sabato, Novembre 8, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Vera, la recensione del film di Tizza Covi e Rainer Frimmel

Monica Straniero by Monica Straniero
24 Marzo 2023
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Vera, la recensione del film di Tizza Covi e Rainer Frimmel
619
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Presentato in anteprima mondiale all’ultima edizione della Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, nella sezione Orizzonti, dove ha trionfato aggiudicandosi il Premio Orizzonti per la migliore regia e il Premio Orizzonti per la miglior attrice, il film VERA – diretto da Tizza Covi e Rainer Frimmel(La Pivellina) e con protagonista Vera Gemma con Sebastian Dascalu, Annamaria Giancamerla e Daniel de Palma e l’amichevole partecipazione di Asia Argento – arriva nelle sale italiane con Wanted dal 23 marzo.

Domenica 26 marzo alle ore 20.30 presso il Cinema Farnese di Roma, la protagonista Vera Gemma e la regista Tizza Covi presenteranno il film in sala. L’incontro sarà preceduto da photocall con cast e ospiti.

Cappello texano, capelli ossigenati, cuoio. Così si presenta Vera nel film. Atteggiamento di chi è incurante del giudizio altrui dopo una vita all’ombra di un padre famoso, il carismatico attore Giuliano Gemma, ereditando il look western di tanti suoi personaggi.  Quando, in un incidente automobilistico in una zona di periferia, ferisce un bambino di otto anni, inizia con lui e con suo padre un’intensa relazione. Ma presto si rende conto che, anche in questo mondo, lei non è che uno strumento per gli altri.

La regista Tizza Covi racconta di aver conosciuto Vera Gemma nel 2015 mentre stava lavorando ad un documentario sugli artisti circensi, in onore del suo defunto padre. L’incontro diventa l’occasione per un progetto insieme con l’obiettivo di esplorare gli aspetti più glamour del mondo del cinema. “Esistono storie incredibili di Vera con Sergio Leone e Pier Paolo Pasolini: per tanto tempo è stata con Franco Citti, il protagonista di Mamma Roma e Accatone. Sfortunatamente, abbiamo perso molto di tutto ciò durante il montaggio, in modo tale che Vera brillasse senza necessariamente enfatizzare tutte le grandi personalità del cinema italiano che hanno avuto un posto nella sua vita”.

Uno dei principali temi in VERA è la bellezza. Come la stessa Covi tende a sottolineare. ” Nell’industria cinematografica, la bellezza è definita in modo diverso, e ciò crea un dilemma senza speranza, specie per le attrici, quando iniziano ad invecchiare: se non ricorrono alla chirurgia estetica, i buoni ruoli iniziano a scarseggiare – ma se scelgono di farlo ed è appariscente, allora vengono disprezzate. Qualsiasi cosa facciano è sbagliato. Vera stessa ha sofferto a lungo del fatto che fin da piccola non sia mai rientrata nei canoni ideali di bellezza”.

La storia di Vera è stata plasmata dalla costante e insostenibile comparazione con il suo bello e celebre padre. “Deve essere stato terribile sentirsi dire ancora e ancora che peccato che non fosse bella quanto il padre. Non solo in relazione alla sua bellezza ma anche per la sua carriera, suo padre fu come un peso”. Una biografia che mescola finzione e realtà per un racconto autentico dove particolari della vita di Vera, come il suo passato da spogliarellista a Los Angeles, non vengono rinnegati ma ostentati con orgoglio.  Un gioiello di film che lascia domande aperte sull’eterno tema della vecchiaia, del tempo che passa inesorabile, sulla morte che ci vede tutte comparse, in questo passaggio terreno.

Share248Tweet155SendShare
Previous Post

Il Teatro dell’Opera di Roma diventa un Festival a Caracalla

Next Post

Crippa legge Szymborska al Teatro Vittoria

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Predator Badlands
Cinema

Predator Badlands

by Marco Michelli
7 Novembre 2025
Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia
Cinema

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast
Cinema

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

by Monica Straniero
26 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_-red_dracula_fotofondazionecinema
Cinema

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

by Floriana Lovino
25 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1672 shares
    Share 669 Tweet 418

Articoli recenti

Predator Badlands

Predator Badlands

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018