venerdì, Novembre 28, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Roma Summer Fest 2024, due mesi di musica all’Auditorium

Tra i protagonisti della scena internazionale, spiccano band leggendarie come The National, Simple Minds e Queens of The Stone Age

Monica Straniero by Monica Straniero
11 Aprile 2024
in Musica
Reading Time: 3 mins read
0
Roma Summer Fest: The National

Roma Summer Fest: The National

604
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

L’edizione del 2024 del  Roma Summer Fest, organizzato dalla Fondazione Musica per Roma, è dedicato a Ernesto Assante, il giornalista di Repubblica, recentemente scomparso.

Sul palco della Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone si alterneranno Mostri sacri della scena pop e rock, grandi interpreti e nuove proposte della canzone italiana e internazionale, massimi esploratori di nuove sonorità, etniche, elettroniche o crossover.

E’ una stagione che attraversa i generi e che si rivolge a pubblici diversi”, ha esordito Pitteri.“Cinque concerti del Roma Summer Fest – ha proseguito l’amministratore delegato – saranno in collaborazione con Rock in Roma 2024, si tratta di Fontaines D.C., Cat Power, Deep Purple, Cristiano De Andrè e Loreena McKennit. Inoltre vi annunciamo in anteprima l’ingresso nel cartellone di Nicola Piovani il 23 luglio e di Loredana Bertè il 29 luglio”.

“Io sono entusiasta di questa programmazione, perché il Roma Summer Fest ci proietta in maniera itnernazionale verso il futuro. Roma è la Capitale della cultura e della musica e l’Auditorium contribuisce a questo“, ha sottolineato Simona Renata Baldassarre nel corso della conferenza stampa.

The National inaugurano la line up del Roma Summer Fest

La stagione si apre con i The National (3.06), che dopo due anni di assenza tornano in Italia per presentare i loro nuovi album “The First Two Pages of Frankenstein” e “Laugh Track”. Nonostante il successo raggiunto relativamente tardi nella loro carriera, hanno mantenuto un atteggiamento cauto e riservato verso la fama, anche nel contesto dell’indie popolare. Solo dopo l’uscita di Boxer nel 2007, la band americana ha guadagnato una vasta popolarità internazionale. Nonostante il successo raggiunto relativamente tardi nella loro carriera, hanno mantenuto un atteggiamento cauto e riservato verso la fama, anche nel contesto dell’indie popolare. Si sono distanziati dall’essere presi troppo sul serio e non hanno adottato atteggiamenti da poeti metropolitani, mantenendo l’hype a una distanza sicura.

Seguono numerosi altri grandi nomi della musica internazionale, tra cui The Smile, Simple Minds, che riproporranno brani da “New Gold Dream – Live From Paisley Abbey”, registrato durante una esecuzione integrale del loro capolavoro del 1982 presso la Paisley Abbey, a Glasgow. Oltre ai membri originali Jim Kerr e Charlie Burchill, la band include Ged Grimes al basso (dal 2010), Berenice Scott alle tastiere (dal 2020) e Cherisse Osei alla batteria (dal 2018, sostituendo Mel Gaynor). Alla lista degli ospiti, si aggiungono Queens of The Stone Age, Take That, Deep Purple e molti altri, che offriranno spettacoli indimenticabili durante l’estate.

Inoltre, ci saranno anche artisti internazionali di grande calibro come Glen Hansard, Cat Power, Marisa Monte e Loreena McKennitt, ognuno dei quali porterà la propria unica energia e talento sul palco. Non mancheranno gli artisti italiani, con Ludovico Einaudi, Colapesce e Dimartino, The Kolors e altri ancora.

Per gli amanti della musica elettronica e del crossover, ci saranno gli AIR, James Blake e The Cinematic Orchestra, mentre gli appassionati di jazz potranno godere delle performance di artisti del calibro di Gary Clark Jr. e Marcus Miller.

La Fondazione Musica per Roma, gestore degli spazi dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e della Casa del Jazz, continua a offrire una vasta gamma di eventi culturali e musicali che attraggono un pubblico numeroso e diversificato, contribuendo così alla promozione della cultura e dell’italianità.

Tags: Auditorium Parco della MusicaCat PowerFondazione Musica per RomamusicaRoma Summer FestThe National
Share242Tweet151SendShare
Previous Post

Campusband 7, la musica nelle scuole

Next Post

Festival di Cannes 2024, Sorrentino in concorso con Parthenope

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

ANNA
Musica

ANNA conquista i palazzetti con Il VERA BADDIE TOUR 2025 sold out

by Floriana Lovino
27 Novembre 2025
Elodie Show 2025
Musica

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

by Monica Straniero
20 Novembre 2025
Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio
Musica

“L’Arca di Lorè”, il viaggio epico di Jovanotti che unisce musica, bici e territori

by Elena Marcheggiano Dal Forno
14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.
Musica

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

by Monica Straniero
13 Novembre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa
Musica

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1882 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1681 shares
    Share 672 Tweet 420

Articoli recenti

Tembaine Desert Rally

Tembaine Desert Rally: la quarta tappa entra nel cuore del Sahara

27 Novembre 2025
ANNA

ANNA conquista i palazzetti con Il VERA BADDIE TOUR 2025 sold out

27 Novembre 2025
Tembaine Desert Rally

Tembaine Desert Rally 2025 – Tappa 3: il Parc Jebil tra silenzio, sabbia e spirito Dakar

26 Novembre 2025
RIP – la nuova dark comedy di D’Ambrosi e De Santis con fantasmi e paura molto terrestri

RIP – la nuova dark comedy di D’Ambrosi e De Santis con fantasmi e paura molto terrestri

26 Novembre 2025
Tembaine 2

Tembaine Desert Rally, seconda tappa: 88 chilometri di sabbia e vento

26 Novembre 2025
Tembaine 2

Tembaine Desert Rally 2025: la prima tappa accende subito la sfida nel gelo di Tatouine

25 Novembre 2025
Ubi Maior

Leo Gassmann e Sabrina Knaflitz a teatro con UBI MAIOR dal 25 novembre

25 Novembre 2025
Dreams Locandina

Dreams, il nuovo film con Jessica Chastain tra classismo e ipocrisia democratica

23 Novembre 2025
Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018