martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

CCCP, un tour di concerti e l’emozionante album inedito del 1983

Il 23 febbraio esce l'album “Altro Che Nuovo Nuovo” con brani inediti, in attesa del ritorno del gruppo punk sui palcoscenici e nelle piazze d'Italia questa estate

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
16 Febbraio 2024
in Musica
Reading Time: 5 mins read
0
CCCP, un tour di concerti e l’emozionante album inedito del 1983

Foto di Michele Lapini

621
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ci sarà un tour di concerti dei CCCP quest‘estate. La conferma ufficiale, rispetto alle indiscrezioni circolate nelle ultime settimane, è arrivata durante la conferenza stampa al Circolo Arci Pigal di Reggio Emilia per l‘uscita, il 23 febbraio, di “Altro che Nuovo Nuovo“, un’altra novità, la pubblicazione del primo concerto inedito del 1983 del gruppo punk.

Tavolo da comitato centrale con tovaglia rossa, si  prende l‘onere e l’onore il manager e “facilitatore tecnico” Luca Zannotti di annunciare il  “grande rito collettivo del tour che quest‘estate i Cccp faranno”. Notizia attesa, sperata, comunque un colpo di scena. “Ancora un po‘ di pazienza – aggiunge – e vi diremo le date”.

Del resto l’attesa e la speranza dei fans per altri concerti è cresciuta naturalmente a partire dall’apertura il 12 ottobre scorso della mostra “Felicitazioni! CCCP – Fedeli alla linea. 1984 – 2024” ai Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia, che traguarda i 34 mila ingressi e lieviterà verso il gran finale il 10 marzo, poi ai Gran Galà punkettoni, fino all’organizzazione dei prossimi concerti del 24, 25, 26 febbraio a Berlino “CCCP in DDDR”.

“Dobbiamo goderci quello che sta accadendo, non è un piano di marketing, è un fatto assolutamente casuale come tutto quello che ci ha riguardato”, dice Massimo Zamboni, sul palco del circolo insieme a Giovanni Lindo Ferretti, Annarella Giudici e Danilo Fatur.

Sicuramente in questi pochi mesi l’affetto del pubblico si è manifestato in modo sempre più palpabile. ”È imbarazzante – dice Ferretti – già essere qua é smentire tutto quello che ho detto negli ultimi dieci anni. Solo fino a due mesi fa avevo garantito alle persone che mi vogliono più bene che i Cccp  non sarebbero mai tornati sul palco”. E ora la tournée:  “Un miracolo che mi ha travolto”. “C’è una quantità grande di persone che hanno ragioni profonde per riascoltare i Cccp – continua – , e questa è stata una incredibile sorpresa”.

L’essersi veramente, umanamente, ritrovati dopo tanti anni fa parte del miracolo. “Io campo di parole – continua Ferretti – dicevamo ‘fedeli alla linea, la linea non c‘è’. In fedeltà la linea tra di noi c‘è, 40 anni dopo. È  una successione di cose. Ma non vorrei dire altre parole, ho un po’ paura delle parole che canto sul palco, perché poi le debbo scontare”.

La copertina di “Altro Che Nuovo Nuovo” con la riproduzione del volantino originale del 1983
Un disco clamoroso dei CCCP, parola di Fatur

Al di là dello scoop, la notizia del giorno ruotava attorno ad “Altro Che Nuovo Nuovo” (Virgin Music / Universal Music Italia) album live dei CCCP – Fedeli alla Linea già andato a ruba in prevendita, che esce  alla vigilia dei tre concerti della band a Berlino.

Un live con tutta la freschezza del primo concerto, con la voce di Ferretti limpida e piena di giovanile slancio e una batteria incalzante. Un concerto tenuto il 3 giugno 1983 nella palestra del circolo Arci Galileo di Reggio Emilia. Il gruppo, nato come  MitropaNK, era già transitato verso  i CCCP – Fedeli alla linea. In questo disco c’è la “formazione originaria”:  Giovanni Lindo Ferretti voce, Massimo Zamboni chitarra, Agostino Zeo Giudici alla batteria, Umberto Negri basso. La formazione “eterna” vedrà subentrare al posto di basso e batteria due figure completamente diverse, Annarella Giudici e Danilo Fatur.

Zeo Giudici è in sala quando Annarella, sua sorella, lo cita: “Zeo è stato il primo e unico batterista del gruppo, dopo la batteria è stata elettronica. Io sono il suo continuum la sua estensione nel gruppo  e sul palcoscenico”.

Il nastro perso, ritrovato è esposto dentro una teca nella mostra ai Chiostri di San Pietro “Felicitazioni! CCCP – Fedeli alla linea. 1984 – 2024” (nella foto di Michele Lapini in apertura). Considerato irrecuperabile e apparentemente inascoltabile, poi invece è stato digitalizzato e rimasterizzato.

