venerdì, Novembre 21, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Venezia 80, Voce Nuda, il corto sul reato di sesso ed estorsione

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
5 Settembre 2023
in Eventi, Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Venezia 80, Voce Nuda, il corto sul reato di sesso ed estorsione
628
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Si è tenuta oggi, 5 settembre, nello spazio “Italian Pavilion” al Lido di Venezia la presentazione del progetto transmediale “A Voce Nuda”, evento speciale della 80. Mostra internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il cortometraggio sarà proiettato questa sera in Sala Giardino, sarà disponibile in esclusiva dal 5 settembre su Rai Play e la versione Vr e la social story saranno invece distribuiti successivamente. Come super ospite dell’evento, il cantautore  Mr. Rain.

Venezia 80, un corto per parlare del tema di sesso ed estorsione

Sextortion. Sesso ed estorsione. È una storia di sextortion quella di Camilla, 17 anni, protagonista del corto “A voce nuda”. A Camilla, con l’illusione di una storia sentimentale, un ragazzo ha estorto immagini erotiche e ha poi fatto richieste di denaro per non diffondere quelle immagini.

In queste vicende, tutto comincia con qualche messaggio scambiato da persone gentili e affascinanti, che fanno complimenti, mettono like. Nel solo mese di agosto 2023 la Polizia Postale e delle Comunicazioni ha raccolto oltre 200 segnalazioni per questo reato. Vittime, soprattutto giovani tra i 15 e i 17 anni.

“A voce nuda” è un cortometraggio con Ginevra Francesconi, Luigi Fedele e Julia Magrone, e con Andrea Delogu e Mr Rain, super ospite in Sala Giardino. È un progetto sociale con uno scopo formativo e divulgativo, ideato dalla produttrice Manuela Cacciamani, per raccontare le minacce e le opportunità del digitale agli adolescenti e alle loro famiglie.

La Polizia di Stato ha collaborato, con la Polizia Postale, alla realizzazione del cortometraggio e mette a disposizione di tutte le vittime un vademecum che spiega come comportarsi. Per non soccombere alla vergogna e affidarsi alle istituzioni.

Il regista è Mattia Lobosco, anche sceneggiatore con Niccolò Bottero. “A voce nuda” ha vinto la quinta edizione del Contest “La realtà che NON esiste”, lanciato nel 2019 dalla produttrice Manuela Cacciamani e realizzato da One More Pictures in collaborazione con Rai Cinema. Il Contest è un’iniziativa di Digital education e promuove le nuove forme di storytelling digitale in formato transmediale.

“Un tema che i ragazzi devono conoscere per potersi tutelare”

Spiega Manuela Cacciamani, ideatrice della “realtà che NON esiste”: “È un’occasione importante per i ragazzi affinchè siano adeguatamente informati sulle minacce e sulle opportunità del digitale. Perché è proprio con le opportunità che ci si può difendere adeguatamente dalle minacce. Il sextortion è un tema che i ragazzi devono conoscere, per potersi tutelare adeguatamente. Il riscontro avuto sui social network con i contenuti delle precedenti edizioni ci incoraggia a continuare: abbiamo raggiunto oltre 20 milioni di persone sui canali social e sono state registrate più di un milione di interazioni con 15,5 milioni di visualizzazioni dei contenuti video pubblicati”.

“Il reato è molto difficile da denunciare – aggiunge Barbara Strappato, Polizia di Stato – perché coinvolge la sfera più intima delle persone. I minori che hanno compiuto 14 anni possono presentare denuncia anche da soli. Le vittime di questo reato devono vincere la vergogna e la paura, con la denuncia potranno essere immediatamente intraprese tutte le iniziative necessarie a contenere i danni subiti dalle vittime e a consegnare i responsabili alla giustizia”

“Portata per sua natura a investire nelle tecnologie più innovative – commenta Anna Lisa Trulli, Mexedia Benefit Unit Officer, fra gli sponsor dell’iniziativa – Mexedia vuole farsi interprete di un messaggio più ampio: la tecnologia rappresenta un’opportunità per migliorare la qualità della vita delle persone, ma va usata in modo consapevole. È quindi fondamentale conoscerne rischi e minacce per tutelare gli individui, giovani e meno giovani, e fare in modo che l’innovazione abbia un impatto esclusivamente positivo sulla società”

Il cortometraggio sarà disponibile in esclusiva dal 5 settembre su Rai Play.

Share251Tweet157SendShare
Previous Post

Woody Allen, recensione del film Coup de Chance a Venezia 80

Next Post

Time for Change, l’evento a Roma per un mondo più inclusivo

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne
Cinema

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

by Luisa Gabbi
21 Novembre 2025
The Running man Locandina del film
Cinema

Edgar Wright reinventa The Running Man

by Elena Marcheggiano Dal Forno
19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto
Cinema

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

by Floriana Lovino
19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.
Cinema

Wicked: For Good, la coppia Erivo–Grande incanta la critica, ma il film divide

by Luisa Gabbi
19 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2
Cinema

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

by Monica Straniero
13 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1677 shares
    Share 671 Tweet 419

Articoli recenti

Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025
The Running man Locandina del film

Edgar Wright reinventa The Running Man

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018