mercoledì, Ottobre 29, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La primavera della mia vita, l’esordio al cinema di Dimartino e Colapesce

Marco Michelli by Marco Michelli
18 Febbraio 2023
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
La primavera della mia vita, l’esordio al cinema di Dimartino e Colapesce
613
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram
Dimartino e Colapesce

Antonio (Dimartino) e Lorenzo (Colapesce) sono due amici, due autori di canzoni e oggi, senza alcun di dubbio, tra i più importanti interpreti della scena musicale italiana degli ultimi dieci anni. Con il film “La primavera della mia vita” , un road movie in giro per la Sicilia, i due autori hanno trovato lo scenario ideale per la delicata malinconia che emerge dai testi delle loro canzoni, piena di luoghi di mare e di bellezze sicule. Il film scritto con il regista Zavvo Nicolosi, già regista dei loro videoclip,  e Michele Astori  (“La mafia uccide solo d’estate”, “Grazie ragazzi”), è una produzione Wildside (Fremantle) e Sugar Play e sarà nei cinema per Vision Distribution come evento speciale dal 20 al 22 febbraio.

Il film è la storia di due amici con un passato musicale in comune che si ritrovano dopo tanto tempo per un lungo viaggio, tra imprevisti e sorprese. “Volevamo da sempre fare un film – spiega il duo in conferenza stampa – ma non avevamo le possibilità. Dopo anni, abbiamo iniziato a lavorarci durante il tour, raccogliendo idee e appunti sul telefono che abbiamo sviluppato con il regista.

I due autori si dicono appassionati della mitologia e delle antiche leggende siciliane. Nel film la loro collaborazione si interrompe quando Antonio molla tutto per unirsi  all’Antico Ordine Semenita, un misterioso gruppo ambientalista new age. La loro agente (Stefania Rocca) convince Lorenzo a rincontrare Antonio per una nuova collaborazione: non un nuovo disco o una tournée, ma un libro da scrivere insieme sui luoghi leggendari della Sicilia commissionato proprio dell’Ordine Semenita.  Il loro si rivelerà un viaggio attraverso una Sicilia lontana non stereotipata né ‘cinematografica’, ma reale – con le sue raffinerie e sterminate praterie – e contemporanemente mitica.

Il film  vede la partecipazione di guest star come Roberto Vecchioni, Madame e Brunori sas. Compagni di un viaggio inteso come percorso di formazione, come un’esperienza di crescita personale in cui l’importante non è la meta da raggiungere ma il viaggio stesso. Zavvo Nicolosi, ripropone  lo stile dei video realizzati per il duo. Il metodo privilegiato rimane quello delle associazioni improbabili, fino al paradosso visivo. Andare “oltre” la realtà (sur-realtà) in cui veglia e sogno sono entrambe presenti e si conciliano in modo armonico e profond

Un racconto godibile in cui l’ironia leggera combinata alla delicatezza di certa scrittura e ad una galleria di situazioni folli e strampalate ci restituisce l’immagine di due outsider impegnati costantemente a prendere le distanze da una società che sempre meno gli assomiglia e  sempre più focalizzata al raggiungimento di un’effimera e chimerica perfezione, anziché alla promulgazione di un benessere individuale capace di propagarsi nel collettivo.

Non è un caso che  “Splash”, presentata alla passata edizione del Festival di Sanremo, sia parte della colonna sonora firmata dal duo. Il brano parla di fallimento, frustrazioni, della necessità di abbassare la pressione sulle proprie aspettative: Una pressione psicologica spesso involontaria per chi la attua, ma in grado di scatenare una profonda insicurezza nell’animo di chi, ricevendola, si ritrova ingabbiato nella propria vita, nei propri pensieri.

Tags: ColapesceDimartino
Share245Tweet153SendShare
Previous Post

Berlinale 73 | Laggiù qualcuno mi ama, omaggio a Massimo Troisi

Next Post

Empire of Light, il nuovo film di Sam Mendes con la splendida Olivia Colman

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann
Serie Tv

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Un Professore con Alessandro Gassmann
Spettacoli

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

by Floriana Lovino
20 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre
Spettacoli

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

by Monica Straniero
13 Ottobre 2025
Roast in Peace nuovo comedy show di Amazon Prime in onda dal 9 ottobre
Prime Video

“Roast in Peace”, la risata funebre di Prime Video

by Monica Straniero
9 Ottobre 2025
Paola Cortellesi alla presentazione di Petra tre su Sky Now
Serie Tv

Petra 3: Il ritorno di Paola Cortellesi

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1668 shares
    Share 667 Tweet 417

Articoli recenti

Poster Messina Opera Film Festival

Il Messina Opera Film Festival 2025: dove il cinema incontra l’opera

28 Ottobre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

28 Ottobre 2025
“Scena dello spettacolo Vacanze di Guerra al Teatro India, regia Ferdinando Ceriani”

Vacanze di Guerra – al Teatro India dal 4 al 9 novembre 2025

28 Ottobre 2025
Stramorgan-in-teatro_Morgan-con-Pino-Strabioli

Morgan e Pino Strabioli: la musica come atto di libertà

27 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

27 Ottobre 2025
Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

27 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

26 Ottobre 2025
I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
red-carpet-rossellini_deleonardis

“Roberto Rossellini – Più di una vita”: il pubblico della Festa del Cinema di Roma premia il ritratto di un genio inquieto

25 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018