martedì, Novembre 4, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il Patto del Silenzio, la parte oscura dell’infanzia

Il film di Laura Wandel è implacabile nella sua rappresentazione delle sfide che affrontano.

Monica Straniero by Monica Straniero
8 Febbraio 2024
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0
Il Patto del Silenzio, la parte oscura dell’infanzia
608
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Guardando indietro, i nostri anni di scuola spesso li riviviamo con nostalgia  o disprezzo assoluto. Anni in cui trasciniamo verso gli anni adulti nella speranza di essere finalmente a nostro agio nel corpo in cui viviamo. E’ comunque una fase dolorosa sia che fossimo comodamente seduti nel nostro piccolo cerchio sicuro o una sfortunata vittima lasciata fuori dal giro mentre il resto del branco ti sceglieva come preda per sopravvivere ed evitare un destino simile.

Il Patto del silenzio titolo francese Un Monde, è un film drammatico belga che spiritualmente è un thriller survival – una incessante serie di colpi allo stomaco che, per me, almeno, ricorda gli orrori di integrarsi per la prima volta nella scuola.

Il primo film di Laura Wandel, andato in onda il 3 febbraio su RaiPlay, segue Nora di 7 anni (Maya Vanderbeque), che, dopo essere stata protetta dal fratello maggiore Abel (Günter Duret) contro il bullo alfa nel suo gruppo di amici, assiste agli atti di bullismo di cui finisce ad essere vittima il suo stesso fratello. All’inizio la bambina è scioccata e cerca di attirare l’attenzione degli insegnanti e del padre, ma Abel vuole tenere tutto segreto per non subire le ritorsioni dei suoi compagni aguzzini e le impone di rimanere in silenzio.

Il film e un ritratto brutale, crudele e sfortunatamente accurato della politica scolastica che spesso sceglie di ignorare episodi di questo genere. Come già accennato, la scrittrice/regista Laura Wandel non ha alcuna intenzione di far sì che questo sia un film nostalgico, ma scatenare le nostre ansie sopite di quegli anni in cui bisognava scegliere da che parte stare, della vittima o del carnefice.

Il patto del silenzio ci ricorda quanto crudeli e spietati possono essere i bambini – uccidi o sarai ucciso, caccia o sarai cacciato.  La scuola come una giungla, una zona di guerra che mette alla prova la bontà, la malizia e persino l’indifferenza di questi bambini.

La scuola  è il luogo dove i personaggi del film sopportano le condizioni più difficili, mentre prende forma la loro personalità che  determinerà il percorso delle rispettive vite negli anni a seguire. Wandel è intelligente nel modo in cui inquadra e struttura il film. Tutto si svolge negli spazi scolastici, (aule, piscina, palestra, mensa), e’ lì che la regista sviluppa  i temi chiave del film.

Wandel  crea un autentico senso di disagio e malessere che ci costringe a combattere o fuggire insieme ai personaggi di Nora e Abel. E’ un viaggio che risveglia i nostri  istinti migliori e peggiori mentre strisci attraverso il vetro rotto dei ricordi di infanzia che vorresti dimenticare.

Tags: bullismofilmIl Patto del Silenzioraiplay
Share243Tweet152SendShare
Previous Post

Teatro Basilica: Firmamento, una settimana di incontri artistici e performance multidisciplinari

Next Post

Sanremo 24, racconto della seconda serata

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025
Attualità

Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025

by Marco Michelli
24 Giugno 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025
GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa
Attualità

GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa

by Monica Straniero
19 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025
Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018