“Altro Che Nuovo Nuovo” contiene gli inediti “Oi Oi Oi” («Siamo arrivati tardi o forse troppo presto, comunque il nostro tempo non assomiglia al vostro»), e “Onde” («I sogni del mattino non hanno l’oro in bocca, i sogni del mattino sono schiuma») fino ad ora riutilizzato solo alla mostra a Reggio Emilia  con l’installazione di Roberto Pugliese. Inediti anche il brano“Sexy Soviet”, che nel 1989 diventa “B.B.B.” e  una cover di “Kebab Träume” dei tedeschi D.A.F.

Nonostante la maggior parte delle canzoni sono quelle che troveremo nei dischi successivi, “Altro che Nuovo Nuovo” risulta veramente un album con toni e sfumature finora inascolate. Per Massimo Zamboni è “una gran bella sorpresa”, con arrangiamenti molto diversi, lo colpisce la voce di Giovanni. Il titolo parte dallo “sciocchezzaio anni ‘80”, quando era di moda il “nuovo nuovo”.

Giovanni Lindo Ferretti ammette di non aver ascoltato il disco e di non aver intenzione di farlo, “non ho mai avuto la forza, il coraggio di ascoltarlo, avevo uno sguardo diverso sul mondo. Mi invoglia moltissimo invece ascoltare i Cccp questa estate”. Ma quando l’inedito “Oi Oi Oi” riempie la sala, Ferretti sorride sotto la mano che gli copre il volto e poi ammette che gli è venuta subito voglia di cantarlo.

“È un disco clamoroso” dice Danilo Fatur. “Si sentono gli echi delle passioni dei Cccp di allora, forse i Ramones, un accenno di Rolling Stones, poi la batteria acustica. Ci sono tante tendenze che confluiscono”. All’epoca era barista e performer al mitico Tuwatt di Carpi, “dove loro venivano a ballare”, “eravamo fan”, “poi sono entrato nel gruppo a fare lo strip tease”.

Annarella, sempre impeccabile nei suoi look, con una borsa d’epoca “cccp-ussr”, semplicemente benedice: “E’ già stato detto tutto”.

Ferretti, Annarella, Zamboni e Fatur a Reggio Emilia per la presentazione dell’album
CCCP “a processo” per eccesso di contenuti

“Una storia molto complessa di cui è difficile definire i contorni. Cccp è la storia di un palcoscenico, volevamo fare concerti non dischi” dice Ferretti. E per i poveri giornalisti, oggetto di una mitragliata continua di frasi imperdibili da parte del gruppo, risuona molto calzante quanto Ferretti ricorda: “Il nostro psichiatra Benedetto Valdesalici diceva che dovevamo essere processati per eccesso di contenuti”.

I giornalisti scavano, ma con garbo, nel passato, nel presente, mentre nel pomeriggio è stato il giornalista Luca Valtorta a intervistare i quattro artisti davanti a duecento fan che, con l’acquisto dell’album in versione crystal numerata, hanno avuto diritto ad un incontro personalizzato con il gruppo.

Una carrellata.

Ferretti: “È stata una storia piena di sentimenti, ci ha anche frantumato per il troppo il coinvolgimento delle nostre personalità”.

La militanza dell’intelligenza continua? Zamboni: “Non eravamo militanti e non lo saremo neanche adesso. Non fatevi ingannare da una giacca militare”.

Come vi chiamereste oggi? Ferretti: “Sono arcaico, sono nato nel 1953”. Zamboni: “Siamo nati quando il Pci era un partito, adesso è un computer”.

Cosa dire ai giovani? Ferretti: “Giovani o vecchi, c‘è qualcosa di eterno nell’uomo, nella donna, un esistenzialismo che riguarda il mistero dell‘uomo sulla terra. Io non ho ancora capito a 70 anni quali sono state le mie regole di ingaggio. Non ho ancora capito cosa ci si aspetta da me”.

Perché non avete mai riproposto i brani inediti? “Nessuno di noi in grado di rispondere”, Zamboni.

Come saranno i concerti? “Bellissimi” dice Ferretti. “A Berlino non sarà come al Valli, l’estate non sarà come Berlino”. Insomma, da vedere tutti.

“Tavolo da comitato centrale” all’Arci Pigal di Reggio Emilia per la conferenza stampa e l’incontro con i fan

 

 

 

Tags: Altro che Nuovo NuovoAnnarella GiudiciCCCPCccp - Fedeli alla LineaDanilo FaturFelicitazioni!Giovanni Lindo ferrettiMassimo Zambonipunk
Share248Tweet155SendShare
Previous Post

Madame Web, Dakota Johnson non basta per salvare il film

Next Post

Syria porta in concerto Gabriella Ferri

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

by Marco Michelli
19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025
Blanco Piangere a 90
Musica

Blanco torna con “Piangere a 90”

by Monica Straniero
8 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Cattiva coscienza, la nuova commedia di Davide Minnella

Cattiva coscienza, la nuova commedia di Davide Minnella

21 Luglio 2023
Mary e il fiore della strega, l’esordio dello studio Ponoc

Mary e il fiore della strega, l’esordio dello studio Ponoc

9 Giugno 2018

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.