venerdì, Luglio 11, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Dallamericaruso’, il concerto perduto di Lucio Dalla al cinema dal 20 al 22 novembre

Paola Medori by Paola Medori
21 Novembre 2023
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
“Dallamericaruso’, il concerto perduto di Lucio Dalla al cinema dal 20 al 22 novembre

Lucio Dalla

628
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Arriva al cinema in 250 copie il 20, 21 e 22 novembre Dallamericaruso – Il concerto perduto, il film di Walter Veltroni nato dal ritrovamento delle riprese integrali del famoso concerto al Village Gate di New York del 1986 , uno dei templi del jazz.

Prodotto da Nexo Digital e Sony Music, il film evento in 4K rivela anche la nascita  di Caruso , una canzone predestinata. Senza dubbio con una genesi magica.

Siamo nell’estate del 1986 e Lucio Dalla, in compagnia di alcuni amici, sta attraversando il golfo di Sorrento con la sua barca. È già considerato uno dei giganti della musica italiana. ed è di ritorno dal concerto al Village Gate di New York, dove con gli Stadio ha registrato un album live destinato a chiamarsi “Dall’America”.

Il destino prende una svolta inaspettata. All’album, infatti, manca ancora una canzone inedita, che tarda ad arrivare.

Come spiegò lo stesso Lucio Dalla, la genesi di “CARUSO” si colloca in un giorno preciso: quello in cui, quando la sua imbarcazione in panne tra Napoli e Sorrento fu rimorchiata a riva, Dalla andò a dormire all’Hotel Excelsior  proprio nella camera dove, nel 1921, aveva soggiornato Enrico Caruso

. Secondo la leggenda, il grande cantante lirico, malato e alla fine della sua vita, in quell’hotel si era innamorato di una giovane cui insegnava musica. Nell’hotel che era stato palcoscenico di quell’amore straziante, Dalla, seduto al pianoforte di Caruso – come ci racconta la cantante e attrice Angela Baraldi, anche lei su quella barca – compone un capolavoro assoluto, che inizia con parole che restano nella storia della musica: “Qui dove il mare luccica e tira forte il vento, su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento, un uomo abbraccia una ragazza dopo che aveva pianto. Poi si schiarisce la voce e ricomincia il canto…

“Dallamericaruso. Il concerto Perduto “è un film che nasce riportando alla luce una storia d’amore a più strati: quella napoletana di Caruso e quella che lega Dalla a Napoli e Sorrento (terre che Lucio ha sempre sentito sue), ma anche all’America e al jazz (lui che jazzista era nato e che si ritrovò anni dopo a suonare nel tempio del Jazz internazionale di New York).

Nel film troviamo gli oggetti e i pensieri di quei giorni e li ripercorriamo in compagnia oltre che di  Angela Baraldi anche di Gaetano Curreri e Ricky Portera degli Stadio, dei proprietari dell’Hotel Excelsior Guido Fiorentino e Lidia Fiorentino, dell’ex concierge Antonino Galano, del critico musicale Gino Castaldo, dell’autore televisivo Nicola Sisto e di Paolo Glisenti, spettatore – come hanno mostrato le immagini di repertorio – della serata del Village Gate.

Racconta Veltronj che tutto ha avuto inizio, tre anni fa dopo l’incredibile ritrovamento delle bobine originali del video del concerto (filmato dal regista Ambrogio Lo Giudice, anche produttore del tour di Dalla) da parte di un collezionista cinefilo di Civitavecchia, Manuel Bencini, che le aveva rinvenute ed acquistate presso un rigattiere di articoli vintage di Faenza.

Scoperto che si trattava della registrazione integrale del concerto, Bencini ha contattato e sottoposto il materiale a Sony Music:”.

“La sera dei miracoli di Lucio Dalla è, per noi romani, una canzone che scuote il cuore”, aggiunge Veltroni. “Quel ‘si muove la città’ per noi romani è la fine degli ‘anni di piombo”. Il  brano è  stato inserito da Paola Cortellesi nel suo primo film da regista, C’è ancora domani.

Walter Veltroni, regista di Quando c’era Berlinguer (documentario, 2014)¸ Fabrizio De André e PFM – Il concerto ritrovato (documentario, 2020), È stato tutto bello – Storia di Paolino e Pablito (documentario, 2022) ,con questo ultimo lavoro, getta un ponte tra l’eredità musicale di Dalla e la sua concreta rilettura ai tempi attuali.

Riallaccia i fili della memoria, la nostalgia di una musica fatta di passione sincera e parole che non passeranno mai..

 

Tags: Lucio Dalla . Walter Veltroni
Share251Tweet157SendShare
Previous Post

Intervista a Yousry Nasrallah, ospite al Med Film Festival

Next Post

Elf Me, il film natalizio di Prime con l’elfo Lillo

Paola Medori

Paola Medori

Ti potrebbero interessare

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Chiara Ferragni, quando a sposarsi è la principessa del web

Chiara Ferragni, quando a sposarsi è la principessa del web

28 Giugno 2018
Dai Coldplay ai Simple Minds: Roma capitale dei concerti 2024 con una lineup eccezionale

Dai Coldplay ai Simple Minds: Roma capitale dei concerti 2024 con una lineup eccezionale

17 Gennaio 2024

Non perderli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
Coma Cose foto di Emma Pinto
Musica

Coma_Cose, estate a tutto ritmo: nuove date per il tour e il traguardo dei 10 anni nei palasport

10 Luglio 2025
Tony Boy a Rock in Roma. Credit: ufficio Stampa
Musica

Tony Boy a Rock in Roma 2025: il nuovo principe del rap italiano all’Ippodromo delle Capannelle

10 Luglio 2025
Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025
Musica

Skin scende dal palco: Roma è il suo corpo elettrico

9 Luglio 2025
Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026
Musica

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

8 Luglio 2025
Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

7 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .