mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Roma apre la Peparini Academy

Le porte dei corsi della scuola di Giuliano Peparini apriranno ufficialmente solo a settembre 2024.

Monica Straniero by Monica Straniero
15 Maggio 2024
in Arte e Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
Peparini Academy

Peparini Academy

686
SHARES
3.8k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La creazione della Peparini Academy segna un importante traguardo nella carriera di Giuliano Peparini, rappresentando una realizzazione personale e professionale significativa. Per lui, questo nuovo luogo di formazione a via Assisi, nella zona Tuscolano, rappresenta più di un semplice istituto educativo; è piuttosto la realizzazione di un sogno lungamente coltivato e la chiusura di un cerchio che lo riporta alle sue radici.

Nato nel 1973, Giuliano Peparini è una figura poliedrica nel mondo dello spettacolo, combinando le sue abilità come coreografo, ballerino e regista teatrale. La sua passione per la danza e il teatro lo ha spinto sin da giovane, ma il suo percorso non è stato privo di sfide. A soli sedici anni, dopo essere stato respinto dalla scuola di ballo del Teatro dell’Opera, ha preso una decisione coraggiosa: lasciare l’Italia e trasferirsi negli Stati Uniti.

Il ritorno in Italia, nel 2013, ha segnato un nuovo capitolo nella sua carriera, con l’incarico prestigioso di direttore artistico di “Amici”, un popolare programma televisivo che ha permesso a Peparini di portare la sua arte a un vasto pubblico. Questa esperienza gli ha  offerto l’opportunità di condividere la sua esperienza e le sue conoscenze con una nuova generazione di talenti emergenti.

La decisione di fondare la Peparini Academy rappresenta quindi un ritorno alle sue radici italiane, un modo per reinvestire nel suo paese d’origine e condividere la sua passione e il suo know-how con gli aspiranti artisti italiani. Per Peparini, questa scuola non è solo un luogo di formazione, ma un luogo dove coltivare il talento e i sogni dei giovani artisti, e dove egli stesso sarà presente per guidarli nel loro percorso di crescita e successo.

La Peparini Academy aprirà le sue porte a settembre 2024 su circa 2.500 metri quadri di spazio per realizzare i sogni  dei giovani artisti dal sapore di Saranno Famosi, serie tv cult anni ‘80. Nelle intenzioni del suo fondatore, l’istituzione vuole trasmettere un messaggio potente: danza, teatro e musica non sono entità separate, ma si fondono armoniosamente in un’unica espressione artistica. Per Peparini, la sua stessa vita è stata un esempio di come affrontare sfide diverse senza mai tirarsi indietro e si dichiara determinato a trasmettere questa mentalità coraggiosa e aperta ai suoi studenti.

Peparini racconta: “I giovani di oggi sembrano un po’ timidi nell’esplorare al massimo le sfide e le opportunità che il mondo artistico offre loro. Voglio spingerli a osare e a abbracciare appieno la loro creatività, fornendo loro le competenze e le conoscenze necessarie per emergere nel mondo dello spettacolo”.  Con l’Academy, Peparini non intende solo insegnare danza, teatro e musica, ma vuole anche creare un ambiente stimolante e inclusivo in cui i giovani artisti possano crescere e svilupparsi  come performer, ma anche come individui sicuri di sé e aperti alle infinite possibilità del mondo artistico.

La scuola conta su un corpo docente altamente qualificato, composto da professionisti del settore provenienti da diverse discipline artistiche. Oltre a Giuliano Peparini, che guida i corsi di danza, recitazione e regia, ci sono insegnanti di fama internazionale come Peppe Vessicchio per la Vocal Class che mette in chiaro che il percorso sarà impegnativo. In un mondo competitivo come quello artistico, emergere richiede una determinazione ferrea. .

Curiosando attraverso le stanze dell’Accademia, scopriamo che le aule offrono uno spazio ideale per lo studio e la pratica delle arti performative. con una menzione particolare alla sartoria “Fréderic Olivier” ,omaggio al designer con cui ha dato vita a kolossal come Romeo e Giulietta,si lavora ai costumi de I Tre moschettieri che debutteranno la prossima stagione. Mentre nella sala Roland Petit, omaggio personale al coreografo che lo ha avviato a una carriera internazionale, si provano i passi per Le quattro stagioni, che debutterà al Teatro greco di Siracusa il prossimo 5 luglio.

Infine, Peparini tiene a precisare che la scuola promuove la collaborazione e lo scambio culturale attraverso una serie di eventi e iniziative che coinvolgono non solo gli studenti, ma anche la comunità locale nel quartiere Tuscolano, dove Giuliano è nato e cresciuto. Questa vasta struttura, inizialmente solo un modesto frammento urbano, ora ambisce a diventare un autentico polo culturale tra i più grandi d’Europa.

 

Tags: amicidanzaGiuliano Pepariniscuolatalenti
Share274Tweet172SendShare
Previous Post

All’Orto Botanico di Roma torna OrtiDea 2024

Next Post

Teatro Argentina, Nanni Moretti mette in scena Natalia Ginzburg

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Il Vizio a Roma
Sapori&Gusto

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

by Monica Straniero
5 Novembre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao
Sapori&Gusto

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo
Arte e Cultura

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Marco Bellocchio
Arte e Cultura

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter
Arte e Cultura

Il ritorno in sala (e sul divano)

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Terza Stagione: Il Ritorno di Gianmarco Saurino, Luca Argentero e Nuovi Volti

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018