sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

L’intervista al cast e al regista di Vangelo secondo Maria

Alessio Accardo by Alessio Accardo
28 Novembre 2023
in L'Intervista
Reading Time: 2 mins read
0
L’intervista al cast e al regista di Vangelo secondo Maria

Benedetta Porcaroli_Alessandro Gassmann_photo by Francesca Ardau

634
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Intervista al cast e al regista di Vangelo secondo Maria. un film che ci trasporta in un viaggio attraverso la vita di una giovane Maria di Nazareth, una ragazzina in una società che le impone limiti e divieti, ma che sogna libertà e sapienza. Il racconto, radicato nella Sardegna, ci offre una prospettiva unica sulla storia ben nota della Bibbia, creando un universo poetico che fonde elementi classici e fantastici.

Presentato Fuori Concorso al 41. Torino Film Festival il film Vangelo secondo Maria di Paolo Zucca con Benedetta Porcaroli e Alessandro Gassmann, è tratto dall’omonimo romanzo di Barbara Alberti, che lo ha anche sceneggiato assieme a Paolo Zucca e ad Amedeo Pagani

In Giuseppe, Maria trova un maestro e complice. Il loro matrimonio è un paravento, un mezzo per celare il vero intento di Giuseppe: istruire Maria segretamente, preparandola per una fuga verso la libertà. Ma il destino ha in serbo un intreccio inaspettato: Maria e Giuseppe si innamorano. La passione è sul punto di scatenarsi quando l’annunciazione dell’angelo cambia tutto, svelando un divario tra il piano di Dio e i desideri di Maria.

Il regista di “Vangelo secondo Maria” definisce il film come un romanzo di formazione che va oltre la crescita personale della protagonista. Il cuore pulsante del racconto è un amore asimmetrico, tenace e sfidante, che si sviluppa in circostanze straordinarie. La storia si svolge in un contesto universale, la Bibbia, ma si radica in modo unico nella ricca terra della Sardegna.

“Contrariamente a una ricostruzione fedele della Galilea di duemila anni fa, il film adotta un approccio diverso. Si basa sul ricco patrimonio archeologico e antropologico della Sardegna per evocare la matrice mediterranea di civiltà antiche. Questo tocco distintivo aggiunge una dimensione unica al film, rendendolo una reinterpretazione del racconto biblico attraverso una lente sarda”

Qui il link all’intervista a regista e protagonisti

Tags: Alessandro GassmannBenedetta PorcaroliPaolo ZuccaTorino Film Festival
Share254Tweet159SendShare
Previous Post

“Non Ci Resta Che il Crimine – La Serie”: Viaggi nel Tempo e Comicità

Next Post

Il Cinema Troisi di Roma vince il “Biglietto d’Oro” per il secondo anno consecutivo

Alessio Accardo

Alessio Accardo

Ti potrebbero interessare

Corpi Mimetici di Krzysztof Zanussi
L'Intervista

Krzysztof Zanussi: “La nostra civiltà è fragile, ma il cinema può aiutarci a capire chi siamo”

by Monica Straniero
21 Novembre 2024
Intervista con Isabella Briganti, protagonista di Holy Shoes
L'Intervista

Intervista con Isabella Briganti, protagonista di Holy Shoes

by Monica Straniero
6 Luglio 2024
Jacob Elordi Talia Ryder protagonisti di Sweet East credit Biografilm
L'Intervista

Sweet East: Un viaggio straordinario nell’America alternativa

by Caterina Sabato
25 Giugno 2024
Barbara Ronchi protagonista del film Non Riattaccare
L'Intervista

Torino Film Festival: Intervista a Manfredi Lucibello, regista di Non Riattaccare

by Alessio Accardo
5 Dicembre 2023
Intervista a Laura Morante: Alda Merini non era folle
L'Intervista

Intervista a Laura Morante: Alda Merini non era folle

by Alessio Accardo
1 Dicembre 2023

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Lux Santa di Matteo Russo

“Lux Santa”: Matteo Russo – “Il Fuoco che ci tiene uniti'”

22 Gennaio 2025
Venezia 75, Yuva del regista turco Emre Yeksan

Venezia 75, Yuva del regista turco Emre Yeksan

31 Agosto 2018

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .