sabato, Novembre 1, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Riflessi del Mondo: Storie e immagini dal World Press Photo 2024

La mostra del World Press Photo 2024 è aperta al pubblico fino al 9 giugno al Palazzo Esposizioni di Roma

Monica Straniero by Monica Straniero
10 Maggio 2024
in Arte e Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
An Afghan refugee rests in the desert next to a camp near the Torkham Pakistan-Afghanistan border, in Torkham, Afghanistan, Friday, Nov. 17, 2023. A huge number of Afghans refugees entered the Torkham border to return home hours before the expiration of a Pakistani government deadline for those who are in the country illegally to leave or face deportation. (AP Photo/Ebrahim Noroozi)

An Afghan refugee rests in the desert next to a camp near the Torkham Pakistan-Afghanistan border, in Torkham, Afghanistan, Friday, Nov. 17, 2023. A huge number of Afghans refugees entered the Torkham border to return home hours before the expiration of a Pakistani government deadline for those who are in the country illegally to leave or face deportation. (AP Photo/Ebrahim Noroozi)

609
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il vincitore del World Press Photo of the Year è Mohammed Salem, con la sua toccante immagine di una donna palestinese che stringe il corpo della sua nipote uccisa durante un attacco aereo israeliano a Khan Younis, Gaza. La foto non solo documenta una singola tragedia, ma simboleggia anche le sofferenze di intere comunità coinvolte nei conflitti armati.

La mostra del World Press Photo 2024 è aperta al pubblico fino al 9 giugno al Palazzo Esposizioni di Roma, grazie alla promozione di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e all’impegno dell’Azienda Speciale Palaexpo. Ideatrice dell’evento è la World Press Photo Foundation di Amsterdam, che da decenni si impegna  a riconoscere e promuovere il lavoro dei fotografi documentaristi di tutto il mondo. Quest’anno, i vincitori sono stati selezionati tra una vastissima selezione di oltre 61.000 fotografie e progetti provenienti da 130 Paesi diversi, evidenziando la portata globale e l’importanza culturale di questo concorso.

Le opere premiate raccontano storie toccanti e rilevanti, spaziando dalle conseguenze dei conflitti e delle crisi politiche alla lotta contro la crisi climatica e ai drammi umani legati ai flussi migratori. Ogni immagine è stata valutata non solo per la sua qualità estetica, ma anche per la sua capacità di comunicare un messaggio profondo e universale.

Palestinian woman Inas Abu Maamar, 36, embraces the body of her 5-year-old niece Saly, who was killed in an Israeli strike, at Nasser hospital in Khan Younis in the southern Gaza Strip, October 17, 2023. REUTERS/Mohammed Salem
Palestinian woman Inas Abu Maamar, 36, embraces the body of her 5-year-old niece Saly, who was killed in an Israeli strike, at Nasser hospital in Khan Younis in the southern Gaza Strip, October 17, 2023. REUTERS/Mohammed Salem

Il premio World Press Photo Story of the Year è stato assegnato a Lee-Ann Olwage per il suo progetto “Valim-babena” ambientato in Madagascar. Uno sguardo intimo sulla vita di un anziano affetto da demenza e sulla dedizione della sua famiglia nel prendersene cura. Attraverso una serie di immagini evocative e toccanti, Olwage ha restituito l’essenza del rapporto speciale tra il paziente e i suoi cari, mettendo al centro del suo obiettivo l’importanza dei legami familiari e la sfida quotidiana di fronte alle malattie mentali in contesti dove la sensibilizzazione è limitata.

Dada Paul Rakotazandriny (91), who is living with dementia, and his granddaughter, Odliatemix Rafaraniriana (5), get ready for church on Sunday morning at his home in Antananarivo, Madagascar. 12 March 2023
Dada Paul Rakotazandriny (91), who is living with dementia, and his granddaughter, Odliatemix Rafaraniriana (5), get ready for church on Sunday morning at his home in Antananarivo, Madagascar. 12 March 2023

Alejandro Cegarra ha ricevuto il premio World Press Photo Long-Term Project per il suo lavoro sui migranti al confine tra Messico e Stati Uniti. Documentando le difficoltà e la resilienza di queste persone che affrontano politiche migratorie sempre più rigide e condizioni di vita precarie, Cegarra ribadisce nel suo lavoro la complessità della migrazione nel contesto contemporaneo.

A migrant walks over a freight train known as the beast as he arrives at Piedras Negras, in Piedras Negras, Oct 8, 2023.
A migrant walks over a freight train known as the beast as he arrives at Piedras Negras, in Piedras Negras, Oct 8, 2023.

Il World Press Photo Open Format Award è stato conferito a Julia Kochetova per il suo progetto “La guerra è intima”.  Una combinazione di fotografia, poesia, clip audio e musica restituisce un ritrattopo liedrico sulla vita in una zona di guerra, rivelando non solo le tragedie umane ma anche la resilienza e la speranza che possono emergere anche nei momenti più bui.

Joeline (Fara) Rafaraniriana (41) watches her father, Dada Paul Rakotazandriny (91) clean fish at home on Sunday afternoon. A typical Sunday consists of the family attending church in the morning and spending time together in the afternoon. Fara works during the week and as the sole provider and carer for her daughter and father struggles to manage all her responsibilities in the absence of assistance by her siblings who live close by. Mandrosoa Ivato, Antananarivo, Madagascar. 12 March 2023

La mostra del World Press Photo 2024 mira ogni anno a far riflettere sulle sfide globali e ad aumentare la comprensione delle realtà complesse che ci circondano. E ci ricorda  quanto sia fondamentale il ruolo della libertà di stampa nel raccontare queste storie in modo aperto e trasparente, incoraggiando così un dialogo significativo e una maggiore consapevolezza a livello globale.

Shila,32, (nickname) poses for a portrait at the Daughters of Charity training center in the town of Mekele, Tigray region, northern Ethiopia, November 02, 2023. Shila was a mother of three who ran a hairdressing salon before Eritrean soldiers invaded their border town. She was kept captive and repeatedly raped for three months; her daughter, then 13, was attacked so badly she needed multiple surgeries to recover. Shila gave birth to a boy from her rapes, but her daughter - who was held separately - does not know that her mother was also attacked. Shila does not know if she will ever be strong enough to tell her daughter the truth.
Shila,32, (nickname) poses for a portrait at the Daughters of Charity training center in the town of Mekele, Tigray region, northern Ethiopia, November 02, 2023. Shila was a mother of three who ran a hairdressing salon before Eritrean soldiers invaded their border town. She was kept captive and repeatedly raped for three months; her daughter, then 13, was attacked so badly she needed multiple surgeries to recover. Shila gave birth to a boy from her rapes, but her daughter – who was held separately – does not know that her mother was also attacked. Shila does not know if she will ever be strong enough to tell her daughter the truth.
Share244Tweet152SendShare
Previous Post

Nessun posto al mondo: intervista alla regista Vanina Lappa

Next Post

Bellaria Film Festival, cinema indipendente sul mare

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao
Sapori&Gusto

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo
Arte e Cultura

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Marco Bellocchio
Arte e Cultura

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter
Arte e Cultura

Il ritorno in sala (e sul divano)

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025
Alphonse Mucha, Art Nouveau, Palazzo Bonaparte, Mostre Roma, Belle Époque, Arthemisia, Fondazione Terzo Pilastro, Venere di Botticelli, Arte contemporanea, Mostre 2025
Arte e Cultura

Alphonse Mucha, il mago della bellezza: Roma riscopre il padre dell’Art Nouveau

by Monica Straniero
8 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6960 shares
    Share 2783 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025
Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025
Nippon Experience

La notte romana del Nite Kong e l’arte segreta dei bartender giapponesi

29 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.