martedì, Ottobre 28, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

The fall guy: W il cinema che parla di sè

Ryan Gosling e Emily Blunt protagonisti di un film azzeccato e divertente sugli stuntman

Marco Michelli by Marco Michelli
6 Maggio 2024
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Fall Guy, il poster

Fall Guy, il poster

640
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Partiamo da un assunto di base. Adoro, letteralmente adoro, tutti i film che si occupano del mondo del cinema e di quello che avviene dietro le quinte, in a maggior ragione uno che si focalizza sul mondo degli stuntman.

Se oltre a raccontare il set, riescono poi a fare una pellicola in cui appare evidente che, nel girarlo, si sono divertiti un sacco, direi che il risultato è scontato e il film non potrà che essere un successo.

E’ quanto accade vendendo The fall guy, film che narra la storia di Colt Seavers (Ryan Gosling), stuntman all’apice della carriera non solamente perché bravo, ma anche perché controfigura della star del momento che risponde al nome di Tom Ryder.

Quando a Colt tutto sembra andare per il meglio, perfino la sua “cotta siderale” per l’aiuto regista Jody Moreno (Emily Blunt), accade l’imprevisto che taglia le gambe. E fa cominciare il film, basato interamente sul ruolo delle controfigure che girano le scene più spettacolari e che regala colpi di scena nella ricerca di un cadavere e nella redenzione di Colt davanti agli occhi della ragazza che ama, ormai lanciata a diventare regista e firmare il nuovo colossal Metalstorm…

Insomma, tra ritmi serrati, sequenze di grande impatto e gag esilaranti il lavoro firmato da David Leitch non sbaglia un colpo. A riuscire bene non è solamente una trama vibrante, che vede Drew Pierce autore della sceneggiatura, delle gag che non è un caso ricordino anche i ritmi di Deadpool di cui, guarda un pò, proprio Linch ha diretto il numero 2, ma anche la bravura e la perfetta alchimia dei due protagonisti, vale a dire Ryan Gosling davvero efficacissimo e meravigliosamente brillante stuntman e Emily Blunt che interpreta la regista sognatrice.

E, a dimostrazione di quanta alchimia ci sia tra i due divi, se cercate in giro trovate i racconti della loro perfetta intesa anche fuori dal set, tanto che la loro ben nota grande amicizia fuori dallo schermo e i loro botta e risposta hanno contribuito non poco a creare momenti virali durante il tour promozionale (di cui potete assaggiare qualche frame dal richiamo qui sotto proposto)

View this post on Instagram

A post shared by Universal Pictures Italy (@universalpicturesita)

Il film si ispira alla serie televisiva che da noi portava il nome di “Professione pericolo” interpretato da Lee Majors (che, peraltro, interpreta uno dei camei del film…chi ha vissuto gli anni Ottanta ne ha certamente il ricordo), ma che nell’originale si intitolava proprio The Fall Guy, lasciando il gioco del doppio senso del titolo inglese, che significa sia l’uomo delle cadute (e quindi lo stuntman), sia il capro espiatorio.

Questo perché il personaggio principale viene proprio incastrato da losche trame perpetrate contro di lui e la sua battaglia per dimostrarsi innocente spazia tra il cinema degli effetti speciali e quello appunto degli stuntman, chiamati alla riscossa contro i mercenari assoldati dalla produttrice. Peraltro, in questo bailamme, proprio gli stunt del film hanno ottenuto un record da Guinnes dei primati, realizzando, per davvero, il maggior numero di ribaltamenti di un’auto lanciata in aria da un’esplosione (otto giri e mezzo su se stessa… il pilota del record è stato Logan Holladay).

View this post on Instagram

A post shared by Universal Pictures Italy (@universalpicturesita)

 

Il mix di azione, citazioni e battute appare davvero ben congeniato, pur senza dimenticare il valore dei tormentoni, cominciando dall’impossibilità di riuscire a farsi un caffè del protagonista, passando per le citazioni del suo amico e stunt coordinator Winston Duke che parla per citazioni da altri film e, allo stesso tempo, combatte utilizzando le mosse di vari eroi del cinema, passando da Occhio di falco a Jason Bourne, fino al cameo di Aquaman e le riprese “alla Miami Vice” dove il protagonista avrebbe iniziato la carriera, con tanto di giacca di scena annessa…

View this post on Instagram

A post shared by The Fall Guy (@thefallguymovie)

Si capisce che mi è piaciuto un sacco? Come recitano loro “un film epico, di proporzioni cosmiche”. Lo consiglio vivamente per una serata (o un pomeriggio) senza pensieri (e, perdonate la citazione “senza nessuno che viene pestato a sangue”) e senza “fare scelte sbagliate”…
A guardare lo schermo il tempo vola e, ovviamente, ricordatevi di gustarvi i titoli di coda…

#ThefallguyIlfilm è nelle sale cinematografiche dal 1 maggio

Tags: cinemaEmily BluntRyan GoslingstuntmanthefallguythefallguyIlfilm
Share256Tweet160SendShare
Previous Post

“Una Nessuna Centomila – in Arena”, il concerto contro la violenza sulle donne

Next Post

“A spasso con Daisy” con Milena Vukotic fino al 14 maggio al Bobbio di Trieste

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

Luca Argentero. Lezioni di empatia in una famiglia sottosopra

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast
Cinema

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

by Monica Straniero
26 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_conferenza_dracula_fotodammicco
Cinema

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

by Floriana Lovino
25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss
Cinema

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

by Marco Michelli
23 Ottobre 2025
Un simple accident di Jafar Panahi
Cinema

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

by Paola Medori
22 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1668 shares
    Share 667 Tweet 417

Articoli recenti

Stramorgan-in-teatro_Morgan-con-Pino-Strabioli

Morgan e Pino Strabioli: la musica come atto di libertà

27 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

27 Ottobre 2025
Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

27 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO

Luca Argentero. Lezioni di empatia in una famiglia sottosopra

27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

26 Ottobre 2025
I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
red-carpet-rossellini_deleonardis

“Roberto Rossellini – Più di una vita”: il pubblico della Festa del Cinema di Roma premia il ritratto di un genio inquieto

25 Ottobre 2025
Noah Beck a Roma per The Bad Boy and Me

“The Bad Boy and Me”: Noah Beck alla Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_conferenza_dracula_fotodammicco

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

23 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018