giovedì, Maggio 15, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Paris Bordon, Pittore Divino, in mostra a Treviso fino al 15 gennaio 2023

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
19 Settembre 2022
in Arte, Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0
Paris Bordon, Pittore Divino, in mostra a Treviso fino al 15 gennaio 2023
611
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Treviso ha un Pitor così zentil,

Come ogni nobil fior, che Mazo e Avril

Fazza spanar per far bello un zardin”.

Così scriveva nel 1660 lo storiografo Marco Boschini nella sua Carta del Navegar Pitoresco ricordando Paris Bordon, pittore trevigiano, allievo prediletto del Tiziano e fra i più grandi esponenti del Rinascimento veneziano.

Una mostra monografica, mai realizzata prima, raccoglie finalmente in un corpus unicum lo straordinario lavoro creativo e pittorico di Paris Bordone (Treviso 1500 – Venezia 1571), riunendo i suoi capolavori provenienti dai più prestigiosi musei del mondo, tra i quali la National Gallery di Londra, il Louvre di Parigi, il Kunsthistorisches Museum di Vienna, l’Ashmolean Museum di Oxford, ma anche le Gallerie degli Uffizi di Firenze e i Musei Vaticani. Si tratta di 34 opere monografiche (su 41) molte delle quali mai esposte in Italia, sulle quali spicca naturalmente la sua più nota, San Giorgio e il Drago.  Alcune altre opere avrebbero dovuto arrivare dalla Russia ma il conflitto in corso con l’Ucraina ne ha impedito il trasporto in sicurezza.

Il percorso espositivo è ospitato a Treviso, a Santa Caterina, un complesso architettonico di notevole pregio, già ex convento e chiesa, dove si può ammirare anche lo straordinario ciclo di Sant’Orsola di Tomaso da Modena. Treviso, la “urbs picta”, una delle perle del Veneto, la “piccola Venezia” è ormai da decenni nel cuore delle mostre ad alto impatto e curatela e con questa forse tocca uno dei suoi punti più alti.

Otto le sezioni tematiche (Eredità di Tiziano; Fortuna storica; Ritratti; Mitologie; Eros; Invenzioni di Paris; Quadri di devozione privata; Opere devozionali e pale d’altare) che ricordano tutte le evoluzioni e le abilità del pittore, dalle Sacre Conversazioni ai disegni, dai sensuali ritratti femminili e maschili alle rappresentazioni mitologiche, dalle scene sacre delle grandi pale d’altare alle piccole opere destinate alla devozione privata.

Un itinerario di confronti, curato dal direttore dei musei cittadini, Fabrizio Malachin, consente inoltre di riscoprire i capolavori di Paris Bordon custoditi all’interno della Pinacoteca del Museo Santa Caterina con documenti inediti e rimandi alle opere disseminate a Treviso e in tutto il Veneto.

La Mostra invece è curata da Marsilio arte, nelle persone di Simone Facchinetti, ricercatore presso l’Università del Salento, e Arturo Galansino, direttore della Fondazione Palazzo Strozzi a Firenze ai quali va davvero un plauso per il brillante lavoro, la cura delle sezioni esplicative, l’illuminazione impeccabile, la presa per mano con conduzione dello spettatore dentro il mondo di Bordon in modo assolutamente immersivo.

Scopriamo così non solo un pittore sacro ma anche erotico e privato, molti dei suoi quadri nascono infatti in contesti epitalamici, ovvero commissionati in occasione di celebrazioni nuziali. Omaggiato anche da Pietro l’Aretino, Bordon si esalta davvero in opere di alta leggiadria, mite vaghezza e lasciva sensualità, senza perdere di vista la potenza maschile  che culmina nel celebre dipinto di San Giorgio che sconfigge il Drago, il cui restauro è stato fatto in maniera eccellente presso i Laboratori dei Musei Vaticani.

 

 

INFO MOSTRA
Tariffe Mostra
Biglietto intero Mostra € 12
Biglietto ridotto Mostra € 10 gruppi (composti almeno da 10 persone), associazioni convenzionate, studenti universitari e delle Accademie di Belle Arti, membri dell’Associazione Amici dei Musei, soci Touring Club, soci FAI
Biglietto ridotto speciale € 8 possessori TrevisoCard, possessori biglietto cumulativo Musei di Treviso, possessori biglietto mostra Canova Gloria Trevigiana
Gratuito minori di 18 anni, disabili con accompagnatore, guide autorizzate, accompagnatori gruppi, giornalisti, membri ICOM
Speciale biglietto aperto € 15 (consente di visitare la mostra senza prenotare data e fascia oraria precise; può essere acquistato sia in loco che online)
Tariffe Mostra + Musei di Treviso
Biglietto speciale Mostra + Museo Santa Caterina € 14
Biglietto speciale ridotto Mostra + Museo di Santa Caterina € 12
Biglietto cumulativo Mostra + Bailo + Santa Caterina € 18
Biglietto cumulativo ridotto Mostra + Bailo e Santa Caterina € 14
Gratuito minori di 18 anni, disabili con accompagnatore, guide autorizzate, accompagnatori gruppi, giornalisti, membri ICOM

Le tariffe ridotte o gratuite sono applicabili solo presentando un documento, tessera o badge valido che ne attesti il diritto

 

Altre Informazioni:
Fondazione Marca Treviso
Piazza Borsa, 4 – Treviso (TV)
Email: incoming@marcatreviso.it
Prenotazioni: prenotazioni@marcatreviso.itTel: +39 0422 595 790
Tags: paris bordonsanta caterinaTreviso
Share244Tweet153SendShare
Previous Post

Al Teatro India Claudio Morici con lo spettacolo Alexo

Next Post

Il Sentiero delle Erbe a Villa Bogdano, un percorso naturale ed aromatico tra erbe e vigneti

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Max Pezzali stile cartoon, microfono alla mano e sorriso da palco: il viaggio negli Anni d’Oro fa tappa per la prima volta allo Stadio Maradona di Napoli
Arte

Max Pezzali al Maradona, la prima volta non si scorda mai

by Monica Straniero
5 Maggio 2025
La copertina dell’edizione barese di Topolino n.3619, con un’immagine patriottica firmata da Andrea Freccero:
Arte

Topolino parla in dialetto. Ma di cosa stiamo parlando, davvero?

by Monica Straniero
1 Aprile 2025
Antigone al Teatro Ostia Antica
Arte

Il mito in scena: Ostia Antica rinasce con il Teatro di Roma

by Monica Straniero
27 Marzo 2025
Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Una “ciclabile umana” per rendere le città simboli di rispetto, unione e civiltà

Una “ciclabile umana” per rendere le città simboli di rispetto, unione e civiltà

25 Gennaio 2023
Roma Summer Fest: The National

Roma Summer Fest 2024, due mesi di musica all’Auditorium

11 Aprile 2024

Non perderli

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”
New York

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”

11 Maggio 2025
Marco Sabatini, violista e sperimentatore sonoro, ritratto a New York con la sua viola:
New York

Marco Sabatini, una viola tra due mondi

11 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

9 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.