martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Roma arriva CIRCOinfest

Monica Straniero by Monica Straniero
19 Giugno 2023
in Cultura
Reading Time: 5 mins read
0
A Roma arriva CIRCOinfest
591
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dal 24 giugno al 23 luglio il Teatro di Roma apre l’estate negli spazi all’aperto del Teatro India e di Teatro Torlonia con l’inedito Festival dedicato al Nuovo Circo contemporaneo, CIRCOinfest, per la prima volta nella programmazione di un Teatro Nazionale, con un ricco palinsesto di spettacoli in uno scambio multidisciplinare di tecniche, poetiche e pubblici.

Una rassegna che offre alla città e agli spettatori un doppio spazio di incontro e convivialità animando, con due diverse modalità di allestimento, l’area esterna di India con il suggestivo Chapiteau del Circo El Grito e il parco di Villa Torlonia con un palcoscenico all’esterno del contesto museale (presso il Campo dei tornei) tra clownerie, acrobazie, virtuosismi di giocoleria.

Due ambienti cittadini da abitare e attraversare, innescando una nuova relazione tra teatro, museo, natura e quartiere, in cui far coesistere tradizione e innovazione, per un’esperienza culturale intergenerazionale da condividere con un pubblico ampio e plurale. Spazi di libertà artistica accessibili e alla portata di tutti che, attraverso l’ibridazione dei linguaggi della scena, diffondono una profusione di opere d’arte all’aperto in un incrocio performativo intessuto di musica, danza, teatro di movimento.

Inoltre, Circoinfest accoglie anche bambini e famiglie che aderiscono al primo progetto di welfare culturale Sciroppo di Teatro, una vera e propria “prescrizione medica” degli spettacoli del Festival rivolta ai ragazzi e genitori della città di Roma da parte dei pediatri, per incoraggiare la partecipazione e l’accessibilità di un pubblico svantaggiato all’offerta teatrale (con tariffe agevolate a 3€).

L’atmosfera magica del circo prende il via dal 24 giugno al 9 luglio al Teatro India con la compagnia visionaria del CIRCO EL GRITO che, dopo 10 anni, torna a Roma con lo Chapiteau, per accogliere grandi e piccini con tre spettacolari creazioni sotto un tendone di destrezza, poesia e fantasia. Nato a Bruxelles nel 2007 dall’incontro tra l’acrobata aerea uruguaiana Fabiana Ruiz Diaz e l’artista multidisciplinare italiano Giacomo Costantini, con più di mille repliche in Europa, El Grito porterà in scena il circo contemporaneo nella più avanzata sperimentazione tra danza, teatro, musica e letteratura.

Si inizia con un viaggio che conduce agli albori dell’arte circense incontrando il potere della musica con JOHANN SEBASTIAN CIRCUS (24 e 25 giugno), dove Bach torna per adeguarsi alle nuove sonorità, obbligando a numeri strambi una spericolata acrobata aerea, un clown equilibrista e un musicista multistrumentista.

Si prosegue con L’UOMO CALAMITA (26 e 27 giugno), scritto e diretto da Giacomo Costantini, dove tra spericolate acrobazie, colpi di batteria e magie surreali, la voce dal vivo di Wu Ming 2guida lo spettatore in una vicenda tra storia e fantasia, funambolismi del corpo e della lingua, quella di un circo clandestino che combatte l’assurdità della guerra.

Con LIMINAL (dal 29 giugno al 2 luglio), l’ultima produzione della compagnia in arrivo a Roma, un letto volante diventa un trapezio da danza aerea per la protagonista, che vive immersa al confine col teatro dell’assurdo, nei rituali della solitudine, del volo e delle acrobazie, fino a quando viene a farle visita un uomo mutevole, le cui metamorfosi inaspettate aprono al grottesco.

Nel parco di Villa Torlonia l’Estate prende posto su un palcoscenico all’aperto (presso il Campo dei tornei) che accoglie opere multidisciplinari tra musica, danza, teatro, acrobazia, effetti speciali e originalità coreografica, nutrendosi anche di inserti creativi proposti (ad ingresso gratuito) dal Teatro dell’Opera e dal Municipio Roma II.

Si inizia con la clownerie della coppia Alessandro Larocca e Andrea Ruberti che, in ATTENTO SI SCIVOLA (24 e 25 giugno), giocano con la fantasia, litigano con la realtà, si aggrovigliano nei loro numeri di illusionismo rivelando ingenuamente i propri trucchi. Si prosegue con lo spettacolo della compagnia Quattro Gatti, PICCOLE STORIE SMARRITE (1 e 2 luglio), alla scoperta di un luogo segreto dove si raccontano storie fantastiche e oggetti inanimati prendono vita, innescando un gioco interattivo con il pubblico che, attraverso un meccanismo che si avvale di aeroplani di carta, è chiamato a scegliere di volta in volta la scena da rappresentare. Con Viaggio organizzato plus (8 e 9 luglio) della compagnia Manicomics si raccontano le clownesche disavventure on the road di tre vacanzieri che incontrano strani animali e tutti i luoghi comuni del viaggio, mescolando quotidianità a eventi straordinari. La compagnia Nando e Maila porta in scena una storia d’amore travagliata, Sconcerto d’amore (15 e 16 luglio), un concerto-spettacolo comico con acrobazie aeree, giocolerie musicali e prodezze sonore, dove un’imprevedibile orchestra di strumenti passa dal rock all’opera fino alla musica pop suonando a testa in giù dai tessuti aerei. Tra gags esilaranti e trucchi sorprendenti gli Eccentrici Dadarò propongono l’arte del trasformismo nel viaggio della vita, fatto di cadute e fallimenti, successi e trionfi, con INCOMICA (22 e 23 luglio).

Appuntamento esclusivo con FILI INVISIBILI (17 e 18 luglio) del collettivo Cirko Vertigo, che esplora la passione per la natura di Italo Calvino facendo tappa con il tour CALVINO 100, che da luglio a settembre attraversa tutta la penisola fino ad approdare al cuore della capitale, a Villa Torlonia, per celebrare il centenario dalla nascita dello scrittore attraverso alcuni suoi saggi e romanzi (tra i quali, Le città invisibili, Se una notte d’inverno un viaggiatore, Le cosmicomiche, Lezioni americane), raccontando con il linguaggio circense le sfumature, tradotte in gesti atletici e attitudini dei personaggi, che caratterizzano il suo immaginario paesaggistico.

La programmazione a Villa Torlonia si avvale della sinergia artistica con il Teatro dell’Opera, che propone un trittico di concerti nella comune visione di promuovere l’arte musicale, arricchendo la Stagione estiva del Teatro di Roma con tre intermezzi dal repertorio lirico e classico: concerto del Coro delle voci bianche e della Schola Cantorum del Teatro dell’Opera diretti da Alberto de Sanctis e Isabella Giorcelli (6 luglio); un concerto delle voci femminili del Coro del Teatro dell’Opera diretto da Ciro Visco (13 luglio); il recital per voci e pianoforte dei solisti di Fabbrica – Young Artist Program (20 luglio).

Inoltre, l’Estate nel parco di Villa Torlonia è puntellata anche da una progettualità condivisa con il Municipio Roma II che, nell’intento di facilitare l’accesso alla pratica del teatro e all’esperienza della visione, propone tre spettacoli teatrali: Giovanni e Paolo ragazzi come noi (27 giugno), Vita Morte e Miracoli 1799 (4 luglio), Primi passi sulla luna (5 luglio); e i concerti della Banda del Corpo della Polizia Locale di Roma Capitale, con un repertorio di brani dal Baracco ai nostri giorni (11 luglio), e dell’Orchestra del Circolo Mandolinistico “C. Bertucci”,con un vasto repertorio di autori dal 1600 ai contemporanei (12 luglio).

Tags: CircoinFestTeatro di Roma
Share236Tweet148SendShare
Previous Post

Nastri d’Argento per le serie, premiata Napoli

Next Post

Al Biografilm 2023, il viaggio di Carlo Scarpa, homo faber innamorato del Giappone

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

by Lola Fernandez
20 Maggio 2025
Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

by Monica Straniero
19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

by Marco Michelli
19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

by Monica Straniero
19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

La Legalità e il cinema, omaggio a Sciascia al Festival di Spello

La Legalità e il cinema, omaggio a Sciascia al Festival di Spello

14 Giugno 2021
Il viaggio di Yao, la recensione del film con Omar Sy

Il viaggio di Yao, la recensione del film con Omar Sy

4 Aprile 2019

Non perderli

Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

20 Maggio 2025
Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .