domenica, Novembre 2, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La notte del 12, l’ombra del femminicidio nel nuovo film di Dominik Moll

Monica Straniero by Monica Straniero
28 Settembre 2022
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
La notte del 12, l’ombra del femminicidio nel nuovo film di Dominik Moll
598
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Presentato in selezione ufficiale all’ultimo Festival di Cannes, La notte del 12 è stato la sorpresa dell’estate al botteghino francese, con quattro settimane nella top ten degli incassi e oltre 450.000 spettatori.

Come regola generale, l’interesse di un thriller sta nella risoluzione del caso al centro della storia. Per il suo nuovo film, Dominik Moll (” Harry un amico che ti vuole bene “) ha scommesso sul finale che mette subito in chiaro che l’assassino non sarà trovato. Un classico cold case. Da poco arrivato a capo della polizia giudiziaria di Grenoble, Yohan deve confrontarsi con un terribile omicidio. C’è chi dice che ogni investigatore abbia un crimine che lo ossessiona e per Yohan quel caso diventa l’uccisione della giovane Clara. Insieme al collega Marceau porterà avanti le indagini su tutti i conoscenti della ragazza, svelando i molti segreti di una provincia all’apparenza tranquilla ma realizzando infine che ogni uomo è un potenziale colpevole…

L’intero film ” La Nuit du 12 ” cercherà di capire, fornire risposte all’impensabile. Ogni uomo è un potenziale colpevole.  Clara era piena di vita, le piaceva avere più relazioni per appagare il suo bisogno viscerale di compiacere. La sua leggerezza diventa un movente per l’assassino, così le indagini si concentrano sulla sua personalità, come se si volesse trovare nel solo fatto che Clara era una donna a cui piaceva indossare le gonne. E il crimine diventa Se la sottigliezza non c’è, il film ha il merito di mettere in discussione la percezione dell’attaccato quando gli aggressori sono generalmente uomini, giudicati da url pretesto per una riflessione sulla lotta tra uomini e donne.

Il film, nei cinema dal 29 settembre, non risparmia nemmeno la sistemica misoginia che regna nelle questure.  “Il rapporto tra uomini e donne è centrale nel film”, dichiara il regista. ” Con un simbolismo a volte forte (il poliziotto ossessionato da un crimine) e un estetismo discutibile (la croce svanisce…), questa nuova realizzazione del regista di Solo le bestie,  non cerca tanto di far avanzare l’indagine quanto di studiare l’impatto psicologico di un caso del genere sui poliziotti e le ripercussioni che potrebbe avere sulla loro vita privata . Questo approccio in stile documentaristico, il regista intende  affrontare sottilmente i problemi attuali della polizia francese: invecchiamento delle attrezzature, superlavoro, straordinari non pagati, suicidio…

Il film purtroppo si perde un po’ nelle sottotrame, in questo studio incontrollato dei personaggi, dipingendo ritratti irregolari di individui le cui stigmate del lavoro sono ben visibili. Al di là di questo, Moll riesce a conferire al film una perfetta dimensione sessista: tutti gli uomini potrebbero essere colpevoli di un atroce atto di gelosia. E questo è il cuore di La Nuit du 12 : perché gli uomini finiscono per uccidere le donne?

Tags: femminismoomicidiopolizia
Share239Tweet150SendShare
Previous Post

“Anna Frank e il Diario Segreto, il film di animazione di Ari Folman

Next Post

Corrispondenze, un grande festival dedicato alla danza contemporanea

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli
Netflix

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

by Dania Ceragioli
2 Novembre 2025
Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann
Serie Tv

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Un Professore con Alessandro Gassmann
Spettacoli

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

by Floriana Lovino
20 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre
Spettacoli

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

by Monica Straniero
13 Ottobre 2025
Roast in Peace nuovo comedy show di Amazon Prime in onda dal 9 ottobre
Prime Video

“Roast in Peace”, la risata funebre di Prime Video

by Monica Straniero
9 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6960 shares
    Share 2783 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025
Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018