mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Al Riff 2023, una vetrina eclettica di cinema contemporaneo

Monica Straniero by Monica Straniero
16 Novembre 2023
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Al Riff 2023, una vetrina eclettica di cinema contemporaneo
610
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Una vetrina eclettica di cinema contemporanea al  Rome Independent Film Festival (Riff) che inaugura la  sua ventiduesima edizione con la proiezione del thriller francese “White Paradise” di Guillaume Renusson al Nuovo Cinema Aquila il 17 novembre alle 20:00.

Il festival, che si svolgerà fino al 24 novembre a Roma, presenterà oltre 80 opere contemporanee in concorso, tra cui anteprime europee e mondiali.

Il film “White Paradise” sarà presentato dal regista Guillaume Renusson, che risponderà alle domande del pubblico. Il film uscirà a marzo 2024 con il titolo “Sopravvissuti” distribuito da No.Mad Entertainment. La trama segue la storia di Samuel, in riabilitazione dopo la perdita della moglie in un incidente stradale, che si trova coinvolto in un’inattesa situazione quando una giovane donna straniera si rifugia nel suo chalet.

Tra gli ospiti presenti al festival ci sono Kelley Kali, Guillaume Renusson, Pelayo De Lario, Clive Russell e altri noti nomi del cinema. Il programma del RIFF include proiezioni di lungometraggi internazionali e italiani, documentari, cortometraggi e video animati.

Il festival si svolgerà in diverse location, con il Nuovo Cinema Aquila come luogo principale. Ci saranno anche eventi speciali come masterclass, laboratori e pitch in varie biblioteche romane. Tra i film in concorso ci sono “Kemba” degli Stati Uniti, “L’altra luna” di Carlo Chiaramonte e “Rosie” del Canada, tra gli altri.

Il Riff presenterà anche una selezione di documentari, con opere come “Dino’s Dark Room” di Corrado Rizza e “Tutto è qui” di Silvia Luciani. Inoltre, sono previste masterclass con registi e figure di spicco del mondo cinematografico.

Il festival si concluderà il 24 novembre con la proiezione di “Rumore – Human Vibes” di Simona Cocozza, seguito da un evento speciale intitolato “Focus: A Sense of Place”, che presenta sei cortometraggi di giovani registi iraniani ispirati al libro di Wim Wenders. Inoltre, sono previste masterclass e incontri speciali, come la sessione “Be My Voice” di Nahid Persson, che tratta la ribellione contro l’hijab forzato in Iran.

Il programma del RIFF comprende anche eventi tematici, come una masterclass sulla figura del Digital Imaging Technician nel Cinema Digitale e un incontro sulla relazione tra cinema e calcio. La rassegna si conclude con la presentazione di “Offside” di Jafar Panahi, seguito da una discussione con Giuseppe Sansonna e Paolo Piras sulla connessione tra calcio e cinema

Share244Tweet153SendShare
Previous Post

Al Teatro India, Vita meravigliosa, Omaggio a Patrizia Cavalli

Next Post

Lino Musella: il viaggio pasoliniano tra poesia e realtà

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Venezia 82

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
23 Agosto 2025
Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025
La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma
Cinema

La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma

by Redazione di TheSpot.news
5 Agosto 2025
A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival
Cinema

A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival

by Lola Fernandez
22 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .