mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Revine Lago diventa Capitale Europea del Cinema Indipendente 2024

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
2 Agosto 2023
in Spettacoli
Reading Time: 4 mins read
0
Revine Lago diventa Capitale Europea del Cinema Indipendente 2024
632
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Revine Lago mira a diventare il primo polo europeo del cinema indipendente. In programma un intero anno di progetti artistici connessi al territorio e alla comunità locale

Si è conclusa la XIX edizione di Lago Film Fest, il festival internazionale di cinema di ricerca che dal 21 al 29 luglio ha animato le rive dei laghi di Revine con retrospettive inedite, anteprime, masterclass, open talk, eventi esclusivi ed ospiti da tutto il mondo, come il Leone d’oro Lav Diaz. Proprio nella serata di chiusura di sabato 29 luglio è arrivato a sorpresa l’annuncio della nomina di Revine Lago a prima Capitale Europea del Cinema Indipendente 2024, un titolo importante e l’espressione di un progetto ambizioso di valorizzazione del territorio che si svilupperà nel corso di un intero anno di attività, culminando con la celebrazione dei primi vent’anni di Lago Film Fest. L’idea nasce dall’impegno e dalla visione di Piattaforma Lago, il collettivo di ricerca, produzione e divulgazione di eventi artistici, tra cui Lago Film Fest, il Premio Rodolfo Sonego e il Formentera Film Festival, focalizzati all’attivazione di comunità periferiche, e sarà realizzato insieme all’Amministrazione comunale e alla Pro Loco di Revine Lago.

Revine capitale

Revine Lago, in quanto capitale europea di cinema indipendente, non sarà quindi solo la suggestiva cornice di nove esclusivi giorni di festival ma, in un processo in continua evoluzione e crescita, diventerà lo scenario entro cui si svilupperanno idee, iniziative e scambi di valore in grado di coinvolgere le realtà del territorio e i festival internazionali con residenze artistiche, rassegne cinematografiche, incontri e performance. L’obiettivo è di sviluppare ancora di più le potenzialità di contaminazione ed incontro tra persone, artisti e sognatori offerte da Lago Film Fest, in una Revine che diventa il polo culturale europeo per il cinema indipendente ed un’eccellenza culturale riconosciuta in tutto il mondo.

Durante l’annuncio di questo prestigioso progetto è stato presentato anche un video e il logo ufficiale dell’iniziativa, mentre il calendario di attività è già in divenire e ruota su un punto fermo: la perfetta interazione con il paesaggio e la comunità locale in un percorso ricco e articolato, per tutte le età, che coinvolgerà anche fisicamente il comune ospite permettendo di esplorare nuovi spazi e nuove location, interagendo con scuole, aziende, attività commerciali e associazioni del territorio. Al fianco del team di lavoro anche una rete di partner nazionali e internazionali tra istituzioni, enti di formazione, no profit e associazioni di categoria.

La rassegna e i suoi numeri

La notizia arriva allo zenit di Lago Film Fest e di un’edizione che ha lasciato il segno nella storia della rassegna, e i numeri del festival parlano da soli: 109 i film selezionati per nove concorsi, 42 Paesi rappresentati, 8 anteprime mondiali, 8 internazionali, 6 europee, 67 italiane, 22 regionali e più di 2.600 film pervenuti. La kermesse, che apre le sue porte al mattino accompagnando i visitatori fino a tarda sera, ha ospitato più di 105 ore di proiezioni, 200 film e oltre 50 attività tra incontri, dibattiti e laboratori, sia per adulti che per bambini.

Sono state superate le 10.000 presenze in nove giorni con una formula innovativa di accesso, ossia un biglietto unico, più inclusivo e democratico, per tutta l’offerta in presenza ed in streaming, che ha permesso agli spettatori di tornare a Revine in diverse giornate o momenti della manifestazione. Il pubblico coinvolto non è stato solo quello dei giovani adulti, ma anche quello delle famiglie e dei più piccoli che hanno trovato a Lago Film Fest una programmazione a loro dedicata.

Le parole di Luca Zaia, del sindaco e gli organizzatori

Il presidente della Regione, Luca Zaia non ha potuto partecipare alla rassegna ma ha affidato ad una lettera le sue dichiarazioni: “La settima arte ha trovato una casa speciale proprio a Revine Lago, grazie ad un festival che è diventato un appuntamento culturale che promuove un territorio ricco di storia e bellezze paesaggistiche. Un’iniziativa che non appartiene solo al mondo giovanile, e che è un elemento di confronto e di discussione intergenerazionale su tematiche contemporanee”

Massimo Magagnin, sindaco di Revine Lago, commenta così i nuovi progetti in partenza: “Quando la Pro Loco di Revine Lago e Piattaforma Lago ci hanno proposto di creare questa iniziativa abbiamo, come Amministrazione comunale, accolto con entusiasmo l’idea. È per noi l’occasione per portare su questo territorio un pubblico più ampio in maniera sostenibile, distribuendo le attività nell’arco del 2024 e coinvolgendo l’intera comunità di Revine Lago.”

 

“Stiamo lavorando a più di 100 attività distribuite durante tutto il corso dell’anno e a fine settembre presenteremo il calendario. L’intenzione è di creare con l’amministrazione comunale, dei tavoli aperti per raccogliere idee e proposte progettuali dai cittadini e da tutti i rappresentati della comunità” – dichiarano Viviana Carlet e Carlo Migotto, fondatori di Piattaforma Lago e ideatori dell’iniziativa – “È sicuramente un progetto importante ed è l’occasione per i cittadini di Revine Lago e del territorio di beneficiare di un’offerta culturale straordinaria, oltre che del prestigio e dell’enorme potenziale turistico ed economico che si potrà aprire. Per noi è la naturale continuazione di un sogno che abbiamo iniziato a coltivare vent’anni fa, portando a Revine Lago professionisti e appassionati, facendo vivere loro questa incredibile comunità, questo luogo sospeso nel tempo capace di stimolare e nutrire la creatività, e che ora è diventato a tutti gli effetti una realtà condivisa da molti.”

Tags: capitale europeacinemacinema indipendente 2024lav diaznews recentirevine lago
Share253Tweet158SendShare
Previous Post

Benjamin Clementine in concerto al Roma Summer Fest

Next Post

La bellezza della disillusione nel film di Laura Luchetti

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione
News

Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione

by Marco Michelli
17 Agosto 2025
CC BY 4.0view terms File:Sports Court Harmony of the Seas 2025.jpg Created: 1 March 2025 Uploaded: 18 March 2025
Spettacoli

A New York il pickleball ha preso il treno

by Lola Fernandez
13 Agosto 2025
Sta arrivando il Red Valley Festival 2025!
Spettacoli

Sta arrivando il Red Valley Festival 2025!

by Redazione di TheSpot.news
6 Agosto 2025
Coez
Spettacoli

Coez aggiunge una nuova data a Milano per il tour nei palasport

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Nick Cave in concerto a Roma. Foto di Nunzia Scala
Spettacoli

A Roma, il tempo sospeso di Nick Cave

by Nunzia Scala
22 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.