mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

The Color Purple: La forza della resilienza e della libertà attraverso la musica

Il film musicale è tratto dallo spettacolo di Broadway a sua volta adattato dal romanzo di Alice Walker,

Monica Straniero by Monica Straniero
6 Febbraio 2024
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
The Color Purple: La forza della resilienza e della libertà attraverso la musica
607
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La musica e Il Colore Viola hanno sempre avuto una relazione simbiotica, anche prima che il romanzo vincitore del Premio Pulitzer del 1982 di Alice Walker diventasse un famoso musical di Broadway nel 2005. Una cantante blues è uno dei suoi personaggi principali, un locale di musica un luogo chiave.

Walker era già una poetessa acclamata quando scrisse il suo primo romanzo. Il film di successo del 1985 diretto da Steven Spielberg, coprodotto e musicato da Quincy Jones, ha introdotto l’inno sensuale del ragtime “Miss Celie’s Blues”, che è stato reinterpretato innumerevoli volte da allora.

Arriva al cinema  dall’8 febbraio la nuove versione del regista Blitz Bazawule, adattamento dello spettacolo di Broadway .Il tira e molla tra oscurità e speranza è sempre stato al centro del romanzo di Walker. Le infinite crudeltà subite dalla sua protagonista, Celie (interpretata dalla meravigliosa Fantasia Barrino nel film), una donna nera che vive nella Georgia dell’era Jim Crow nella prima metà del XX secolo, sono eguagliate dalla solidarietà, dall’amore e dal sacrificio che cresce intorno alle donne che la circondano.

Questo è forse uno dei motivi per cui il libro, nonostante la specificità dell’ambientazione e dei personaggi, è durato per decenni e ha avuto un’eco così globale.  E così, fin dall’inizio, il film di Bazawule stabilisce il proprio tono distintivo, in cui brutalità e gioia sono giustapposte e talvolta anche intrecciate. Celie viene promessa in sposa contro la sua volontà a Mister (Colman Domingo), un contadino locale ubriacone e donnaiolo molto più interessato alla sorella, Nettie.

Separata dalla sua sorella e dai suoi figli nell’adolescenza nel dramma di formazione, Celie affronta molte difficoltà nella sua vita. Ma alla fine impara a trovare una straordinaria forza nei vincoli indissolubili di un nuovo tipo di sorellanza durante la sua età adulta. Celie vive occasionali momenti gioiosi lungo il cammino, spesso grazie alle persone che incontra nel corso degli anni, come Sofia (Danielle Brooks), una donna forte che sposa il figlio di Mister, Harpo (Corey Hawkins). Celie instaura anche un legame stretto con Shug Avery (Taraji P. Henson), una cantante di salotto dallo spirito libero e cristiana caduta in disgrazia, con cui Mister ha una relazione da lungo tempo durante il suo matrimonio. Con l’aiuto delle donne che entrano nella sua vita da adulta, Celie trova la forza di liberarsi dal suo matrimonio difficile. Tra queste Sofia interpretata da Danielle Brooks candidata agli Oscar 2024 , come miglior attrice non protagonista.

Bazawule ambienta molte delle elaborate e incantevoli canzoni nella fantasia della protagonista, permettendole di lanciare un vero grido femminista contro l’ingiustizia, in particolare attraverso la potente voce di Barrino.

L’adattamento di Bazawule del musical di Broadway e del romanzo di Walker bilancia in modo avvincente il dolore che Celie ha subito con la consapevolezza che ha il potere di prendere il controllo della sua vita. La performance di Barrino nel ruolo è altrettanto affascinante quanto quella della sua predecessora, Whoopi Goldberg (in una performance straordinaria, nominata agli Oscar nel film di Spielberg).

Attraverso le intense emozioni di Barrino, il regista mette in scena la determinazione decennale di Celie a emanciparsi dal controllo degli uomini nella sua vita. Nel suo debutto cinematografico, la musicista vincitrice del Grammy infonde un crescente senso di autostima nel suo personaggio, esprimendosi liberamente attraverso il canto.

Tags: cinemaOscar
Share243Tweet152SendShare
Previous Post

” La Zona d’interesse”, dentro la banalità del male

Next Post

Prima serata del Festival di Sanremo 2024: Loredana Bertè in testa, Angelina seconda e Annalisa terza

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia
Cinema

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast
Cinema

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

by Monica Straniero
26 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_-red_dracula_fotofondazionecinema
Cinema

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

by Floriana Lovino
25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss
Cinema

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

by Marco Michelli
23 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Terza Stagione: Il Ritorno di Gianmarco Saurino, Luca Argentero e Nuovi Volti

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018