lunedì, Agosto 18, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Barcellona il cinema italiano in mostra

Monica Straniero by Monica Straniero
13 Dicembre 2023
in News
Reading Time: 2 mins read
0
A Barcellona il cinema italiano in mostra
606
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La Mostra de Cinema Italià de Barcelona si prepara ad aprire le porte per la sua dodicesima edizione, confermandosi come una delle più importanti vetrine per il cinema italiano in Europa. L’evento avrà luogo presso la consueta location del Cines Verdi, dal 15 al 20 dicembre, presentando al pubblico catalano e internazionale dieci emozionanti lungometraggi dell’ultimo anno.

Organizzata da Cinecittà in collaborazione con il Consolato Generale di Barcellona e l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, la Mostra continua a seguire la collaudata formula del “Festival dei Festival”. Giorgio Gosetti, critico cinematografico di fama, ha selezionato con cura dieci titoli tra quelli che hanno partecipato ai maggiori festival internazionali dell’anno, tra cui Berlino, Cannes, Karlovy Vary, Locarno, Venezia, Roma e Toronto.

La sezione dei lungometraggi è accompagnata da sette cortometraggi provenienti dalla Settimana della Critica di Venezia, con un premio di 2.000 euro assegnato al regista del miglior cortometraggio. In chiusura dell’evento, un omaggio speciale a Alberto Sordi, commemorando i 20 anni dalla sua scomparsa, con la proiezione di due classici: “I vitelloni” di Federico Fellini (nel 70mo anniversario dall’uscita) e “Un americano a Roma” di Steno.

Il film di apertura sarà “Comandante” di Edoardo De Angelis, già presentato con successo all’ultimo Festival di Venezia. Tra gli altri titoli in programma, spiccano opere come “La bella estate” di Laura Luchetti, “Te l’avevo detto” di Ginevra Elkann, e “Holiday” di Edoardo Gabbriellini, promettendo al pubblico un’ampia varietà di stili e temi cinematografici.

Una delegazione artistica di prestigio accompagnerà i film a Barcellona, includendo registi del calibro di Edoardo De Angelis, Laura Luchetti, Alain Parroni, Ginevra Elkann, Tommaso Santambrogio, Edoardo Gabbriellini e Simona Malato. Santambrogio e Parroni, già vincitori con i loro cortometraggi in passate edizioni, ritornano ora con opere di lunga durata.

I cortometraggi in competizione provengono da SIC@SIC, la sezione promossa dalla Settimana della Critica di Venezia e da Cinecittà, consolidandosi come un trampolino di lancio per talentuosi esordi cinematografici. La Mostra, attenta all’accessibilità, ha previsto la produzione di copie con sottotitoli in spagnolo per ogni titolo contemporaneo.

L’Industry Day, in programma per il 18 dicembre, offrirà incontri one-to-one e un pranzo tra distributori internazionali dei film della rassegna e un selezionato gruppo di acquirenti spagnoli, creando un’opportunità preziosa per la promozione e la distribuzione internazionale dei film italiani dell’ultimo anno.

La Mostra de Cinema Italià de Barcelona si conferma dunque come una tappa fondamentale nel panorama cinematografico, promuovendo l’eccellenza del cinema italiano e facilitando la sua diffusione oltre i confini nazionali.

Tags: CinecittàcinemaCinema Italiano
Share242Tweet152SendShare
Previous Post

Il film Napoli Milionaria con Massimiliano Gallo e Vanessa Scalera in onda su RAI 1

Next Post

“Certo che sto bene”: Il Ritorno di Alberto Bianco tra Mare e Musica

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione
News

Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione

by Marco Michelli
17 Agosto 2025
Laura Chiatti
News

Laura Chiatti condurrà le serate di apertura e chiusura del festival di Torino

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Sepideh Farsi
News

Sepideh Farsi presidente onoraria di Bookciak, Azione! 2025

by Marco Michelli
5 Agosto 2025
Il Saturnia Film Festival torna tra i borghi della Maremma
News

Il Saturnia Film Festival torna tra i borghi della Maremma

by Redazione di TheSpot.news
30 Luglio 2025
Logo del Festival dello Spettacolo
News

A Milano nasce il Festival dello Spettacolo

by Redazione di TheSpot.news
30 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .