lunedì, Giugno 16, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Venezia 80, sei film italiani in concorso. Film d’apertura Comandante di Edoardo De Angelis

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
25 Luglio 2023
in Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0
A Venezia 80, sei film italiani in concorso. Film d’apertura Comandante di Edoardo De Angelis
607
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Grande attesa per l’ottantesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. La rassegna si svolgerà nel consueto scenario del Lido di Venezia, dal 30 agosto al 9 settembre con un programma annunciato ufficialmente oggi in occasione della conferenza stampa di presentazione sul canale della Biennale.

Ad aprire la presentazione è il Presidente della Biennale, Roberto Cicutto: “Vogliamo una mostra proiettata nel futuro, non spaventata dai cambiamenti tecnologici o interferenze di dispositivi diversi dai nostri. Una mostra che sappia vivere all’interno degli avvenimenti storici che la contraddistinguono.  Per il piacere dei fotografi, il photocall è stato riportato all’interno del Casinò.”

L’impatto dello sciopero ad Hollywood sarà modesto

Un’edizione sui cui si allunga l’ombra dello sciopero degli autori e degli attori statunitensi. Eppure Alberto Barbera, direttore artistico della Mostra, non sembra preoccuparsene molto. “Lo sciopero ci ha colto di sorpresa e ha avuto qualche ripercussione sul programma che è stato ripensato ma neanche troppo. L’unico film che abbiamo perso è Challengers, di Luca Guadagnino, la cui uscita commerciale è stata posticipata al 2024. Sarà Comandante di Edoardo De Angelis, con Pierfrancesco Favino, a sostituirlo”.

Per la chiusura è stato scelto La sociedad de la nieve di J.A.Bayona. Passando invece ai numeri, i Paesi rappresentati nella selezione ufficiale di Venezia sono 54. I titoli a regia maschile erano 2703, circa il 66% del totale, quelli a regia femminile 1298, circa il 32%. C’è una piccola percentuale di registi che non hanno dichiarato il genere: sono 60.

In gara per il Leone d’Oro ci sono sei registi italiani

Sono 23 i film in concorso, come lo scorso anno. Sei di questi sono italiani: oltre al già menzionato Comandante di De Angelis, in gara Enea di Pietro Castellitto, che parla di droga e malavita, ombre invisibile di una storia che parla d’altro: un padre malinconico, un fratello che litiga a scuola, una madre sconfitta dall’amore e una ragazza bellissima, un lieto fine e una lieta morte.

Il viaggio lungo una notte di una ragazza che, nella Cinecittà degli anni 50, diventa la protagonista di ore per lei memorabili che da ragazza la trasformeranno in donna, è la storia di Finalmente l’Alba di Saverio Costanzo. Lubo di  Giorgio Diritti ha per protagonista un nomade, un artista di strada, un uomo che subisce una grande ingiustizia.

 Io Capitano di Matteo Garrone  racconta il viaggio avventuroso di due giovani, Seydou e Moussa, che lasciano Dakar per raggiungere l’Europa. Un’odissea contemporanea attraverso le insidie del deserto, gli orrori dei centri di detenzione in Libia e i pericoli del mare, E infine Adagio ultima puntata della trilogia criminale di Stefano Sollima, cominciata con Romanzo Criminale e poi Suburra.

I titoli internazionali in concorso

Tra i film internazionali in concorso troviamo Bastarden (con protagonista Mads Mikkelsen, il ritorno di  Kyusuke Hamaguchi (regista di Drive my car), il tedesco Die theorie von allem, il belga Holly, e  Pablo Larrain che con El Conde  con un inedito Pinochet. Il dittatore non è morto, ma continua a vivere. Oggi è un anziano vampiro di 250 anni deciso a farla finita una volta per tutte, a causa dei disturbi causati dal disonore che sente di meritare e da certi conflitti familiari. Poi Origin di Ava Duvernay con al centro i conflitti razziali negli Stati Uniti e Priscilla di Sofia Coppola, biopic sulla moglie di Elvis. Tre titoli francesi con Dogman di Luc Besson, La Bête di Bertrand Bonello; Hors-Saison di Stéphane Brizé. Ferrari, con Adam Driver di Michael Mann sul Drake modenese e il nuovo film di Yorghos Lanthimos, Poor Things, con Emma Stone e Willem Dafoe,che racconta di  Bella Baxter una giovane donna che viene riportata in vita dallo scienziato Godwin Baxter.

Bradley Cooper si cimenta come regista in Maestro, Bil biopic di Netflix sul leggendario compositore e direttore d’orchestra statunitense Leonard Bernstein. The Killer di David Fincher racconta la storia di un uomo dal carattere solitario, senza scrupoli, freddo e minuzioso. E ancora  Memory di Michelle Franco: Aku Wa Sonzai Shinai (Evil Does Not Exist) di Ryūsuke Hamaguchi; Zielona Granica (The Green Border) di Agniezska Holland.  Kobieta Z… (Woman Of) di Małgorzata Szumowska e Michał Englert; Holly di Fien Troch. Mentre Fuori Concorso arrivano i lavori di  Woody Allen, Roman Polanski, Wes Anderson, William Friedkin, Luca Barbareschi e Liliana Cavani.

 

Tags: cinemaVenezia 80
Share243Tweet152SendShare
Previous Post

Campo Base Festival, un evento unico in Italia dedicato alla montagna, agli sport e alle attività outdoor

Next Post

Giorgio Battistella, il “Vian-Dante” che declama il Sommo viaggiando in bici

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Il_Gattopardo_Photocall_Rome2025_VBE_2111-Migliorato-
Netflix

Il Gattopardo su Netflix: un’epica rivisitazione del romanzo di Lampedusa

by Giulia Lucchini
26 Febbraio 2025
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025
Vanessa-Scalera-Imma-Tataranni
Spettacoli

Vanessa Scalera torna nel ruolo di Imma Tataranni

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Cortometraggi 2019, Premi a Falene – Moths to flame e Sugarlove

Cortometraggi 2019, Premi a Falene – Moths to flame e Sugarlove

6 Giugno 2019
Giornata mondiale della sindrome di down, pari diritti per tutti

Giornata mondiale della sindrome di down, pari diritti per tutti

20 Marzo 2019

Non perderli

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
Attualità

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

12 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

12 Giugno 2025
Bette-Smith-photo-by-Shervin-Lainez
Musica

Comfort Festival 2025: la nuova geografia del rock passa da Cinisello Balsamo

12 Giugno 2025
Il duo norvegese Kings of Convenience si esibirà il 3 agosto 2025 sull'Altopiano del Montasio, nel cuore del No Borders Music Festival:
Musica

Al No borders Music festival, la musica sottovoce dei Kings of Convenience

12 Giugno 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

12 Giugno 2025
Taormina Film Fest
Attualità

Taormina Film Fest: al via la 71esima edizione

11 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .