domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Volley, Egonu o Mazzanti?

Marco Michelli by Marco Michelli
11 Settembre 2023
in News, Sport
Reading Time: 6 mins read
0
Volley, Egonu o Mazzanti?
633
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Da che parte stai, Egonu o Mazzanti? E’ questa la domanda che impazza sui social da giorni e che ogni appassionato di pallavolo si è posto, o si è sentito fare in queste tormentate settimane successive all’Europeo femminile. Nell’attesa dell’epilogo del campionato continentale maschile, sperando che gli azzurri raggiungano le finali in programma a Roma nel fine settimana, continua a tenere banco la vicenda che ha posto sotto i riflettori l’azzurra Paola Egonu contrapposta al ct Mazzanti.

Egonu non convocata in nazionale per le qualificazioni olimpiche

Dopo il discusso epilogo dell’Europeo femminile, Paola Egonu, la giocatrice più rappresentativa della Nazionale di volley femminile non è stata convocata per il torneo di qualificazione olimpica, che si disputerà dal 16 al 24 settembre a Lodz, in Polonia. Si è parlato di una scelta concordata “con il commissario tecnico e il presidente federale Manfredi” – come si leggeva nella nota ufficiale della Federvolley – per concedere “un periodo di riposo” alla pallavolista, che ha comunque ribadito “il proprio attaccamento alla maglia dell’Italia”.

E invece la vicenda, giorno dopo giorno, ha cominciato ad assumere contorni poco lusinghieri che hanno evidenziato la totale contrapposizione tra l’opposto della nazionale e il ct azzurro Davide Mazzanti.

Cerchiamo di riassumere la situazione in atto

Europei: un quarto posto deludente

La Nazionale femminile di volley giusto dieci giorni fa, agli Europei di categoria non è riuscita ad andare oltre ad un quarto posto che ha lasciato un cocente amaro in bocca. Infatti, non solo non ha conservato il titolo che difendeva, ma non è riuscita nemmeno a qualificarsi per le Olimpiadi tanto che dal prossimo sabato siamo costretti ad arrivare tra le prime due per cercare la qualificazione ai Giochi di Parigi 2024.

Peraltro, l’Italia ha perso male sia la semifinale contro la Turchia (conducevamo 2-1 e vincevamo 18-15 al quarto set per poi arrenderci al quinto parziale, dove dal 5-5 abbiamo subito un clamoroso 10-1!), ma ha anche spento la luce nella finale per il bronzo, dove ha ceduto senza appello contro i Pesi Bassi che da 15 anni non finivano a podio…

Oltre a ciò, che già da solo sarebbe una delusione, è spuntato il caso Egonu, anzi si dovrebbe dire rispuntato, visto che la miccia si era già accesa lo scorso anno al termine di un Mondiale che ci aveva visti sul terzo gradino del podio ma non pienamente soddisfatte, viste le potenzialità della squadra.

View this post on Instagram

A post shared by Federazione Italiana Pallavolo (@federazioneitalianapallavolo)

Egonu in cifre

Ovviamente, tanto clamore è collegato alla caratura dell’atleta Paola Egonu, considerata universalmente tra le prime tre fuoriclasse europee (insieme alla serba Boskovic e alla Vargas che, per la prima volta nella storia, ha portato la Turchia sul tetto d’Europa).

E a dirlo non sono solamente gli addetti ai lavori ma i numeri della giocatrice che, negli ultimi 3 anni ha inserito nel suo palmares 1 Campionato Europeo, 1 Volleyball Nations League, il bronzo Mondiale, 1 Campionato mondiale per club, 3 Champions League, 2 Scudetti, 1 Supercoppa Italiana, 2 Coppa italia e 1 Coppa di Turchia, oltre ad essere eletta dalla CEV come giocatrice dell’anno 2021 e aver ottenuto due volte il titolo nazionale di miglior giocatrice. Insomma, un’idea della caratura ve la sarete fatta anche voi che non l’avete mai vista giocare o no?

I commenti: quelli a favore del ct Mazzanti

La vicenda, ovviamente, tiene banco e sono spuntati giorno dopo giorno due schieramenti opposti a difesa di tecnico o giocatrice (che solo qualche mese fa venivano ricevuti insieme dal Presidente Mattarella per i risultati conseguiti).

Tra i coinvolgimenti illustri a favore del tecnico spicca quello dell’ex commissario tecnico della Nazionale maschile di volley Mauro Berruto che, in un’intervista al Corriere dello Sport, ha difeso l’operato dell’allenatore: “Dare un giudizio è difficile senza conoscere la storia da dentro. Ma conosco Davide Mazzanti, un professionista serio.

E ha ragione il presidente Manfredi quando dice che ora bisogna solo pensare ad andare alle Olimpiadi. Purtroppo, siamo nella società in cui l’io prevale sul noi. Il talento non è tutto. Per arrivare puntuali all’allenamento, per lasciare in ordine lo spogliatoio, per rispettare il tuo allenatore, le tue compagne, il tuo club, la tua federazione o i tuoi tifosi non serve il talento, serve l’atteggiamento giusto”.

Berruto ha poi evidenziato il clima interno alla squadra: “Ci sono le dinamiche della pallavolo, che hanno un peso: non ci sono altri sport in cui passare la palla ai compagni è una regola. Per questo, attenzione a focalizzare tutto nella dinamica del rapporto Mazzanti-Egonu, perché sono sicuro che non è così. Ci sono anche altre 11-12 giocatrici“.

Un altro giudizio pro Mazzanti (o meglio, contro la giocatrice) l’ha fornito l’ex pallavolista azzurro Andrea Lucchetta a Radio anch’io Sport: “Paola Egonu si è fermata. È andata in Turchia per riempire la sua valigia di soldoni, ma doveva riempirla anche tecnicamente. È un’atleta di interesse internazionale, penso sia la quarta giocatrice nel suo ruolo. Deve continuare il suo percorso di crescita e Guidetti è un tecnico che riesce a dare gli strumenti giusti.

Pressioni psicologiche non ci devono essere, bisogna avere degli obiettivi ben chiari. Rivelo una fragilità di gestione della sua immagine. Come giocatrice poi ci sono delle problematiche che il gruppo si porta dietro da qualche anno, la vittoria degli europei è stata solo una tregua” ha detto Lucchetta.

https://www.instagram.com/p/CUVJilghWEb/?utm_source=ig_web_copy_link&igshid=MzRlODBiNWFlZA==

Le dichiarazioni pro Egonu

Tante, tantissime, le manifestazioni di affetto rivolte alla fuoriclasse, specie da persone comuni. Questo perché negli ultimi anni Paola è diventata anche un simbolo: brava, talentuosa, si è sempre proposta in modo diretto al di là dei (tanti) pregiudizi razziali (tralascio anche i recenti perché sono davvero tristi a maggior ragione sa fatti da vari e discutibili personaggi che ottengono non si sa perché le luci della ribalta) e della sua rilevanza per dare rilievo ai diritti delle comunità LGBTQIA+.

Tra gli esperti, invece, spicca il commento di Maurizia Cacciatori storica alzatrice con 228 presenze in azzurro che alla Gazzetta dello Sport ha sentenziato: “Il torneo preolimpico senza Paola? Qualunque sia il risultato, per me è già una sconfitta. Un’Italia senza Egonu è un suicidio sportivo. Mazzanti ha sbagliato a escludere chi non lo seguiva più“.

Va poi menzionato il tweet di VolleyballWorld, l’account legato alla federazione internazionale che con la frase “Paola Egonu No words needed. The name is more than enough” lascia poco all’immaginazione

Ulteriori considerazioni

Mancanza di disciplina e determinazione da parte delle giocatrici? Forse. Atteggiamento troppo rigido e poco diplomatico da parte del Mister? Anche.

Senza entrare nella stranissima gestione della coppia (potenzialmente da sballo) composta da Egonu e Antropova (che, nonostante le tante possibilità, non mai state schierate insieme, ma solo in staffetta), qualsiasi sia la verità, nella rottura tra il c.t. Davide Mazzanti e Paola Egonu, da fuori non possiamo sapere cosa abbia incrinato in modo così profondo i rapporti: quindi, dare addosso all’uno (più facile) o all’altra è un gioco poco edificante.

Tuttavia, compito dell’allenatore è gestire le complessità e, dunque, se questo principio vale a maggior ragione per una Nazionale, se chi la guida non è riuscito a far rendere al meglio anche solo (senza entrare nel merito delle tante esclusioni illustri su cui colpisce la rinuncia al miglior libero del mondo De Gennaro, con una squadra la cui prima debolezza appare essere la ricezione…) una ragazza che è, per numeri tra le migliori del globo, allora magari può anche considerare che ha fallito il suo compito e sempre magari fare un passo indietro. Non per forza per ammettere colpe proprie, ma per lasciare spazio ad altri che possano dare nuovi stimoli e sappiano sanare le frizioni. Questo perché la Nazionale non può negli anni dover ritrovarsi a scegliere tra allenatore e giocatrice.

Una nota di demerito in ogni caso va anche alla Federazione Italiana, che vuoi per poco polso, scarsa attitudine ad una comunicazione diretta, oltre ad un ‘italico’ modo di voler cercare sempre la quadratura anche dove non c’è, ha mostrato lacune incredibili e si ritrova sul groppone la responsabilità di gestire i prossimi passi non proprio semplici…

Prospettive

La situazione è certamente sfuggita di mano. Qualche giorno fa, su Sky, un altro grande ex giocatore Andrea Zorzi ha paragonato l’accaduto ad una slavina e la cosa appare drammatica da qualsiasi posizioni la si voglia analizzare.

L’obiettivo di qualificarsi alle Olimpiadi non può essere fallito e, in Polonia, al di là delle partite sul campo, andrà in scena uno psicodramma: se si mancasse la qualificazione (nonostante il ranking potrebbe a fine stagione premiarci, ma è una speranza che va al di là del merito) Mazzanti sarebbe sulla graticola e diventerebbe complicato difenderlo nel ruolo; per contro, laddove invece dimostrasse di aver tenuto in mano le redini della squadra (per quanto tutte la avversarie siano alla portata) allora l’esclusione dell’opposto – considerata da molti come il papabile portabandiera olimpico! – diventerebbe una reale possibilità.

Ma si può davvero rinunciare al talento di Paola Egonu, che ha appena 24anni?

View this post on Instagram

A post shared by Paola Egonu (@paolaegonu)

Tags: egonumazzantipallavolovolley
Share253Tweet158SendShare
Previous Post

Una sterminata domenica di Alain Parroni nei cinema

Next Post

I Rolling Stones annunciano il nuovo album Hackney Diamonds

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

by Marco Michelli
11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Visual del Nuovi Talenti LAB 2025, il laboratorio per registi under 35 all’interno del Lecco Film Fest.
News

Nuovi Talenti LAB: un laboratorio per i registi di domani, oggi

by Redazione di TheSpot.news
19 Aprile 2025
Paolo Caiazzo in scena ne I Promessi Suoceri alla Sala Umberto di Roma
News

“I promessi Sposi”, quando il matrimonio è questione… di suoceri!

by Redazione di TheSpot.news
12 Aprile 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Zucchero in concerto, 5 tappe a Roma per il World Wild Tour

Zucchero in concerto, 5 tappe a Roma per il World Wild Tour

17 Maggio 2023
Dopo 40 anni Enrico Montesano torna con Rugantino

Dopo 40 anni Enrico Montesano torna con Rugantino

24 Dicembre 2018

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.