giovedì, Ottobre 16, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Al via la nuova edizione di Pordenone Legge

Monica Straniero by Monica Straniero
15 Settembre 2023
in Arte e Cultura, Eventi
Reading Time: 2 mins read
0
Al via la nuova edizione di Pordenone Legge
605
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

È cominciata mercoledì  13 settembre, la 24esima edizione di Pordenone Legge, un dei più importanti festival letterari italiani. Scrittori e appassionati di letteratura si confrontano in una cinque giorni di dibattiti e presentazioni. «Molte piume sono leggere e si fanno leggere volentieri. D’altra parte, l’interpretazione della realtà, in parole e immagini, ci pone spesso di fronte a segnali ambigui, significati manipolabili, orientati alla nostra immediata adesione. I tempi attuali, a loro volta, con l’incremento delle forme di mediazione e oggi anche produzione tecnologica di messaggi, ci devono trovare attenti, anche sotto la minaccia di eventi tragici che non sempre riusciamo a fermare sulla porta di casa», scrivono gli organizzatori, descrivendo così il filo conduttore della rassegna.

Una rassegna però che si snoda attraverso tematiche e suggestioni diverse. Tra queste, anche quest’anno, c’è la montagna e le Terre alte. Luca Calzolari, giornalista ed esperto di montagna e Roberto Mantovani, giornalista e storico dell’alpinismo condurranno interviste, approfondimenti e dibattiti, promossi dal Cai Pordenone e sostenuti dal Club alpino italiano.

Si comincia sabato 16 settembre alle ore 11.30 con l’incontro “Montagna si scrive in stampatello”, dedicato all’omonimo libro di Davide Longo, uscito per il Cai nel mese di aprile 2023. Nella stessa giornata, alle ore 19, è il momento de “L’ultima grande montagna. La prima salita del Kangchenjunga” con il giornalista britannico Mick Conefrey.  Il Kangch è tra le montagne più difficili dell’Himalaya. Conefrey racconta i diversi tentativi di salita, «disegnando un affresco capace di rappresentare lo spirito, le tragedie, la follia e il coraggio dei pionieri dell’himalaysmo», si può leggere nella presentazione dell’evento.

Domenica 17 settembre alle ore 15,  è previsto l’evento di presentazione di “Dal tetto di casa vedo il mondo”, il nuovo libro dell’alpinista e guida alpina Anna Torretta. «Riflessioni di una donna guida alpina per le sue figlie sull’importanza di coltivare i propri sogni. Anna racconta alle figlie il suo rapporto con la montagna, l’importanza del lavoro di squadra, della tenacia necessaria per realizzare i propri sogni».

Alle 17 invece, è il turno di “Se non dovessi tornare” di Enrico Camanni. L’opera racconta la vicenda di Gary Hemming, alpinista californiano. Nell’agosto del 1966, con Réné Desmaison e altri amici, porta a termine l’audace salvataggio di due alpinisti tedeschi bloccati sulla Ovest del Petit Dru. Infine, alle 19, è il turno de “Il cane d’oro” di Sara Segantin, attivista e scrittrice. Il romanzo racconta la storia di Camilla che un giorno incontra un misterioso cane d’oro. Molti anni dopo, scoprirà che si tratta di uno sciacallo dorato, che da poco ha iniziato a popolare i boschi del Carso. Con l’aiuto di Tom, un fotografo naturalista, della ricercatrice Elisa e di Max, un giovane cacciatore, cerca di salvarne una cucciolata.

Share242Tweet151SendShare
Previous Post

Teatro incontra, al via la rassegna che vuol portare il teatro fuori dal centro città

Next Post

Arte: “Cromatismo interculturale” alla galleria La Pigna

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter
Arte e Cultura

Il ritorno in sala (e sul divano)

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025
Alphonse Mucha, Art Nouveau, Palazzo Bonaparte, Mostre Roma, Belle Époque, Arthemisia, Fondazione Terzo Pilastro, Venere di Botticelli, Arte contemporanea, Mostre 2025
Arte e Cultura

Alphonse Mucha, il mago della bellezza: Roma riscopre il padre dell’Art Nouveau

by Monica Straniero
8 Ottobre 2025
Tevere-Day-Onorio-Rebecchini-Alberto-Acciari-Giuseppe-Di-Piazza
Eventi

Tevere Day 2025: Roma e il suo fiume

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025
DAO BISTROT JONIO - MANZO XIANG WEI
Sapori&Gusto

Roma celebra la luna: Dao Bistrot Jonio e la Festa di Metà Autunno

by Monica Straniero
7 Ottobre 2025
Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser
Sapori&Gusto

Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1659 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025
Good Boy di Ben Leonberg

Alice nella città apre con “Good Boy”, l’orrore visto da un cane

15 Ottobre 2025
Taylor Swift

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

14 Ottobre 2025
Pianeta Baleari

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

14 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

14 Ottobre 2025
Noemi

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

14 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

13 Ottobre 2025
Annalisa

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

11 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter

Il ritorno in sala (e sul divano)

11 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018