lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il bugiardo seriale, recensione del film di Oliver Baroux

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
26 Luglio 2023
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Il bugiardo seriale, recensione del film di Oliver Baroux
640
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Con Bugiardo seriale, Olivier Baroux realizza un film che poggia su gag che sulla carta risultano esilaranti.  Nelle sale dal 31 agosto, ha come protagonista un bugiardo compulsivo di nome Jérôme Berada, interpretato da Tarek Boudali, che ha ammantato di tenerezza questo personaggio affascinante, seducente,  che attira compassione (dalle vittime delle sue bugie) e che viene chiamato “Bobard Man” da sua sorella- suocero, mentre un collega lo definisce “Il Mozart dei miti”.

La sua famiglia e i suoi amici non sopportano più le sue bugie quotidiane. Fanno di tutto per cambiare il suo atteggiamento. Non prestando ascolto a ciò che gli viene rimproverato, Jérôme sprofonda sempre di più nelle bugie fino al giorno in cui una maledizione divina lo colpisce: tutte le sue bugie prendono vita. Quindi inizia per lui un vero incubo. Ma se la sua vita quotidiana diventerà rapidamente un inferno, non è niente in confronto a quello che vivrà lo spettatore per un’ora e mezza  davanti a questo remake di un film di successo del Quebec.

Qual è il compito principale di una commedia? Far ridere. Qual è il difetto principale di Bugiardo seriale ? Non diverte. Tuttavia, potrebbe avere del potenziale con la sua sceneggiatura assurda, ma sfrutta molto male la premessa di un film che potrebbe essere un nuovo caso cinematografico ma che finisce schiacciato da una regia lacunosa e manchevole.

Olivier Baroux si dimostra  pigro mettendo in scena la sua personale visione della menzogna che si riduce a una stanca imitazione dell’originale statunitense Bugiardo bugiardo,  commedia divertente del 97 con un sempre brillante Jim Carrey, venendo peggio di quella.

Il bugiardo seriale è decisamente frenetico, privo di qualsiasi inventiva o creatività. Il film non si eleva mai oltre il livello di una commedia gradevole da guardare durante le vacanze estive.  Racchiude in sé la nullità comica al punto da diventare imbarazzante.

Tags: Bugiardo serialefilmOliver Baroux
Share256Tweet160SendShare
Previous Post

Dal 2 al 5 agosto una fucina di talenti under 35 all’Edera Film Festival

Next Post

Mur di Kasia Smutniak in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Intervista a Ludovico Di Martino, premiato a Meno di Trenta

Intervista a Ludovico Di Martino, premiato a Meno di Trenta

21 Giugno 2021
Orgoglio e Pregiudizio: A Roma la rassegna dedicata al cinema queer contemporaneo

Orgoglio e Pregiudizio: A Roma la rassegna dedicata al cinema queer contemporaneo

20 Marzo 2024

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .