sabato, Agosto 30, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Toto le Héros: torna nei cinema italiani l’opera prima di Jaco Van Dormael (Dal 22 maggio)

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
23 Maggio 2023
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Toto le Héros: torna nei cinema italiani l’opera prima di Jaco Van Dormael (Dal 22 maggio)
601
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nei cinema italiani dal 22 maggio l’opera prima di Jaco Van Dormael Toto le Héros.  Il film, distribuito in collaborazione con Unipol Biografilm Collection, è stato restaurato in 4K dalla Cinematheque Royale du Belgique, sotto la supervisione di Nicola Mazzanti, uno dei maestri del restauro cinematografico, riportando alla luce i colori accesi voluti dal regista belga per la sua pellicola d’esordio. Toto le Héros è il film che ha fatto conoscere a tutti lo stile unico e inconfondibile di Van Dormael: la sua visionarietà surreale, lo spiccato e particolare senso dell’umorismo, i racconti in cui la potenza degli elementi fiabeschi saranno i segni essenziali della sua autorialità nelle pellicole successive come L’ottavo giorno, Mr. Nobody e Dio esiste e vive a Bruxelles.

Presentato in concorso al Festival di Cannes del 1991 dove venne immediatamente acclamato dalla critica, Toto le Héros si aggiudicò la Camera d’Or come miglior film esordiente. Successivamente, ricevette il César come miglior film straniero in Francia, quattro premi agli European Film Awards e una nomination ai BAFTA riscuotendo un enorme successo di pubblico.

Il film racconta di Thomas detto Totò. In età ormai avanzata, ospite di una casa di riposo,  è ancora convinto che la sua vita non sia veramente la sua. Alla sua nascita sarebbe stato scambiato col vicino di casa, l’odioso e ricchissimo Alfred Kant. Toto ritiene l’usurpatore responsabile di tutte le sue disgrazie, soprattutto della morte tragica di sua sorella, e progetta dal fondo del suo letto e dei suoi incubi di vendicarsi di chi gli ha rubato la vita, la felicità, la ricchezza, l’amore della sua famiglia e della sua ragazza. Ritorna in sala il film di debutto del visionario regista Jaco Van Dormael (Mr. Nobody, Dio esiste e vive a Bruxelles), immediato successo di critica e pubblico in tutta Europa e vincitore della Caméra d’or al Festival di Cannes 1991.

Il Belgio è la patria per eccellenza di grandi fumettisti come Hergè, Morris, Peyo, Albert Uderzo e René Goscinny e il fumetto, arte popolarissima in quella nazione, ha avuto una grande influenza nei racconti e nella cinematografia di Van Dormael. Per questo, Toto le Héros può essere definito un gigantesco “fumetto umano” che spazia dai colori a pastello alle maestose tavole gotiche. L’universo fatalista, colorato e fantasioso di Toto le Héros è stato precursore di mondi elaborati e immaginati successivamente da registi di fama internazionale come Jean-Pierre Jeunet, Guillermo del Toro e Wes Anderson. Nella cinematografia di Jaco Van Dormael troviamo influenze dirette da maestri del calibro di Andrej Tarkovskij, René Magritte e Georges Méliès. Infatti, Van Dormael ha confessato che questo film deve molto anche a Federico Fellini e ad Amarcord, un’altra pellicola che focalizza l’attenzione sui ricordi del passato.

Toto le Héros sarà nei cinema dal 22 maggio e disponibile poi sulla piattaforma IWONDERFULL.IT

 

 

 

Share240Tweet150SendShare
Previous Post

A Siena la nona edizione di In-Box dal Vivo, progetto che promuove il teatro italiano

Next Post

Sanctuary – Lui fa il gioco. Lei fa le regole, un thriller erotico con Margaret Qualley

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Jasmine Trinca in una scena di La Gioia di Nicolangelo Gelormini, presentato in Concorso alle Giornate degli Autori alla 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (ph. Vision Distribution)
Giornate degli Autori

Venezia 82, La Gioia di Nicolangelo Gelormini in Concorso alle Giornate degli Autori

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Bugonia di Yorgos Lanthimos, con Emma Stone e Jesse Plemons, in concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia
Venezia 82

Venezia 82 entra nel vivo tra leggende e verità scomode

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Cinema

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
27 Agosto 2025
Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025
La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma
Cinema

La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma

by Redazione di TheSpot.news
5 Agosto 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .