martedì, Luglio 15, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Vera, la recensione del film di Tizza Covi e Rainer Frimmel

Monica Straniero by Monica Straniero
24 Marzo 2023
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Vera, la recensione del film di Tizza Covi e Rainer Frimmel
619
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Presentato in anteprima mondiale all’ultima edizione della Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, nella sezione Orizzonti, dove ha trionfato aggiudicandosi il Premio Orizzonti per la migliore regia e il Premio Orizzonti per la miglior attrice, il film VERA – diretto da Tizza Covi e Rainer Frimmel(La Pivellina) e con protagonista Vera Gemma con Sebastian Dascalu, Annamaria Giancamerla e Daniel de Palma e l’amichevole partecipazione di Asia Argento – arriva nelle sale italiane con Wanted dal 23 marzo.

Domenica 26 marzo alle ore 20.30 presso il Cinema Farnese di Roma, la protagonista Vera Gemma e la regista Tizza Covi presenteranno il film in sala. L’incontro sarà preceduto da photocall con cast e ospiti.

Cappello texano, capelli ossigenati, cuoio. Così si presenta Vera nel film. Atteggiamento di chi è incurante del giudizio altrui dopo una vita all’ombra di un padre famoso, il carismatico attore Giuliano Gemma, ereditando il look western di tanti suoi personaggi.  Quando, in un incidente automobilistico in una zona di periferia, ferisce un bambino di otto anni, inizia con lui e con suo padre un’intensa relazione. Ma presto si rende conto che, anche in questo mondo, lei non è che uno strumento per gli altri.

La regista Tizza Covi racconta di aver conosciuto Vera Gemma nel 2015 mentre stava lavorando ad un documentario sugli artisti circensi, in onore del suo defunto padre. L’incontro diventa l’occasione per un progetto insieme con l’obiettivo di esplorare gli aspetti più glamour del mondo del cinema. “Esistono storie incredibili di Vera con Sergio Leone e Pier Paolo Pasolini: per tanto tempo è stata con Franco Citti, il protagonista di Mamma Roma e Accatone. Sfortunatamente, abbiamo perso molto di tutto ciò durante il montaggio, in modo tale che Vera brillasse senza necessariamente enfatizzare tutte le grandi personalità del cinema italiano che hanno avuto un posto nella sua vita”.

Uno dei principali temi in VERA è la bellezza. Come la stessa Covi tende a sottolineare. ” Nell’industria cinematografica, la bellezza è definita in modo diverso, e ciò crea un dilemma senza speranza, specie per le attrici, quando iniziano ad invecchiare: se non ricorrono alla chirurgia estetica, i buoni ruoli iniziano a scarseggiare – ma se scelgono di farlo ed è appariscente, allora vengono disprezzate. Qualsiasi cosa facciano è sbagliato. Vera stessa ha sofferto a lungo del fatto che fin da piccola non sia mai rientrata nei canoni ideali di bellezza”.

La storia di Vera è stata plasmata dalla costante e insostenibile comparazione con il suo bello e celebre padre. “Deve essere stato terribile sentirsi dire ancora e ancora che peccato che non fosse bella quanto il padre. Non solo in relazione alla sua bellezza ma anche per la sua carriera, suo padre fu come un peso”. Una biografia che mescola finzione e realtà per un racconto autentico dove particolari della vita di Vera, come il suo passato da spogliarellista a Los Angeles, non vengono rinnegati ma ostentati con orgoglio.  Un gioiello di film che lascia domande aperte sull’eterno tema della vecchiaia, del tempo che passa inesorabile, sulla morte che ci vede tutte comparse, in questo passaggio terreno.

Share248Tweet155SendShare
Previous Post

Il Teatro dell’Opera di Roma diventa un Festival a Caracalla

Next Post

Crippa legge Szymborska al Teatro Vittoria

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Corto italiano di animazione premiato a Montreal

Corto italiano di animazione premiato a Montreal

4 Ottobre 2023
Il violino di Kyoko Takezawa apre i concerti al Teatro Mario Del Monaco

Il violino di Kyoko Takezawa apre i concerti al Teatro Mario Del Monaco

27 Gennaio 2025

Non perderli

Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
The Black Keys. Credit: Ufficio Stampa
Spettacoli

The Black Keys: rock’n’roll d’alta quota a Rock in Roma

15 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .