domenica, Settembre 14, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

One Life: La straordinaria vita di Sir Nicholas Winton

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
21 Dicembre 2023
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
One Life: La straordinaria vita di Sir Nicholas Winton

Anthony Hopkins in One Life

622
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nel 1988, la rivista della BBC That’s Life! mandò in onda quello che sarebbe diventato uno degli episodi più famosi dei suoi 21 anni di storia. Il programma raccontava  l’incredibile vicenda di Sir Nicholas “Nicky” Winton, un giovane broker londinese che nei mesi precedenti lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale salvò 669 bambini profughi da morte certa.

One Life, dal 21 dicembre al cinema da Eagle Pictures, ricostruisce la vera storia di Winton. Suddiviso su due linee temporali, il dramma di James Hawes mostra Winton (Johnny Flynn) da giovane, mentre lavora con sua madre (Helena Bonham Carter) e altri (Romola Garai, Alex Sharp), mentre si reca in Europa per organizzare visti, trasporti e famiglie affidatarie, sotto la costante minaccia dell’invasione nazista. Umile e di mentalità aperta (“mi considero un europeo, un agonista e un socialista”, dice), è anche assolutamente altruista. Cinquant’anni dopo nel 1988, Nicky vive ancora nel ricordo della triste sorte di quei bambini che non ha potuto portare in salvo in Inghilterra, incolpandosi sempre di non essere stato in grado di aver fatto di più.

Con un cast di qualità (che include anche Lena Olin nel ruolo della moglie di Winton e Jonathan Pryce nel ruolo del suo amico), questo è un film finemente realizzato che si sviluppa in una trama costruita con grande cura, verso un climax catartico e liberatorio. Winton – soprannominato “lo Schindler britannico” – forse non sarà conosciuto da molti, soprattutto al di fuori del Regno Unito, e One Life ha il pregio di aver rivelato u

Johnny Flynn interpreta la giovane versione di Nicholas Winton con misura e calma, ma con grande gentilezza, specialmente quando è con i bambini. Il suo personaggio domina gran parte del film nei primi due atti. Anthony Hopkins, invece, offre una performance ricca di sfumature.

La regia di James Hawes è altalenante. Le scene del salvataggio non risultano particolarmente entusiasmanti, il ritmo è lento per la maggior parte del tempo. Oltre a Nicholas Winton, manca un approfondimento della trama. La storia merita di essere raccontata e Anthony Hopkins è una scelta di casting eccellente, ma probabilmente avrebbe avuto lo stesso impatto in un cortometraggio, unito alla iconica scena di “That’s Life”.

“One Life” è una biografia importante ma inconsistente, valorizzata dalla potente interpretazione di Anthony Hopkins. La storia è commovente e ispiratrice, ma la regia poco incisiva e la narrazione noiosa impediscono al film di essere considerato una grande biografia. Tuttavia, vale la pena vederlo per l’interpretazione di Hopkins e la storia vera che porta con sé.

 

Tags: #onelife#soloalcinemaAnthony HopkinsNazismoSeconda Guerra Mondiale
Share249Tweet156SendShare
Previous Post

Aquaman and the Lost Kingdom: Una Sfida Visiva tra Orrore e Avventura

Next Post

Gigolò per caso: Su Prime Video arriva la prima serie di Christian De Sica

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

Respiro di Emanuele Crialese
Cinema

Lampedusa, al via la 17ª edizione de Il Vento del Nord

by Redazione di TheSpot.news
10 Settembre 2025
Short Summer vince il Leone del Futuro
Giornate degli Autori

Venezia 82, “Short Summer” di Nastia Korkia vince il Leone del Futuro

by Elena Marcheggiano Dal Forno
9 Settembre 2025
La Coppa Volpi a Xin Zhilei
Venezia 82

La Coppa Volpi premia Xin Zhilei per “The Sun Rises On Us All” di Cai Shangjun

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Settembre 2025
Hind Rajab
Venezia 82

Venezia 82: tra memoria, politica e distopie il gran finale della Mostra

by Elena Marcheggiano Dal Forno
6 Settembre 2025
Kristian Ghedina
Cinema

Kristian Ghedina, la leggenda sugli sci diventa cinema

by Monica Straniero
5 Settembre 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .