venerdì, Luglio 4, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

The Unknown di Tod Browning apre le Giornate del Cinema Muto

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
27 Settembre 2022
in News
Reading Time: 2 mins read
0
The Unknown di Tod Browning apre le Giornate del Cinema Muto
603
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il direttore delle Giornate del Cinema Muto, Jay Weissberg ha presentato oggi,  27 settembre 2022, il programma della 41 a edizione che si svolgerà a Pordenone dall’1 all’8 ottobre prossimo. In apertura il film di Tod Browning The Unknown (Lo sconosciuto, 1927) una storia di ossessione amorosa ambientata nel mondo del circo. Protagonista Lon Chaney, l’uomo dai mille volti, che qui sottopone il proprio corpo ad uno sforzo incredibile per interpretare una persona senza braccia. Partner di Lon Chaney è Joan Crawford, poco più che ventenne. Alle Giornate viene presentata una copia nuova del film, ritrovata nell’Archivio di Praga e restaurata dal George Eastman Museum di Rochester, più lunga di 10 minuti rispetto alle versioni finora conosciute. La proiezione di The Unknown avrà l’accompagnamento musicale dal vivo dell’Orchestra San Marco di Pordenone diretta dal messicano Josè Maria Serralde Ruiz, autore anche della partitura.
L’evento di chiusura, sabato 8 ottobre, è nel segno di Alfred Hitchcock con l’ultimo film muto del grande regista, The Manxman (L’isola del peccato, 1929) con Anny Ondra, un’attrice che Hitchcock volle anche nel suo film successivo, Blackmail, il primo sonoro. La nuova partitura è composta dal britannico Stephen Horne e sarà eseguita dall’Orchestra San Marco di Pordenone diretta da Ben Palmer.
Tra gli eventi speciali Nannok (1922) di Robert Flaherty, un titolo storico del documentarismo etnografico e La storia della famiglia di Borg (1920), tratto dal romanzo omonimo di Gunnar Gunnarsson, scrittore islandese più volte candidato al Nobel.
Le due retrospettive sono dedicate a Norma Talmadge, un’attrice tra le più celebri e quotate negli anni 20, caduta nel totale oblio alla fine del muto; e Ruritania, la prima rassegna imperniata su quei film di vario genere, che hanno come comune denominatore l’ambientazione in un regno di fantasia, Ruritania appunto, situato tra i Balcani e l’Europa Centrale. Accanto ai film di fiction la retrospettiva comprende anche documenti storici e alcune parodie; in due compaiono anche Stan Laurel e Oliver Hardy, quando ancora recitavano separatamente. La coppia la troviamo invece in Ladroni (1930), versione italiana di The Night Owls.
Altri punti forti del programma sono l’omaggio alla prima Mostra del Cinema di Venezia del 1932, con i film muti di quell’edizione; il cinema delle origini e i classici del Canone Rivisitato; e infine La Montagne infidèle (1923), sull’eruzione dell’Etna, un documentario di Jean Epstein considerato perduto, ritrovato e restaurato dalla Filmoteca de Catalunya.
Le Giornate del Cinema Muto sono realizzate grazie al sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, del Ministero della Cultura – Direzione Generale per il Cinema, del Comune di Pordenone, della Camera di Commercio Pordenone-Udine e della Fondazione Friuli.

Tags: Cinema muto
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Al via la quinta stagione dell’OFF/OFF Theatre

Next Post

Si alza il sipario al Teatro Manzoni di Roma con Care Amiche

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025
Attualità

Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025

by Marco Michelli
24 Giugno 2025
Marco Mengoni: a sorpresa sul palco anche Sayf e Rkomi con “Sto bene al mare”
News

Marco Mengoni: a sorpresa sul palco anche Sayf e Rkomi con “Sto bene al mare”

by Monica Straniero
23 Giugno 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025
GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa
Attualità

GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa

by Monica Straniero
19 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Radio Argo di Igor Esposito

RADIO ARGO suite: il mito greco al Teatro India

22 Gennaio 2025
Al Torino Film Festival, le storie di Goffredo Fofi

Al Torino Film Festival, le storie di Goffredo Fofi

25 Novembre 2020

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .