giovedì, Novembre 13, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Wish e la domanda Disney: sapresti rinunciare ai desideri?

Marco Michelli by Marco Michelli
1 Dicembre 2023
in Cinema, Attualità, News, Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0
Wish e la domanda Disney: sapresti rinunciare ai desideri?
649
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Barattereste i vostri sogni per una vita tranquilla e in pace? Pensateci bene: da un lato la serenità e la sicurezza garantiti, in cambio però, del perdere il vostro più grande desiderio, quell’elemento per cui ogni giorno speriamo e lottiamo fino a spingerci oltre. Il quesito è il punto nevralgico di Wish, il nuovo film della Walt Disney Animation Studios.

Non è un caso che siano i creatori di Frozen ad aver pensato ad un film di Natale così intenso e complesso e a porci un dubbio che non ha una risposta certa.

View this post on Instagram

A post shared by Disney's Wish (@disneywishmovie)

Siamo nel magico regno di Rosas, isola pacifica dove il re, che si chiama Magnifico (i nomi a dire il vero appaiono un filo scontati, se ci mettiamo pure che la stella si chiama Star…), ha creato un mondo unico. Peccato che per realizzarlo si faccia donare i sogni dei cittadini per proteggerli e realizzarli (ma solo qualcuno): ovvero ogni cittadino al compimento del 18esimo anno lascia al re il suo più grande sogno e, in questo modo, lo dimentica per tutta la vita. Si ottengono pace e serenità ma, a quale prezzo, se nessuno ha più aspirazioni?

A scoprire che il re chiude i sogni in bolle e che sceglierà solamente quelli con meno implicazioni sociali (a suo insindacabile giudizio) è Aisha, brillante 17enne tipica che vive tra compiere meraviglie e fare figuracce inenarrabili, ma che è anche onesta e dedita alla causa dell’isola.
La ragazza viene candidata per un posto come assistente del re: e in quel colloquio scoprirà che il sogno del nonno ormai centenario non si realizzerà mai e finirà per comprendere il suo posto nel mondo, semplicemente esprimendo un desiderio così potente da far ‘cadere’ una stella…

Se pensate che vi ho spoilerato il film, sappiate che vi ho appena raccontato solamente i primi 7 minuti di pellicola…

Il resto sarà la magia del Natale a farlo, se siete ancora giovani, o magari se un pò più grandi, il vostro riflettere sulle pieghe della storia, profonda e significativa.

Insomma, il sessantaduesimo classico Disney non tradisce il filo conduttore delle festività e si propone come un film speciale, in occasione del centesimo anniversario della casa fondata dall’omonimo e geniale Walt Disney, che raccoglie più o meno tutti i riferimenti dei capolavori di animazione della casa a stelle e strisce.

Luci e ombre

Se dobbiamo valutare l’opera, diciamo che l’idea appare davvero interessante; tuttavia, il film sembra avere poca profondità, fermandosi ad un “si poteva fare di più” dovuto anche al fatto che la narrazione è piuttosto scontata e, se è pur vero che le canzoni vanno sentite più volte per capirle, il livello musicale non si avvicina né ad Encanto, né tantomeno a Frozen per citare i musical recenti più famosi e riusciti.

Ciò non toglie che Natale senza un film Disney non sia lo stesso…

Il cast della versione italiana

Nella versione italiana del film, la cantautrice Gaia presta la propria voce alla brillante sognatrice Asha; il conduttore Amadeus interpreta Valentino l’adorabile capretta di Asha; l’attore Michele Riondino presta la propria voce nei dialoghi al re Magnifico.

View this post on Instagram

A post shared by Disney Italia (@disneyit)

Autori e musiche

Wish è diretto dal regista premio Oscar Chris Buck (Frozen e Frozen 2) e Fawn Veerasunthorn (Raya e l’ultimo drago) e prodotto da  Peter Del Vecho (Frozen e Frozen 2) e Juan Pablo Reyes Lancaster Jones  (Encanto). Jennifer Lee è la produttrice esecutiva (la stessa dei due Frozen), oltre che sceneggiatrice del progetto insieme a Allison Moore. Le canzoni originali sono firmate dalla cantautrice Julia Michaels  (nominata ai Grammy) e dal produttore/musicista Benjamin Rice (lui sì vincitore del Grammy), mentre la colonna sonora è composta da Dave Metzger. A cantare nella versione originale è Ariana Debose, la cui performance canora davanti al castello Disney (che di seguito vi riportiamo) merita di essere ascoltata.

View this post on Instagram

A post shared by Walt Disney Animation Studios (@disneyanimation)

Il film #Wish arriva nei cinema il 21 dicembre (e, restando attenti alle galline, non dimenticate la scena dopo i titoli)

Tags: animazionecinemacinema. DisneymakeawishNataleWalt DisneyWish
Share260Tweet162SendShare
Previous Post

“La donna che riapriva i teatri” di Francesco Ranieri Martinotti: Il Riscatto del Teatro Politeama

Next Post

Intervista a Laura Morante: Alda Merini non era folle

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg
Cinema

L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

by Floriana Lovino
12 Novembre 2025
Cineatelier
News

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

by Marco Michelli
12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11
Serie Tv

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

by Marco Michelli
10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster
Cinema

Predator: Badlands, la recensione

by Marco Michelli
7 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3
Serie Tv

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

by Floriana Lovino
4 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6963 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1880 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1674 shares
    Share 670 Tweet 419

Articoli recenti

L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

Atomica: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018