sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Trace Lysette, la trans protagonista di «Monica» a Venezia 79

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
4 Settembre 2022
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Trace Lysette, la trans protagonista di «Monica» a Venezia 79
653
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nel profondo della vita quotidiana e dei vincoli che ogni giorno condizionano la nostra vita, ci sono cadute e successi. Monica, presentato a Venezia 79, del regista Andrea Pallaoro, racconta la routine di una donna che rientra in famiglia dopo anni di allontanamento volontario, Quando  la matriarca della famiglia, Eugenia (Patricia Clarkson), si ammala, lascia a Monica (Trace Lysette) il compito di raccogliere i frammenti di quella vita che aveva deciso di lasciarsi alle spalle.

Trace Lysette interpreta un ruolo da film classico e lo fa suo in un dramma tranquillo, riflessivo. L’esperienza vissuta di Lysette come donna trans, che rispecchia quella del suo personaggio, dà vita ad una performance potente e interiorizzata che sprigiona una scintilla tra dolore, riluttanza e resilienza infinita. Puoi sentire il dolore di Monica, sentire il suo passato.

Nonostante quel desiderio di coprire le tracce di una donna che decide dopo tanti anni di tornare nel seno spinosa della propria famiglia, Monica impiega molto tempo per fare i conti con il perché e il come. Si muove a passo d’uomo. Pallaoro, un italiano che vive e lavora in California, è noto per i film che evitano i dialoghi e si prendono il loro tempo, come Hanna e il suo predecessore, 2013 Medeas .

I drammi dell’anima e gli intimi legami familiari tengono insieme il filo di una trama che non sempre riesce ad andare dritto al punto. Sono  impliciti, vaghi, e sono messi da parte da scelte tecniche difficili da giustificare. La telecamera incrollabile e immobile funziona in alcuni punti, ma non come stile registico. Se Hannah aveva una magistrale Charlotte Rampling che sembrava inventare nuovi modi per incarnare l’infelicità davanti ai nostri occhi, e Medeas era intriso di un suggestivo orrore al rallentatore, Monica diventa un esercizio di formalismo cinematografico che mentre al centro la storia di una trans che cerca di sottrarsi all’alienazione di chi è costantemente in bilico tra scelte etiche, per gli altri, e giuste per se stesse.

C’è qualcosa nella presenza sullo schermo di Lysette che urla la vita in mezzo all’ossificazione che accade intorno a lei, e lo fa in una scena  scena in cui la protagonista balla al ritmo di una sdolcinata canzone pop italiana. Non dobbiamo dimenticare che la vita per Monica non è solo pericolosa dal punto di vista personale, ma anche fisicamente rischiosa.

 

 

Tags: Andrea Pallaoro
Share261Tweet163SendShare
Previous Post

Equitazione: torna a Roma la tappa del Longines Global Champions Tour

Next Post

L’amore cannibale nel film di Guadagnino a Venezia 79

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Aladdin, la rivisitazione che non piace ai grandi ma strizza l’occhio ai più piccoli

Aladdin, la rivisitazione che non piace ai grandi ma strizza l’occhio ai più piccoli

23 Maggio 2019
Decision to leave, il film più inquietante dell’anno

Decision to leave, il film più inquietante dell’anno

26 Gennaio 2023

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .