mercoledì, Maggio 21, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

SiciliAmbiente e Arpa a scuola insieme!

Monica Straniero by Monica Straniero
18 Maggio 2023
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
SiciliAmbiente e Arpa a scuola insieme!
590
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Due le scuole romane che partecipano al progetto “SiciliAmbiente e Arpa a scuola insieme” che ha come obiettivo la promozione, attraverso la scuola, di una consapevole educazione all’ambiente nel rispetto del pianeta, ma anche accoglienza e inclusione facendo uso dell’audiovisivo come mezzo di formazione e strumento di didattica efficace. Temi al centro dell’agenda 2030 che propone gli obiettivi fissati dall’ONU.

A partire dalla scrittura, proseguendo con le riprese e concludendo con il montaggio, i ragazzi sono stati seguiti in ogni fase del progetto fino alla realizzazione di un documentario che li ha resi protagonisti, e parte attiva, nella promozione e divulgazione di una consapevole educazione all’ambiente, all’accoglienza e all’inclusione attraverso il linguaggio audiovisivo.

Due le scuole protagoniste di questo progetto. Il Liceo Statale «vittoria Colonna» con il suo “Una casa tutta per noi”racconta la Casa Internazionale delle Donne, fulcro centrale del documentario. Un gruppo di adolescenti scopre, a pochi passi dalla scuola dove si recano oggi giorno, la Casa delle Donne, che è un pezzo di storia del movimento femminista romano, una comunità, uno spazio di accoglienza, condivisione e creazione di convivialità, sostegno e appoggio. Un luogo dove si parla di questioni di genere e lotta alle disuguaglianze.

L’altra scuola romana è Il Centro Metropolitano di Formazione Professionale Castel Fusano Alberghiero con il documentario “Il Dono”. Un racconto che parte dalla piazza del Borghetto dei pescatori di Ostia, un microcosmo dove si snoda da oltre 50 anni la vita dei pescatori e delle loro famiglie. Un ricordo di questi uomini, prima chiamati ‘nomadi del mare’, poi diventati abitanti stabili, e oggi testimoni del passato del territorio. Un racconto intimo che ci farà conoscere anche la pesca della tellina e il litorale romano diventato presidio slow food proprio grazie a questo mollusco.

Il progetto SiciliAmbiente e Arpa a scuola insieme! che vede coinvolte altre 2 scuole, nasce dall’esperienza maturata nei 14 anni di edizioni del  festival siciliano e della sua collaborazione con Arpa Sicilia. I lavori saranno poi proiettati a San Vito Lo Capo, dal 17 al 22 luglio, durante l’edizione 2023 di SiciliAmbiente.

Il progetto SiciliAmbiente e Arpa a scuola insieme nato dalla collaborazione dell’Associazione Cantiere 7 – SiciliAmbiente Film Festival e ARPA Sicilia e InFEA con il supporto dei partner storici Greenpeace Italia e Amnesty International Italia è un’iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MI e con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.

Tags: Casa internazionale delle donne
Share236Tweet148SendShare
Previous Post

Al via il 76esimo Festival di Cannes

Next Post

“Le proprietà dei metalli” nelle sale dal 18 maggio

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

by Lola Fernandez
20 Maggio 2025
Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

by Monica Straniero
19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

by Marco Michelli
19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

by Monica Straniero
19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Che ci Faccio qui. La preside Carfora

Torna il 13 giugno Che ci faccio qui di Domenico Iannacone

12 Giugno 2024

Quarta serata al Festival di Sanremo 2019.

9 Febbraio 2019

Non perderli

Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

20 Maggio 2025
Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .