giovedì, Novembre 13, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Ciao Rassegna Lucio Dalla: Un Tributo all’Innovazione Musicale Italiana”

Il 4 marzo a Bologna, va in scena un tributo vibrante e significativo a uno degli artisti più iconici della musica italiana.

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
1 Marzo 2024
in News
Reading Time: 2 mins read
0
“Ciao Rassegna Lucio Dalla: Un Tributo all’Innovazione Musicale Italiana”
612
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il 4 marzo 2024 segna un evento di significato straordinario nel mondo della musica italiana. Presso il prestigioso Teatro Celebrazioni di Bologna, avrà luogo la seconda edizione della “CIAO Rassegna Lucio Dalla”, un omaggio vibrante e coinvolgente al grande artista bolognese Lucio Dalla, L’evento che vuole essere un tributo vibrante e significativo a uno degli artisti più iconici della musica italiana. sarà condotto dalla cantautrice Nina Zilli, offrendo uno spettacolo unico e coinvolgente che cattura lo spirito e l’essenza dell’eredità musicale di Dalla.

Una delle caratteristiche distintive di questa edizione è l’inclusione dei vincitori dei “Ballerini Dalla 2024”, una selezione di artisti  che hanno dimostrato una padronanza dell’arte musicale e una capacità di ispirare il pubblico con le loro performance. Tra di loro figurano nomi come Daniela Pes, Calcutta, Madame, Dardust, Brunori Sas, e Dallamericaruso. Accanto a loro, i Pinguini Tattici Nucleari, Enrico Brizzi e Yuri Ancarani riceveranno prestigiosi riconoscimenti quali il Premio QN del Resto del Carlino e il Premio Banca di Bologna.

Un altro aspetto degno di nota è la premiazione dei vincitori del “CiaoContest. La musica di domani”, realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura e della SIAE, offre una piattaforma per gli artisti di talento che stanno emergendo sulla scena musicale italiana. Mentre un concorso dedicato a giovani talenti emergenti sotto i 35 anni. Giglio e Sei MawI, rispettivamente premiati nelle categorie “artista” e “producer”, rappresentano il futuro della scena musicale italiana, offrendo un assaggio delle promettenti innovazioni che caratterizzeranno il panorama musicale nei prossimi anni.

L’evento sarà registrato per essere trasmesso in un momento successivo, il 6 aprile 2024, in seconda serata su RAI 1 e in simulcast su RAI RADIO2, garantendo così una visione più ampia e inclusiva delle straordinarie esibizioni e delle celebrazioni che hanno luogo al Teatro Celebrazioni di Bologna.

Oltre alle performance e alle premiazioni, l’evento vuole essere di supporto e promozione dei giovani talenti emergenti. Il “Ciao Contest. La musica di domani” è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura e della SIAE, offrendo una piattaforma per gli artisti di talento che stanno emergendo sulla scena musicale italiana.

L’eredità di Lucio Dalla, un artista che ha sempre abbracciato l’innovazione e la creatività, permea l’intero evento, aggiungendo profondità e significato alla celebrazione della musica e dell’arte contemporanea. La serata non è solo una celebrazione della musica, ma anche un tributo alla passione e alla dedizione di coloro che continuano a portare avanti il suo spirito creativo.

Infine, l’evento è promosso dalla Fondazione Lucio Dalla in collaborazione con il Comune di Bologna e sostenuto da Banca di Bologna come Main Sponsor, confermando il loro impegno nel promuovere l’arte e la cultura nella regione. Il quotidiano nazionale QN, tra cui il Resto del Carlino, è il Media Partner ufficiale dell’evento, fornendo ulteriore visibilità e supporto alla rassegna.

 

Tags: Lucio DallaNina Zilli
Share245Tweet153SendShare
Previous Post

Cristiana Capotondi è Margherita delle stelle: Una donna che ha avuto il coraggio di esprimere le proprie idee”

Next Post

CCCP più punk che mai ai concerti di Berlino

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.
News

Mi manca Van Gogh al Teatro India

by Luisa Gabbi
13 Novembre 2025
Cineatelier
News

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

by Marco Michelli
12 Novembre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-
News

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone
News

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

by Luisa Gabbi
31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)
News

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

by Paola Medori
31 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6963 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1880 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1675 shares
    Share 670 Tweet 419

Articoli recenti

TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

13 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.

Mi manca Van Gogh al Teatro India

13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.