venerdì, Novembre 21, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Transformers: il risveglio, dopo Bumblebee tornano gli Autobot

Marco Michelli by Marco Michelli
9 Giugno 2023
in Cinema, Attualità
Reading Time: 2 mins read
0
Transformers: il risveglio, dopo Bumblebee tornano gli Autobot
616
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Può uno che non ha mai amato i Transformers (ebbene sì, nemmeno come giocattoli!) scrivere una sorta di recensione sul nuovo film della saga?

Difficile. Per questo forse se siete appassionati della saga il mio umile commento al nuovo episodio “Transformers: il risveglio” non fa per voi. Oppure sì, anche solo per leggere punti di vista diversi.

Intanto è utile spiegare il perché non mi ci sia mai affezionato: non riesco proprio ad entrarci in empatia con questi robot capaci di trasformarsi in qualsiasi cosa; poi non ho mai accettato (ma questo in generale, vale anche per la Marvel, che diamine!) che qualsiasi scontro, seppur extraterrestre, finisse con il fare a botte…

E dire che il precedente capitolo della saga, Bumblebee, mi aveva positivamente colpito per quel non so che di diverso da tutti gli altri. E non devo essere stato il solo ad averlo visto come un unicum, visto che molti colleghi – più bravi e specializzati nello scrivere recensioni – l’abbiamo citato proprio in questa occasione per rimarcare la grande attesa in questo settimo capitolo.

Invece, “Transformers: il risveglio”, seppur con un nuovo regista Steven Caple Jr. (Creed II) pare invece ispirarsi non tanto all’Autobot giallo ma al primo film della serie, quello interpretato da Shia LaBeouf per intenderci.

E dunque, come allora ecco rivivere una trama non proprio insolita: bene e male contrapposti e robotici si combattono con il supporto di ragazzi umani ventenni Noah (Anthony Ramos) e Elena (Dominique Fishback), che sembrano essere rimasti ai margini della società (quella umana) ma che si scoprono decisamente brillanti in quello che per intenderci è uno spin-off/prequel della saga, vale a dire un film ambientato prima degli eventi del 2007 che avevano caratterizzato i primi 5 episodi a firma Michael Bay, (che di questo capitolo fa il produttore).

Senza raccontarvi la trama sono due le segnalazioni che meritano di essere evidenziate: oltre agli Autobot scopriamo che ci sono altri alieni, i Maximal che, invece di trasformarsi in auto per non farsi scoprire e restare nascosti sulla Terra, si trasformano in animali; inoltre, per la prima volta sono gli Autobot a dover fare riferimento agli umani per sventare (?) la minaccia dei cattivi. Eppoi semmai ve la doveste perdere (ma non lo fate!) sappiate che la scena mid-credits, seppur interessante, non fornisce indizi sul futuro del franchise.

Per quello resta l’indicazione (non confermata) che la Paramount abbia già pensato sia ad un nuovo capitolo di Transformers, oltre a prevedere un altro episodio prequel, che dovrebbe concludere la cosiddetta (odierna) “trilogia del risveglio”.

“Transformers: il risveglio”, nelle sale dal 7 giugno

View this post on Instagram

A post shared by Paramount Pictures Italia (@paramountpicturesitalia)

Tags: animazionecinemafantascienzaTransformers
Share246Tweet154SendShare
Previous Post

Al via Vinoforum 2023, Roma protagonista delle eccellenze tricolore

Next Post

The Book of Solutions in anteprima italiana al Biografilm

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

The Running man Locandina del film
Cinema

Edgar Wright reinventa The Running Man

by Elena Marcheggiano Dal Forno
19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto
Cinema

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

by Floriana Lovino
19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.
Cinema

Wicked: For Good, la coppia Erivo–Grande incanta la critica, ma il film divide

by Luisa Gabbi
19 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2
Cinema

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

by Monica Straniero
13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg
Cinema

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

by Floriana Lovino
12 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1677 shares
    Share 671 Tweet 419

Articoli recenti

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025
The Running man Locandina del film

Edgar Wright reinventa The Running Man

19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.

Wicked: For Good, la coppia Erivo–Grande incanta la critica, ma il film divide

19 Novembre 2025
Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio

“L’Arca di Lorè”, il viaggio epico di Jovanotti che unisce musica, bici e territori

14 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018