lunedì, Luglio 7, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

CineAtelier 2023: Al via la Terza Edizione della Rassegna Culturale

Monica Straniero by Monica Straniero
6 Dicembre 2023
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
CineAtelier 2023: Al via la Terza Edizione della Rassegna Culturale

CineAtelier:Foto scena come le tartarughe

608
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il Cinema Ambra di Poggio a Caiano, nel cuore di Prato, si prepara ad accogliere il fascino del cinema indipendente con la terza edizione di CineAtelier, in programma il 16 e 17 dicembre. L’evento, ideato da Emanuela Mascherini e Stefano Amadio, si distingue come una rassegna dedicata alle opere prime e seconde, coinvolgendo territori decentrati e promuovendo la formazione per chi aspira a intraprendere la strada del cinema.

Incontri e Proiezioni: Una Finestra Sul Futuro del Cinema

Il programma, che si svolgerà dalle 15:00 alle 21:00 entrambi i giorni con ingresso libero fino a esaurimento posti, comprende proiezioni, premiazioni e incontri tra autori e studenti. Una parte significativa dell’edizione di quest’anno si concentrerà sugli esiti di un laboratorio di cinema tenuto presso la scuola Media Filippo Mazzei durante l’anno scolastico 2022-23, culminato nella creazione di sette cortometraggi sotto la guida di tutor professionisti, con particolare attenzione al genere della commedia d’autore.

Premi e Collaborazioni di Prestigio

Cinemataliano.info conferirà un riconoscimento ad ogni opera prima in rassegna, contribuendo a valorizzare e sostenere i talenti emergenti. La Rassegna gode del patrocinio CNA Toscana Centro e collabora con la Scuola di cinema Anna Magnani, che presenterà le proprie produzioni il pomeriggio del 16 dicembre. Inoltre, il gruppo Mujeres nel cinema Toscana assegnerà un premio speciale a una donna il cui lavoro si distingua nelle opere selezionate.

Un Fine Settimana Ricco di Eventi e Iniziative

La prima giornata, il 16 dicembre, inizia con la proiezione dei cortometraggi della Scuola di Cinema Anna Magnani, seguita dalla proiezione del film “Scialla,” vincitore della sezione Controcampo alla 63esima Mostra del cinema di Venezia, con la partecipazione dell’autore e regista Francesco Bruni. La giornata si conclude con la replica di “Scialla” e la proiezione di cortometraggi della Scuola Media Filippo Mazzei.

La domenica 17 dicembre è altrettanto ricca di appuntamenti, con la proiezione e discussione dei cortometraggi della Scuola Filippo Mazzei, seguita dalla presentazione del film “Come le Tartarughe” di Monica Dugo e la premiazione da parte di Cinemaitaliano.info. La giornata culmina con la proiezione e discussione del film “Le Proprietà dei Metalli” di Antonio Bigini, presentato in anteprima durante la Berlinale 2022, seguito dalla premiazione.

Durante entrambe le giornate, gli incontri con gli ospiti saranno moderati dalla critica cinematografica Caterina Liverani.

Riconoscimenti e Sostegno dal Territorio

La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Poggio a Caiano e del sostegno di CNA Toscana Centro, Fondazione Sistema Toscana, Cinema Teatro Ambra, Mujeres nel cinema Toscana, Ristorante Il Falcone e Hotel Hermitage. Cinemaitaliano.info e The Spot.news sono i media partner ufficiali.

La vice sindaco e assessore alla cultura del Comune di Poggio a Caiano, Diletta Bresci, esprime il suo orgoglio nell’ospitare l’evento, sottolineando l’importanza di avvicinare i giovani al mondo del cinema.

Un Successo Dedicato al Cinema Italiano e alle Nuove Generazioni

La direttrice artistica Emanuela Mascherini celebra il traguardo della terza edizione, sottolineando l’importanza di mantenere una selezione equa che rifletta la diversità degli sguardi maschili e femminili nel cinema. Il direttore di Cinemaitaliano, Stefano Amadio, condivide la convinzione che l’entusiasmo del pubblico di Poggio, guidato dagli studenti della Scuola Mazzei, renderà l’evento un’occasione straordinaria per avvicinare i giovani al mondo del cinema italiano e alle opportunità che offre.

CineAtelier 2023 si presenta come un’occasione unica per esplorare il talento emergente nel panorama cinematografico, unendo tradizione e innovazione, e creando un ponte tra le generazioni che condividono la passione per il cinema.

Tags: #CineAtelier
Share243Tweet152SendShare
Previous Post

New York rende omaggio a Ennio Morricone

Next Post

Un colpo di fortuna: il nuovo film di Woody Allen nei cinema

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025
Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Cinema

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

by Marco Michelli
16 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

“Lungo il Tevere…Roma” ospiterà nel suo Salotto l’iniziativa Un fiume di Cinema

“Lungo il Tevere…Roma” ospiterà nel suo Salotto l’iniziativa Un fiume di Cinema

9 Luglio 2023
Donatella Rettore sul Palco di Villa Ada, 66 anni di trasgressività

Donatella Rettore sul Palco di Villa Ada, 66 anni di trasgressività

7 Agosto 2021

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.