lunedì, Ottobre 27, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

The quiet girl, una perla del cinema irlandese

Monica Straniero by Monica Straniero
11 Febbraio 2023
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
The quiet girl, una perla del cinema irlandese
608
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Non c’è niente di sbagliato in questo, nemmeno una parola”, sentenziava David Mitchell  in  “Foster”, il racconto di Claire Keegan ambientato nell’Irlanda rurale nel 1981. Lo stesso vale per l’adattamento cinematografico, The Quiet Girl, al cinema dal 16 febbraio.  Il debutto del regista Colm Bairéad è denso di significato, lirismo e vita. Le immagini cantano ma respirano anche.

Cáit (Catherine Clinch) è la protagonista taciturna del titolo, spedita a vivere a casa di parenti lontani mentre sua madre dà alla luce un sesto figlio. Suo padre, perennemente accigliato  (Michael Patric), la scarica senza un saluto da una coppia di mezza età e sfreccia via con la sua valigia ancora nel bagagliaio, lasciando alla  bambina solo i vestiti che indossa.

Eibhlín (Carrie Crowley) sembra abbastanza accogliente anche se la fermezza con cui mette a tacere la bambina quando si lamenta che l’acqua del bagno è troppo calda, suggerisce che non intende tollerare alcun dissenso. Suo marito, Seán (Andrew Bennett), impiega invece un po’ di tempo a lasciarsi andare alla presenza della bambina. La performance di Crowley trasuda calore e affetto in ogni suo momento, il lavoro di Bennett mette in scena un uomo che fa i conti con un vecchio dolore e  la prospettiva di ritrovare un po’ di felicità.

Il silenzio scorre per gran parte del film. Sono i momenti in cui i protagonisti cercano di stabilire un contatto a costruire lentamente la trama: le gite al pozzo, la preparazione del cibo in cucina e Eibhlín che spazzola i capelli della ragazza. È così che impariamo ad amare e sapere che siamo amati.  The Quiet Girl, girato nel formato 4:3, riproduce una tela intima in cui l’immagine traccia l’esistenza strappata di Cáit mentre viene rimodellata dalla gentilezza  dei tutori (“Tutto ciò di cui avevi bisogno era un po’ di attenzione, ” dice Eibhlín) e dalle peculiarità dell’età adulta.  

The Quiet Girl, candidato come Miglior Film Internazionale – Shortlist Oscar 2023, è un film adorabile e straziante sulla solitudine e su come semplici gesti  possono iniziare a creare crepe nei gusci della disperazione e del dolore.

Share243Tweet152SendShare
Previous Post

D5, Pantani Storia di un Capro Espiatorio all’Off Off Theatre

Next Post

“Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Alla-festa-della-rivoluzione-cast
Cinema

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

by Monica Straniero
26 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_conferenza_dracula_fotodammicco
Cinema

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

by Floriana Lovino
25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss
Cinema

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

by Marco Michelli
23 Ottobre 2025
Un simple accident di Jafar Panahi
Cinema

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

by Paola Medori
22 Ottobre 2025
Carolina Crescentina protagonista di Mrs Playmen
Cinema

Carolina Crescentini: “Adelina Tattilo mi ha insegnato che la libertà è un atto di coraggio”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
22 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1667 shares
    Share 667 Tweet 417

Articoli recenti

Alla-festa-della-rivoluzione-cast

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

26 Ottobre 2025
I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
red-carpet-rossellini_deleonardis

“Roberto Rossellini – Più di una vita”: il pubblico della Festa del Cinema di Roma premia il ritratto di un genio inquieto

25 Ottobre 2025
Noah Beck a Roma per The Bad Boy and Me

“The Bad Boy and Me”: Noah Beck alla Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_conferenza_dracula_fotodammicco

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

23 Ottobre 2025
ILOVELUCCACOMICSGAMES_Red-Carpet_3_Lillo

Quando Lucca conquista Roma: la comunità di Comics & Games sul red carpet

23 Ottobre 2025
Achille Lauro al The Circle di Roma

Achille Lauro inaugura The Circle a Roma con un live inatteso

23 Ottobre 2025
Un simple accident di Jafar Panahi

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

22 Ottobre 2025
Carolina Crescentina protagonista di Mrs Playmen

Carolina Crescentini: “Adelina Tattilo mi ha insegnato che la libertà è un atto di coraggio”

22 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018