martedì, Agosto 26, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Elf Me, il film natalizio di Prime con l’elfo Lillo

Marco Michelli by Marco Michelli
21 Novembre 2023
in Cinema, Attualità, News
Reading Time: 3 mins read
0
Elf Me, il film natalizio di Prime con l’elfo Lillo
671
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

E se quest’anno la magia del Natale la portasse un film italiano? Non parliamo dei cosiddetti “cinepanettoni” dei Vanzina con Boldi e De Sica, ma di una vera e propria ‘tradizionale’ pellicola natalizia, che parla di elfi e di giocattoli, di buoni sentimenti e di Babbo Natale.

A provarci sono stati quelli di YouNuts alla regia insieme a Prime Video, dove la pellicola sarà disponibile dal 24 novembre, quando sulla piattaforma uscirà il film “Elf Me”, che narra la vicenda di un elfo costruttore e pasticcione che, per varie circostanze, si ritrova catapultato sulla terra.

E se dovete pensare ad un essere buffo e pasticcione quale volto vi viene in mente del panorama comico nazionale? Risposta abbastanza facile tanto che è proprio Lillo Petrolo (quello del “Sò Lillo” e del duo meravigliosamente comico Lillo & Greg che conduce il programma radiofonico 610 su Radio2) ad interpretare Trip, anticonvenzionale elfo al servizio di Babbo Natale.

View this post on Instagram

A post shared by Prime Video Italia (@primevideoit)

La sua massima aspirazione come elfo è quella di creare il giocattolo perfetto, ma i giocattoli a cui dà vita con la magia sono (parecchio) fuori controllo. Ecco allora che, un pasticcio più grande del solito lo porta a cadere in Italia (approposito, la cornice del comune di Sant’Oreste è magnifica) e conoscere Elia (Federico Ielapi), un ragazzino dislessico perseguitato dai bulli della scuola e con una madre che ha un negozio di giocattoli di legno ‘vecchia maniera’ e veste da elfo (Anna Foglietta), ma i cui affari non vanno per niente bene.

L’incontro con Trip cambia le loro vite, anche quella dello stesso Trip, nonostante un imprenditore senza scrupoli (Claudio Santamaria) che vuole vendere il suo Buddy Buddy, mentre Trip cerca in ogni modo di ottenere la sua letterina di reso…

Insomma, gli ingredienti per essere visto comodamente sul divano in famiglia ci sono tutti e gli autori della sceneggiatura firmata da Gabriele Mainetti insieme a Giovanni Gualdoni, Leonardo Ortolani, Marcello Cavalli e Tommaso Renzoni puntano a rievocare i grandi classici natalizi d’Oltremanica.

Vero è che, a mio personalissimo parere, qualche piccola miglioria si poteva fare, pensando soprattutto a Trip il personaggio da cui ci si aspetta tantissimo e su cui invece ci si poteva focalizzare meglio e regalargli ancora più simpatia e battute senza, come dire accontentarsi del fatto che Lillo è… Lillo, sempre e comunque, tanto che proprio lui stesso ha dichiarato in conferenza stampa post premiere “Quando mi hanno proposto di fare un elfo, ho pensato che mi dovevo trasformare: ma poi una volta al trucco mi hanno detto che ero perfetto. Quando ho detto, ma almeno mettetemi le orecchie, hanno replicato va bene mettiamole, ma anche no“.

Semmai, oserei dire che a rubargli la scena è un Santamaria (in versione ciociara) ispiratissimo, mentre meritano una menzione anche Caterina Guzzanti (Brina) e  Linda Zampaglione (che interpreta Giada), non a caso figlia di Claudia Gerini e Federico Zampaglione.

In ogni caso, non resta che lasciarsi portar via dalla magia dei sogni e, magari, vivere l’esperienza di una guttandrag con la luna piena, ma sempre stando attenti a cosa combina la melma ordina giocattoli…

Ultima annotazione per i titoli di coda: le scene degli errori fatti durante le riprese restano sempre un fuoriprogramma impagabile… Del resto è pur sempre NaLaTe (e non è un errore!)

View this post on Instagram

A post shared by Prime Video Italia (@primevideoit)

Elf Me è disponibile su Prime Video dal 24 novembre

Tags: elfielfmeLilloNatalezampaglione
Share268Tweet168SendShare
Previous Post

“Dallamericaruso’, il concerto perduto di Lucio Dalla al cinema dal 20 al 22 novembre

Next Post

Napoleon di Ridley Scott: Un Ritratto Storico al Limite del Satirico

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Venezia 82

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
23 Agosto 2025
Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025
Laura Chiatti
News

Laura Chiatti condurrà le serate di apertura e chiusura del festival di Torino

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Sepideh Farsi
News

Sepideh Farsi presidente onoraria di Bookciak, Azione! 2025

by Marco Michelli
5 Agosto 2025
La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma
Cinema

La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma

by Redazione di TheSpot.news
5 Agosto 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .