare danza, teatro e musica, ma vuole anche creare un ambiente stimolante e inclusivo in cui i giovani artisti possano crescere e svilupparsi  come performer, ma anche come individui sicuri di sé e aperti alle infinite possibilità del mondo artistico.

La scuola conta su un corpo docente altamente qualificato, composto da professionisti del settore provenienti da diverse discipline artistiche. Oltre a Giuliano Peparini, che guida i corsi di danza, recitazione e regia, ci sono insegnanti di fama internazionale come Peppe Vessicchio per la Vocal Class che mette in chiaro che il percorso sarà impegnativo. In un mondo competitivo come quello artistico, emergere richiede una determinazione ferrea. .

Curiosando attraverso le stanze dell’Accademia, scopriamo che le aule offrono uno spazio ideale per lo studio e la pratica delle arti performative. con una menzione particolare alla sartoria “Fréderic Olivier” ,omaggio al designer con cui ha dato vita a kolossal come Romeo e Giulietta,si lavora ai costumi de I Tre moschettieri che debutteranno la prossima stagione. Mentre nella sala Roland Petit, omaggio personale al coreografo che lo ha avviato a una carriera internazionale, si provano i passi per Le quattro stagioni, che debutterà al Teatro greco di Siracusa il prossimo 5 luglio.

Infine, Peparini tiene a precisare che la scuola promuove la collaborazione e lo scambio culturale attraverso una serie di eventi e iniziative che coinvolgono non solo gli studenti, ma anche la comunità locale nel quartiere Tuscolano, dove Giuliano è nato e cresciuto. Questa vasta struttura, inizialmente solo un modesto frammento urbano, ora ambisce a diventare un autentico polo culturale tra i più grandi d’Europa.

 

Tags: amicidanzaGiuliano Pepariniscuolatalenti
Share272Tweet170SendShare
Previous Post

All’Orto Botanico di Roma torna OrtiDea 2024

Next Post

Teatro Argentina, Nanni Moretti mette in scena Natalia Ginzburg

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Ai Nastri d’Argento sei premi a Sorrentino, quattro a Martone

Ai Nastri d’Argento sei premi a Sorrentino, quattro a Martone

22 Giugno 2022
La leggenda del santo bevitore con Carlo Cecchi

Carlo Cecchi in “La leggenda del santo bevitore”

17 Febbraio 2025

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .