lunedì, Maggio 12, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La leggenda Aphex Twin il 14 luglio al Castello Scaligero di Villafranca per l’unica data italiana

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
11 Luglio 2023
in News
Reading Time: 5 mins read
0
La leggenda Aphex Twin il 14 luglio al Castello Scaligero di Villafranca per l’unica data italiana
591
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Mancano pochi giorni al 14 luglio, giorno dell’unica data di Aphex Twin in Italia. Dopo le sue partecipazioni come headliner in alcuni dei più importanti festival europei, uno su tutti il Sónar di Barcellona, e dopo aver pubblicato il nuovo brano Blackbox Life Recorder 21f, anticipazione del nuovo Ep Blackbox Life Recorder 21f / In a Room7 F760, in uscita il 28 luglio per Warp, il leggendario producer, tra le figure più importanti e influenti per la musica elettronica degli ultimi trent’anni e più, torna in Italia a cinque anni di distanza dalla sua ultima, indimenticabile apparizione al C2C 2018.

La location scelta per questo grande ritorno è magica: il Castello Scaligero di Villafranca di Verona, un vero e proprio teatro sotto le stelle, un immenso prato verde racchiuso tra le mura di un castello, citato anche da William Shakespeare in Romeo e Giulietta.

Aphex Twin si prepara a portare sul palco del Villafranca Festival quello che la stampa internazionale ha definito un live che ha tenuto in pugno il Rosendal Garden Party,  un’esperienza completa, una performance impressionante, un folle spettacolo visivo (Kultmagasine); un’esibizione indomabile e instancabile che ha trasformato il palco principale del Sonar in un colossale rave con il suo diabolico baccanale sonoro e visivo, uno spettacolo caratterizzato da un impressionante display, con decine di riflettori e luci laser che incidevano incessantemente l’atmosfera e una batteria continua di immagini psichedeliche, fatte rimbalzare dalle due grandi palle da discoteca appese sopra la pista da ballo (Efe.com); un assalto ininterrotto di sovraccarico sensoriale: ritmi vertiginosi, laser mitragliatori, bassi overdrive e dissonanze assordanti (Pitchfork); uno spettacolo che  non ha dato tregua, esplosione dopo esplosione e che ha mandato quasi tutti in visibilio con immagini stratosferiche (Indiehoy).

Il live sarà aperto dallo storico duo romano dei D’Arcangelo.

Richard David James, meglio noto come Aphex Twin, ma anche con un’infinità di altri pseudonimi, nasce nel 1971 in Irlanda, per poi crescere in Cornovaglia. Prendendo ispirazione dalla musica classica di Edgar Varèse ed Erik Satie, dalle avanguardie di Stockhausen e John Cage fino al rave e alla jungle, passando per Brian Eno e i Kraftwerk, si è imposto come uno dei nomi più creativi, innovativi e personali nell’intero scenario delle musiche elettroniche.

Il suo genio è riconosciuto al punto da avergli fatto guadagnare il soprannome di “Mozart dell’elettronica“, e al fatto che Windowlicker, uno dei suoi brani più noti, è stato definito dalla critica come una “sigla di tutte le musiche del Novecento”.

Ammirato da compositori come Philip Glass e Krzysztof Penderecki, con i quali ha collaborato, il suo lavoro è stato fondamentale anche per uno dei principali momenti di svolta nel rock degli ultimi decenni. È un fatto noto e documentato che i Radiohead abbiano dato al loro suono la svolta più elettronica e contemporanea incominciata con Kid A (2000), proprio a partire dalla musica che usciva per la  britannica Warp, e in particolare dall’ammirazione per Aphex Twin, uno degli artisti più rappresentativi dell’etichetta. Thom Yorke non ha avuto remore nel definirlo “la sua più grande influenza” e nel dichiarare che l’ascolto dei suoi dischi aveva aperto una porta dove non c’era posto per la sua chitarra elettrica.

La biografia di Aphex Twin è volutamente piena di misteri e piste più o meno false disseminate qui e là nel corso della carriera.

Se l’IDM (Intelligent Dance Music) – di cui il producer è sicuramente il personaggio più emblematico e riconoscibile – rendeva protagoniste figure ordinarie, dai look irrilevanti, con la tendenza a nascondersi più che a mostrarsi, Aphex ha fatto il contrario: ha reso il suo stesso volto un’icona. Protagonista di video e di copertine, ha esposto la sua immagine nascondendola allo stesso tempo, mostrificandola, modificandola digitalmente, sovrapponendola ad altri corpi, giocando con i cliché della società dello spettacolo, spesso con la collaborazione del video-artista Chris Cunningham (tra i tanti, resta indimenticabile il video di “Come To Daddy”).

Questa immagine atipica, associata alla mitologia che si è costruito a furia di dichiarazioni, interviste e leggende metropolitane –  due su tutte che il suo primo album, un capolavoro universalmente riconosciuto come Selected Ambient Works 85-92, conterrebbe materiali registrati a partire dai quattordici anni; o che con i primi guadagni si sarebbe comprato un carro armato con il quale girare per le colline della Cornovaglia – ha dato origine a una vera e propria idolatria da parte dei fan di tutto il mondo, che sul web, da decenni, su canali dedicati come il mitologico forum WATMM, passano al setaccio ogni sua dichiarazione, ogni immagine, ogni secondo dei suoi brani, alla ricerca di significati misteriosi e ulteriori.

Ma il carisma e il mistero non basterebbero a renderlo una figura dall’importanza così indiscutibile se non ci fosse la musica. Dal primo Selected Ambient Works passando per il secondo volume, da …I Care Because You Do al Richard D. James Album, dai classici pezzi per piano di Drukqs a Syro, dalla raccolta di gemme lontane Classics a quella di remix, fino all’ultimo EP Collapse del 2018 (presentato, per non smentirsi mai, come un disco del 1818 realizzato da una divinità secolare), fino alle uscite a nome AFX, Polygon Window, Caustic Window, un’infinità di release difficili da incasellare e con le quali tenere il passo vanno a formare un unico corpus che attraversa l’intero spettro musicale dall’accademia al rave, dall’estasi all’orrore.

Techno, breakbeat, acid, ambient, minimalismo, classica, pop, industrial, drum and bass sono solo alcuni degli elementi che, a volte nello stesso lavoro, vanno a creare una proposta assolutamente rivoluzionaria e sempre personalissima e di impatto, che abbraccia l’intera storia della musica elettronica riuscendo a parlare con la stessa forza a diverse generazioni, e ai pubblici più diversi.

Nonostante negli anni abbia diluito le sue apparizioni e reso ancora più misteriosa e sfuggente la propria presenza, ogni sua nuova mossa non manca di scatenare l’immediato interesse del pubblico e della critica di tutto il mondo, come per nessun’altra figura a lui assimilabile, sempre che ce ne siano.

La sua ultima memorabile performance al C2C 2018 sold-out, davanti a diecimila persone, è entrata nel mito superando anche le sue precedenti, rare, venute in terra italiana: un set totalizzante, fatto di visual, laser e luci pazzesche, musiche ambient che si fanno più acide, con una assoluta predominanza di brani del suo repertorio modificati e trasfigurati in modo chirurgico e trascinante.

Share236Tweet148SendShare
Previous Post

Netflix annuncia la seconda stagione di Sex Education

Next Post

Mission Impossible – Dead Reckoning – Parte uno: la recensione

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

by Marco Michelli
11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Visual del Nuovi Talenti LAB 2025, il laboratorio per registi under 35 all’interno del Lecco Film Fest.
News

Nuovi Talenti LAB: un laboratorio per i registi di domani, oggi

by Redazione di TheSpot.news
19 Aprile 2025
Paolo Caiazzo in scena ne I Promessi Suoceri alla Sala Umberto di Roma
News

“I promessi Sposi”, quando il matrimonio è questione… di suoceri!

by Redazione di TheSpot.news
12 Aprile 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

A Roma la 22^ edizione del World Fashion

A Roma la 22^ edizione del World Fashion

2 Luglio 2019
Le ragazzine stanno perdendo il controllo. La società le teme. La fine è azzurra

Le ragazzine stanno perdendo il controllo. La società le teme. La fine è azzurra

1 Giugno 2018

Non perderli

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”
New York

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”

11 Maggio 2025
Marco Sabatini, violista e sperimentatore sonoro, ritratto a New York con la sua viola:
New York

Marco Sabatini, una viola tra due mondi

11 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

9 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .