sabato, Agosto 30, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Micaela Ramazzotti a Venezia 80 da regista con Felicità

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
4 Settembre 2023
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Micaela Ramazzotti a Venezia 80 da regista con Felicità

Matteo Olivetti, Micaela Ramazzotti nel film La Felicità. Foto di Lucia Iuorio

594
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

L’attrice di La pazza gioia e La prima cosa bella si mette alla prova da regista e lo fa con un film sulle dinamiche di una famiglia disfunzionale.. «Era un film che sognavo la notte», rivela, e che racconta di un rapporto malato e patologico tra una famiglia e i due figli accecati dall’amore verso i genitori.

Felicità: la trama del film di Micaela Ramazzotti

Desirè (Micaela Ramazzotti) è una giovane donna della periferia romana che lavora come acconciatrice nel mondo del cinema. La sua vita è un caos: non riesce a trovare un equilibrio con sé stessa, con il compagno Bruno (Sergio Rubini), un professore universitario completamente diverso da lei, e soprattutto con i genitori, interpretati da Max Tortora e Anna Galiena. Due genitori che assomigliano più a dei mostri che a degli esseri umani. L’ultimo membro della famiglia è il fratello Claudio (Matteo Olivetti), un ragazzo ingabbiato tra le mura di casa di mamma e papà, incapace di reagire alle loro imposizioni.

Claudio inizia a soffrire di depressione, di disturbo bipolare e sbalzi d’umore. Desirè è l’unica che si rende conto della gravità della situazione, a differenza dei genitori che continuano a denigrare il secondo genito. La sorella decide allora di ricoverarlo in un centro di salute mentale, nonostante la famiglia non approvi. E le vessazioni si abbattono anche su Desirè.

L’esordio alla regia di Micaela Ramazzotti

Il personaggio di Desirè è perfettamente nelle corde di Micaela Ramazzotti. Infatti erano già comparsi qua e là, nella filmografia dell’attrice lanciata da Paolo Virzì, dei personaggi simili a Desirè. Lei è pura, senza freni, verace, stralunata, fragile e infelice, ma porta con sé un grande amore. Sul finale imboccherà per un momento la strada giusta: tra uno scossone e l’altro, uno schiaffo in faccia e un pugno nello stomaco, capirà a chi donare il suo cuore.

Nonostante i genitori non le abbiamo mai donato affetto (a 18 anni è scappata di casa), Desirè riuscirà comunque a scoprire l’amore, grazie al suo coraggio. «La protagonista è vessata, ha l’angoscia di vivere: in un certo senso ho messo in lei tutte le donne che ho interpretato finora – commenta un’entusiasta Micaela Ramazzotti – mi piace flirtare con i personaggi fragili». Desirè avrà la forza di fare un passo per salvare il fratello, a costo di sacrificare la propria vita. Lì assapora, per un attimo, la felicità.

Tags: Micaela RamazzottiVenezia 80
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

L’Avamposto di Eduardo Morabito, un viaggio nel cuore dell’Amazzonia

Next Post

Maestro: Recensione del film di Bradley Cooper – Venezia 80

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Jasmine Trinca in una scena di La Gioia di Nicolangelo Gelormini, presentato in Concorso alle Giornate degli Autori alla 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (ph. Vision Distribution)
Giornate degli Autori

Venezia 82, La Gioia di Nicolangelo Gelormini in Concorso alle Giornate degli Autori

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Bugonia di Yorgos Lanthimos, con Emma Stone e Jesse Plemons, in concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia
Venezia 82

Venezia 82 entra nel vivo tra leggende e verità scomode

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Cinema

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
27 Agosto 2025
Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025
La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma
Cinema

La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma

by Redazione di TheSpot.news
5 Agosto 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .