domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Successo per la nona edizione della Vendemmia Notturna “Grappoli di Luna” di La Vigna di Sarah

Laura Piovesan by Laura Piovesan
2 Ottobre 2023
in Sapori&Gusto
Reading Time: 5 mins read
0
Successo per la nona edizione della Vendemmia Notturna “Grappoli di Luna” di La Vigna di Sarah
605
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Grande successo per la nona edizione della Vendemmia Notturna “Grappoli di Luna” di La Vigna di Sarah che ha accolto circa 200 ospiti per celebrare il turismo esperienziale alla portata di tutti per la scoperta del territorio e delle sue tradizioni, senza perdere di vista la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente.

Come sempre Sarah Dei Tos è stata una perfetta padrona di casa, accogliendo gli operatori del settore e i giornalisti con un programma ricco di avvenimenti ed emozioni.

“Il turismo è una risorsa importante per la crescita di un territorio e di tutte le realtà coinvolte; soprattutto nelle zone del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore docg è riuscito a dare una grande visibilità e un aumento di persone in visita, è giusto quindi celebrarlo” – commenta Sarah dei Tos – “Tutti devono poter condividere questi valori e queste bellezze ed è per questo motivo che quest’anno, per la prima volta in Italia e nel territorio del Prosecco, ho voluto aggiungere un nuovo appuntamento aperto al pubblico, la Vendemmia Notturna Turistica, avvenuta lo scorso 19 settembre per cittadini e turisti che hanno così scoperto questa suggestiva tradizione al chiaro di luna”- continua Sarah – “La Vendemmia è una tradizione antica e spettacolare che rende unico il nostro territorio e questo devono poterlo conoscere tutti”.

La vendemmia notturna vuole essere allo stesso tempo una festa per celebrare uno stile di vita legato alla natura e un momento di accrescimento per conoscere un sistema basato sui principi di valorizzazione e salvaguardia delle risorse e sul rispetto dell’ambiente. La vendemmia notturna porta un valore aggiunto alla qualità e al sapore del prodotto finale, date anche le temperature più fresche della notte che fanno ritrarre gli acini, gonfiati nelle ore diurne, che raccolgono al loro interno gli elementi naturali per rendere l’uva più resistente e compatta e quindi anche più facile da lavorare e trasportare; non a caso infatti, da quest’anno, tutti i prodotti firmati La Vigna di Sarah saranno vendemmiati di notte.

Ad aprire la serata, avvolti dalla bellezza del tramonto nelle colline del prosecco, l‘OASI ENOGASTRONOMICA, un evento che rispetta i profumi e i sapori del territorio grazie alla presentazione e degustazione dei prodotti nati dalle aziende locali selezionate, che hanno fatto del rispetto dell’ambiente e dei cicli naturali una sfida e una filosofia per il futuro.

Momento molto interessante e formativo è stato il dibattito “Le Colline del Prosecco di il nostro territorio. Turismo, Conegliano Valdobbiadene Patrimonio Unesco:esperienze e opportunità di questo territorio, da Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg”; con la moderazione di Metis di Meo conduttrice televisiva, attrice, autrice televisiva e giornalista italiana e la partecipazione di Sarah dei Tos che ha interagito con i suoi ospiti.

I primi a salire sul palco tra gli ospiti sono stati Giuliano Vantaggi, Site Manager dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Unesco e Federico Caner, Assessore ai Fondi UE, al Turismo, all’Agricoltura e al Commercio estero. Tanti ed interessanti sono stati i temi trattati: tra questi il turismo e il suo potenziale nel territorio, la promozione turistica, l’Enoturismo, il nuovo Cammino delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene di 51 km tra le bellezze dell’area, il progetto sinergico di Trenitalia e MOM Prosecco Hills Link.

Il talk ha affrontato anche un tema molto importante, ovvero l’innovativo disciplinare studiato da Sarah dei Tos, che se fosse applicato alla lettera, permetterebbe agli amanti del vino e della vendemmia di non incorrere in spiacevoli equivoci nei controlli da parte delle autorità preposte, riducendo anche i tempi della registrazione dell’evento e salvaguardando la sostenibilità del territorio. La pratica della vendemmia notturna va tutelata e disciplinata affinché imprenditori ed imprenditrici siano messi nelle condizioni più idonee per operare.

“Ritengo fondamentale che questo modello diventi replicabile in ogni territorio e anche per le altre cantine che vogliono sperimentare questa esperienza strettamente legata alla natura e alla sostenibilità del territorio, nonché legata allo sviluppo turistico locale con un valore aggiunto alla produzione enologica – commenta Sarah Dei Tos – Come in altre regioni penso che anche qui si possa creare un logo identificativo e riconoscibile per le produzioni date dalla vendemmia notturna e le cantine che la fanno”.

Presentati poi i vendemmiatori che nelle prossime notti procederanno alla Vendemmia: Battistella Angelo, Benedet Leonardo, De Biasi Luciano, Kurnicki Marcin Konrad, Kurnicki Michal, Ma rzec Pawel, Tonon Silvano, Vettorel Enrico, Vettorel Federica, Vettorel Francesco, Wabik Elzbieta Kry styna, Wabik Miroslaw.

Significativo anche il collegamento con Massimiliano Ossini che, grazie alla sua esperienza e alle trasmissioni televisive che ha condotto, ha discusso su quanto è importante viaggiare per gli italiani, il concetto di “viaggiare con lentezza” per vivere il territorio e comprenderlo e la biodiversità che caratterizza e rende unico il nostro paese.

Ma non finisce qui, il talk è continuato con la partecipazione sul palco del Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, ormai un’habitué della manifestazione, che dopo aver ribadito l’ottimo lavoro che Sarah dei Tos fa per il territorio, ha presentato tre esponenti di Veneto Creators – Il Canal, Jaya Mary Guazzo e Gloria Volpato – per un nuovo progetto, che verrà presentato ufficialmente nei prossimi mesi, promosso dalla Regione veneto dove alcuni influencer racconteranno sui canali social le bellezze naturali, i piatti tipici e l’arte del territorio veneto.

E’ intervenuto sul palco anche Denis Falconieri, Direttore di Lonely Planet, che ha potuto raccontare come vede lui il turismo e quali emozioni può offrire grazie anche alle sue guide ormai iconiche; e con lui anche la guida sul Prosecco che non poteva di certo mancare.

A seguire poi due ringraziamenti da parte di Sarah dei Tos; il primo alle ragazze della Imoco Volley, sempre da lei sostenute con La Vigna di Sarah, come esempio di sostegno femminile ad una realtà sportiva locale che porta in giro per l’Italia e per il mondo il nome del Prosecco; il secondo ai “turisti modello” Kathy e Dennis, una coppia di americani originari di Encino vicino a San Diego in California, che insieme al loro inseparabile barboncino Matti, hanno provato per la prima volta la vendemmia notturna turistica. Dennis e Kathy hanno raccontato quando amano bere il Prosecco e vivere questo territorio che adorano così tanto da avere acquistato una casa dove trascorrano le vacanze 6 mesi all’anno.

La musica è stata un altro elemento suggestivo della serata con il duo Indie/folk Luelo, che ha intrattenuto gli ospiti in diversi momenti della serata con un repertorio musicale delicato ma molto coinvolgente e il saluto di Red Canzian dei Pooh, per tutti un simbolo della regione Veneto.

Ora non resta che aspettare il prossimo anno e vedere che sorprese ci riserverà La Vigna di Sarah con la sua ambiziosa padrona di casa Sarah dei Tos.

 

Tags: la vigna di sarahnews recentisara dei tosvendemmia notturna
Share242Tweet151SendShare
Previous Post

Max Pezzali presenta a Lucca Comics il suo Comic Book

Next Post

“BENJI – Adult Child- Dead Child” di Claire Dowie in scena a Cometa Off

Laura Piovesan

Laura Piovesan

Ti potrebbero interessare

Gusta Bar a Roma
Sapori&Gusto

Sotto le stelle di Città del Sole, tra motori e maritozzi

by Lola Fernandez
9 Maggio 2025
Quartiere Pigneto
Sapori&Gusto

Nel cuore di Roma, il vino naturale si intreccia alla vita di quartiere

by Lola Fernandez
9 Maggio 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
I-Migliori-Vini-Italiani-2025-Federica-Torrice-ph-Diego-Montano
Sapori&Gusto

Alla scoperta del gusto: I Migliori Vini Italiani 2025

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025
Slow Wine
Sapori&Gusto

La decima di “Slow Wine” a Treviso, buono, giusto e solidale

by Elena Marcheggiano Dal Forno
26 Gennaio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Ortigia Film Festival: Miglior Film OFF14 è “Settembre” di Giulia Louise Steigerwalt

Ortigia Film Festival: Miglior Film OFF14 è “Settembre” di Giulia Louise Steigerwalt

25 Luglio 2022
Foglie al vento: al cinema il nuovo film di Kaurismaki

Foglie al vento: al cinema il nuovo film di Kaurismaki

29 Dicembre 2023

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.