domenica, Agosto 24, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

L’ordine del tempo, il film di Liliana Cavani a Venezia 80

Monica Straniero by Monica Straniero
31 Agosto 2023
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
L’ordine del tempo, il film di Liliana Cavani a Venezia 80

L'Ordine del Tempo, film di Liliana Cavani

636
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

A Venezia 80 fuori concorso il film L’ordine del tempo della grande regista italiana, premiata con il Leone alla carriera, Liliana Cavani, tratto dal libro del fisico Carlo Rovelli.

Il film tratto dal libro del fisico Carlo Rovelli

“Io e lo  sceneggiatore Paolo Costella avevamo letto L’ordine del tempo di Carlo Rovelli e ci sembrò bello condividere la scoperta di quel testo fascinoso e un po’ inquietante con un film”, ha dichiarato la regista.

Tra la fine del mondo e l’invasione dei Granchi Blu, la grande regista italiana trasporta sullo schermo   la paura di un futuro che riserva molte incognite ad una umanità sempre più ripiegata su se stessa. La pellicola presentata fuori concorso è interpretata da Angela Molina, Claudia Gerini, Valentina Cervi, Richard Sammel, Alessandro Gassmann, Edoardo Leo, Ksenia Rappoport, Francesca Inaudi e Fabrizio Rongione

Lo sapeva già Albert Einstein: “La divisione tra passato, presente e futuro è solo un’ostinata illusione”. Ma Liliana Cavani, sceglie di oltrepassare il concetto espresso dal genio, autore della celeberrima formula E = mc2.

Un’opera corale per rimarcare il concetto della relatività del tempo

La trama è presto detta. Gli antichi greci avevano coniato ben quattro diversi termini per indicare il concetto di tempo: χρόνος (kronos), καιρός (kairos), αἰών (Aion) e ἐνιαυτός (Eniautos). Tutti noi non facciamo che ripetere a noi stessi e agli altri che non abbiamo mai abbastanza tempo. Partendo da questa considerazione, Liliana Cavani orchestra con grazia un’opera corale incentrata su un gruppo di amici che una sera d’estate, in vacanza in una villa al mare a Sabaudia per celebrare un genetliaco, scopre che il mondo sta per finire a causa di un asteroide, soprannominato Anaconda, che a breve colpirà il nostro pianeta. Tra rimorsi, rimpianti, desideri, speranze, segreti, silenzi e parole questo spicchio di umanità sperimenterà una sorta di Apocalisse da camera. E le ore che mancano alla fine dell’umanità scorreranno per tutti questi personaggi a un ritmo inusitato e imprevedibile, talvolta veloce, a tratti lentissimo.

“L’ordine del tempo” è un delizioso e acuto lungometraggio che trasfigura sul grande schermo le parole del fisico italiano, ovvero: “L’ emozione del tempo è precisamente ciò che per noi è il tempo. Il tempo siamo noi”. Il film è la cronaca di un’apocalisse annunciata. Un’opera che ci pone un interrogativo decisamente rilevante: se scoprissimo che il mondo sta per terminare, come sceglieremmo di trascorre le nostre ultime ore sul pianeta Terra?

La vita è un viaggio secondo l’ordine del tempo?

“La vita è una specie di “viaggio” che noi UMANI facciamo nell’Universo secondo un programma che non abbiamo scelto ma che accade, così come tutto accade, secondo “l’ordine del tempo”., spiega ancora Cavani. “Per questa avventura ho avuto attori bravissimi capaci di esprimere, con grande autenticità, la varietà di emozioni che il racconto richiede”.

Ma dunque la vita è proprio un viaggio secondo l’ordine del tempo? Di sicuro è un viaggio… inquietante.

Share254Tweet159SendShare
Previous Post

A Venezia 80 apre il Comandante di Edoardo De Angelis

Next Post

Adam Driver a Venezia 80 nel ruolo di Enzo Ferrari

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025
La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma
Cinema

La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma

by Redazione di TheSpot.news
5 Agosto 2025
Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Venezia 82

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
23 Luglio 2025
A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival
Cinema

A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival

by Lola Fernandez
22 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .