venerdì, Novembre 21, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Vincitori Oscar 2024, la lista completa: ecco chi ha vinto

Oppenheimer di Christopher Nolan trionfa con 7 statuette. Miglior attore Cillian Murphy, miglior attrice Emma Stone per Povere Creature

Monica Straniero by Monica Straniero
11 Marzo 2024
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Vincitori Oscar 2024, la lista completa: ecco chi ha vinto

Robert Downey, Jr., Da'Vine Joy Randolph, Emma Stone, and Cillian Murphy pose backstage with the Oscar® for Actor/Actress in a Supporting Role and the Oscar® for Actor/Actress in a Leading Role during the live ABC telecast of the 96th Oscars® at Dolby® Theatre at Ovation Hollywood on Sunday, March 10, 2024.

602
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram
La notte degli Oscar 2024 è stata una celebrazione di trionfi cinematografici e di dichiarazioni di solidarietà, mentre Hollywood si confrontava con le sfide globali e le questioni sociali.

Il prestigioso Dolby Theatre è stato il palcoscenico di una serata carica di emozioni, ma anche di tensioni, a causa delle proteste che hanno bloccato il traffico intorno al teatro. Le proteste erano in risposta all’occupazione di Gaza da parte di Israele, un’azione che ha ritardato l’arrivo delle star sul red carpet. Tuttavia, nonostante questi momenti di agitazione, la 96ª edizione degli Academy Awards ha preso il via con il presentatore Jimmy Kimmel che ha subito posto l’attenzione sul difficile anno precedente, segnato dal lungo sciopero degli attori e degli sceneggiatori che ha paralizzato le produzioni cinematografiche statunitensi per mesi.

Tra i grandi vincitori della serata spicca Christopher Nolan, che ha ricevuto l’Oscar per la miglior regia per il suo film “Oppenheimer“. Il film ha anche conquistato il premio come miglior film dell’anno, insieme alle vittorie per il miglior attore protagonista, Cillian Murphy, e il miglior attore non protagonista, Robert Downey Jr. “Oppenheimer” ha collezionato ulteriori riconoscimenti per il miglior montaggio, la miglior colonna sonora e la miglior fotografia, confermando il suo status di capolavoro cinematografico.

Ma non solo “Oppenheimer” ha brillato durante la serata. Emma Stone si è aggiudicata l’Oscar come miglior attrice protagonista per il suo ruolo in “Povere Creature!” di Yorgos Lanthimos, un film che ha conquistato anche riconoscimenti per il miglior trucco e acconciatura, la miglior scenografia e i migliori costumi.

Nel panorama internazionale, il britannico Jonathan Glazer è stato premiato per il miglior film con “La zona d’interesse“, un’opera che ha suscitato riflessioni profonde sul tema della deumanizzazione e delle atrocità della guerra. Il film ha anche ottenuto il premio per il miglior sonoro, dimostrando la sua forza nel trasmettere un messaggio universale di compassione e comprensione.

 

Niente da fare quindi per il candidato italiano “Io Capitano” di Matteo Garrone. “E’ stato un viaggio fantastico, una grande avventura – ha commentato il regista italiano -. Ringrazio tutti coloro che ci hanno supportato in Italia in questo periodo, che hanno tifato per noi, i partner produttivi, il MIC, e tutti coloro che hanno seguito il film e lo hanno amato. Tutte le persone che lo hanno visto nei cinema del mondo e ci hanno regalato grandi emozioni”.

In un momento toccante della serata, l’Italia ha comunque ricevuto una menzione durante il segmento “In memoriam”, dedicato alle celebrità scomparse, accompagnato dalla voce di Andrea Bocelli e del figlio Matteo che hanno intonato “Con te partirò”.

Oltre alle premiazioni principali, sono stati riconosciuti anche altri talenti dell’industria cinematografica, come Billie Eilish e Finneas O’Connell, che hanno vinto il premio per la miglior canzone originale con “What was I made for?” dal film “Barbie“, e Wes Anderson, il cui cortometraggio “The wonderful story of Henry Sugar” ha ricevuto un meritato riconoscimento.

Infine, un tributo speciale è stato riservato alla maestria dell’animazione giapponese, con Hayao Miyazaki che ha ricevuto il premio per il miglior lungometraggio d’animazione per “Il ragazzo e l’airone”, mentre il miglior corto animato è stato assegnato a “War Is Over”, un’opera ispirata alla musica di John Lennon e Yoko Ono.

La serata degli Oscar ha dunque rappresentato un momento di gioia e di riflessione per l’industria cinematografica, celebrando l’arte del cinema e la sua capacità di ispirare, emozionare e unire le persone in tutto il mondo.

Tags: Christopher NolanEmma StoneMatteo GarroneNolanOscar 2024
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Ferzan Özpetek porta al Teatro La Pergola di Firenze le sue Magnifiche Presenze

Next Post

Da maggio il tour CCCP “In fedeltà la linea c’è”, ecco le date

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

The Running man Locandina del film
Cinema

Edgar Wright reinventa The Running Man

by Elena Marcheggiano Dal Forno
19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto
Cinema

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

by Floriana Lovino
19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.
Cinema

Wicked: For Good, la coppia Erivo–Grande incanta la critica, ma il film divide

by Luisa Gabbi
19 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2
Cinema

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

by Monica Straniero
13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg
Cinema

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

by Floriana Lovino
12 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1677 shares
    Share 671 Tweet 419

Articoli recenti

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025
The Running man Locandina del film

Edgar Wright reinventa The Running Man

19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.

Wicked: For Good, la coppia Erivo–Grande incanta la critica, ma il film divide

19 Novembre 2025
Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio

“L’Arca di Lorè”, il viaggio epico di Jovanotti che unisce musica, bici e territori

14 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018