domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Da Jack Johnson a Stefano Bollani: ecco il No Borders Music Festival

Monica Straniero by Monica Straniero
27 Giugno 2023
in News
Reading Time: 4 mins read
0
Da Jack Johnson a Stefano Bollani: ecco il No Borders Music Festival
615
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il No Borders Music Festival, la rassegna musicale immersa nella natura, da 28 anni unisce armonicamente natura e musica, lingua universale che apre al dialogo superando i confini. Per la sua ventottesima edizione, il festival ospiterà artisti internazionali e nazionali. Ai Laghi di Fusine: Jack Johnson preceduto dal concerto di Ziggy Alberts – 01 luglio, Baustelle – 02 luglio, Ben Harper & The Innocent Criminals – 15 luglio, Mannarino, preceduto da LaMante – 16 luglio, LP, preceduta da Emma Nolde – 20 luglio, Skunk Anansie – 22 luglio, Mika – 23 luglio; sull’Altopiano del Montasio: Stefano Bollani & Trilok Gurtu – 29 luglio; al Rifugio Gilberti: Benjamin Clementine, preceduto dal concerto di WrongOfYou – 30 luglio.

I protagonisti

Jack Johnson, cantautore, surfista e ambientalista americano, viene conosciuto dal grande pubblico col il suo album debutto del 2001 Brushfire Fairytales. Oltre ai suoi grandi successi, tra i quali “Better Together” e “Good People”, il cantautore pluri-platino presenterà al pubblico del festival il suo ultimo album: Meet The Moonlight.

I Baustelle, con un concerto acustico, porteranno per la prima volta al No Borders Music Festival la loro innata capacità di essere accattivanti, provocatori e profondamente all’avanguardia nel racconto della realtà che ci circonda.

Ben Harper, vincitore di tre Grammy Award, torna sul palco del festival dopo l’esibizione del 2018, tanto genuina quanto epica. Quest’anno la sua storica chitarra e la sua voce così limpida e intima, saranno accompagnate dai The Innocent Criminals. Una collaborazione storica la loro, che arriverà in concerto ai Laghi di Fusine di Tarvisio, facendoci ascoltare dal vivo le hit che la hanno portata al successo.

Mannarino, dopo il doppio appuntamento al No Borders Music Festival dello scorso anno, in uno dei quali ha dato vita ad un concerto in nottura ad alta quota tra le Alpi Giulie, torna a trovarci. Artista erede della grande tradizione di cantautori, Mannarino è un artista dall’animo generoso e dalla penna sempre efficace.

LP, cantautrice statunitense con origini italiane, incarna perfettamente l’essenza del festival: artista senza confini di genere con un’identità forte. La sua voce ed il suo stile unici, si fa conoscere a livello mondiale con Lost On You, ma il suo lavoro musicale si espande di anno in anno. Unica tappa italiana al No Borders Music Festival.

Gli Skunk Anansie per la prima volta al festival, porteranno sul palco dei Laghi di Fusine la loro essenza fatta di mescela di influenze, culture e personalità. Emotivi, carichi, conflittuali e teneri, sapranno regalare al pubblico un concerto unico nel suo genere.

Mika, affermato cantautore pop tra i più originali ed eclettici di questa generazione, inizia la sua carriera nel 2007 con il singolo Grace Kelly e da quel momento non si è più fermato. L’attività concertistica lo porta ad esibirsi in ogni tipo di palco ed in ogni continente. Il suo ultimo lavoro, uscito da poco, è la colonna sonora da lui composta e prodotta del film Zodi and Tehu.

Stefano Bollani & Trilok Gurtu, suoneranno insieme nella splendida cornice dell’Altopiano del Montasio. Il jazz è il loro metodo di comunicazione, non per nulla Bollani si afferma subito in questo mondo collaborando con grandissimi musicisti, mentre Trilok Gurtu è considerato il miglior percussionista al mondo dallo straordinario virtuosismo. Tecnica occidentale ed orientale insieme, si fonderanno per dar vita ad una sessione jazz unica.

Benjamin Clementine, con la sua sola voce riesce a comunicare emozioni. Accompagnato dal solo pianoforte renderà l’atmosfera del Rifugio Gilberti ancora più unica. Accostato a Nina Simone e Edith Piaf, influenzato da Pavarotti, Puccini ed il francese Satie, Benjamin Clementine è un poeta espressionista, un musicista polistrumentista e cantautore britannico, la cui musica non passa certo inosservata.

Ideato dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, Sella Nevea e Passo Pramollo e diventato nel corso degli anni una delle manifestazioni artistiche più blasonate, il No Borders Music Festival è la rassegna che si tiene al confine tra Italia, Austria e Slovenia valorizzando la musica come forma culturale e mezzo di comunicazione universale in grado di essere compreso da tutti, superando i confini linguistici, etnici, sociali e geografici. Attraverso la musica, il festival è riuscito inoltre a far scoprire a migliaia di visitatori italiani e stranierialcuni dei luoghi naturalistici più incontaminati e suggestivi del comprensorio montano del Tarvisiano (i Laghi di Fusine, l’Altopiano del Montasio, la montagna del Canin, la Foresta millenaria di Tarvisio), ponendosi dunque come obiettivo anche la sensibilizzazione e sostenibilità ambientale della propria rassegna, essendo tra i primi a promuovere l’accesso alle aree dei concerti solamente a piedi o in bicicletta.

Ad arricchire il palinsesto anche quest’anno il No Borders Music Festival c’è The Natural Sound,  concerti, incontri e dialoghi insieme a Cilio, Doro Gjat, Duranti, Duo Polaris ed Enrico Mosettini. The Natural Sound è il nostro approccio sostenibile che ha come obiettivo la riduzione dell’impronta ecologia del No Borders Music Festival, mettendo in relazione la musica dal vivo con agli aspetti culturali e naturalistici di alcune delle location di più grande prestigio del territorio del Tarvisiano: i Laghi di Fusine, l’Altopiano del Montasio e la Conca Prevala del Canin. Molte sono le iniziative intraprese per ridurre l’impatto ambientale: abbiamo optato per concerti diurni, allestiamo isole ecologiehce per la gestione della raccolta differenziata, prevediamo l’accesso alle location esclusivamente a piedi o in bicicletta, prediligiamo una comunicazione digitale e gadget ecosostenibili.

Sul sito ufficiale del festival www.nobordersmusicfestival.com sono inoltre consultabili tutte le informazioni sui pacchetti speciali che includono, oltre al biglietto per il concerto, il noleggio delle escursioni con le guide naturalistiche e il pernottamento in albergo.

 

Tags: No borders Festival
Share246Tweet154SendShare
Previous Post

Tiziano Ferro offre uno spettacolo straordinario allo Stadio Olimpico di Roma

Next Post

IVisionatici Music Festival, dedicato agli artisti emergenti

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

by Marco Michelli
11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Visual del Nuovi Talenti LAB 2025, il laboratorio per registi under 35 all’interno del Lecco Film Fest.
News

Nuovi Talenti LAB: un laboratorio per i registi di domani, oggi

by Redazione di TheSpot.news
19 Aprile 2025
Paolo Caiazzo in scena ne I Promessi Suoceri alla Sala Umberto di Roma
News

“I promessi Sposi”, quando il matrimonio è questione… di suoceri!

by Redazione di TheSpot.news
12 Aprile 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Corri – dall’Inferno a Central Park –  al Teatro Basilica di Roma, da non perdere

Corri – dall’Inferno a Central Park – al Teatro Basilica di Roma, da non perdere

25 Febbraio 2022
Amenthos, il drink di Bob Dylan

Amenthos, il drink di Bob Dylan

10 Aprile 2020

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .