sabato, Giugno 14, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il gusto della lettura e il piacere del cinema al Premio Book, Azione! 2022

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
31 Luglio 2022
in Spettacoli
Reading Time: 4 mins read
0
Il gusto della lettura e il piacere del cinema al Premio Book, Azione! 2022
602
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Con Cecilia Strada presidente di Giuria torna il premio cine-letterario Bookciak, Azione! per affrontare insieme “il mare aperto” di questi nostri giorni di assolute incertezze, creare occasioni d’incontro, sperimentazione, inclusione, solidarietà e presentare il neonato Bookciak Legge, presieduto da Marino Sinibaldi.

Evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori, in collaborazione con SNGCI e Spi-CGIL Bookciak, Azione! – ideato e diretto da Gabriella Gallozzi – celebra l’intreccio tra cinema e letteratura attraverso i bookciak, corti realizzati da giovani filmmaker e ispirati a romanzi, graphic novel e racconti di autori italiani e editori piccoli e indipendenti.

Anche quest’anno a fare da scenario alla premiazione che si svolgerà il 30 agosto al Lido di Venezia (nell’assoluto rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid) sarà la ritrovata sala Laguna dove, alla presenza dei giurati, degli scrittori e dei giovani concorrenti saranno proiettati i bookciak vincitori, per poi brindare insieme  negli spazi all’aperto di Isola Edipo con i giornalisti accreditati alla Mostra e tutti gli amici della grande carovana di Bookciak.

Con la XI edizione il premio segna un traguardo importante: la nascita di un concorso nel concorso. I tre libri selezionati come traccia per i bookciak sono i vincitori di Bookciak Legge, premio letterario in collaborazione con Più libri più liberi e AIE rivolto ad autori italiani e agli editori piccoli e indipendenti. A sceglierli è stata la prestigiosa giuria presieduta da Marino Sinibaldi, giornalista, critico letterario e presidente del Centro per il libro e la lettura del MIC, affiancato dalla regista Antonietta De Lillo, dalla scrittrice Laura Pugno e da Rossana Rummo già direttore generale al Mibac e di importanti istituzioni culturali italiane.

A scegliere i bookciak vincitori, invece, è la giuria presieduta da Cecilia Strada, operatrice umanitaria, giornalista, ex presidente di Emergency e attualmente impegnata nel salvataggio dei naufraghi nel Mediterraneo a bordo della ResQ. Al suo fianco i giurati permanenti di Bookciak, Azione! Wilma Labate, Teresa Marchesi e Gianluca Arcopinto.

 Tra le novità di questa edizione anche LiberaMente. Dopo anni di collaborazione con le allieve-detenute del carcere femminile di Rebibbia a cui era dedicata una sezione speciale di Bookciak, Azione! – esperienza ora conclusa – per questa XI edizione il premio rinnova l’attenzione al sociale e all’inclusione col laboratorio LiberaMente dedicato agli utenti del Dipartimento Salute Mentale della ASL di Roma 1, Centro Diurno Salute Mentale A. di Giorgio, per combattere lo stigma della malattia mentale.

I temi del lavoro, della solidarietà, dello scambio generazionale torneranno poi nella sezione speciale del premio, MEMORY CIAK realizzata in collaborazione con Spi- CGIL, LiberEtà e il Premio Zavattini. L’obiettivo è rimettere in circolo la memoria attraverso i diari-romanzi della casa editrice del sindacato, accompagnati dal materiale di repertorio dell‘Archivio del movimento operaio e democratico (AAMOD) messo a disposizione gratuitamente per i filmmaker. Il libro che farà da traccia quest’anno, vincitore a sua volta del premio letterario LiberEtà 2021, è imperfetto futuro di Paola Salvadori: un diario nel diario che mette in dialogo un’adolescente di oggi, con la memoria di ragazza vissuta dalla madre e persino dal nonno per rileggere la Storia.

Il tema del “mare aperto” tiene insieme, invece, i tre libri vincitori di Bookciak Legge. Come quello che attraversano, per potersi rincontrare in terra straniera e per potersi tornare ad amare Berto e Gregorio, protagonisti del romanzo Ninna nanna delle mosche di Alessio Arena (Fandango editore, novembre 2021). Nuotano in mare aperto, quello di un inconscio limaccioso e colmo di insidie le protagoniste dei racconti Nero confetto di Giulia Sara Miori (Racconti edizioni, giugno 2021). E ancora un mare dentro, invisibile, è quello che vive la donna rumena che dopo dieci anni in Italia torna al suo paese, protagonista del graphic novel Sindrome Italia. Storia delle nostre badanti di Tiziana Francesca Vaccaro e Elena Mistrello (BeccoGiallo edizioni, maggio 2021).

Dopo questa prima veneziana i bookciak premiati prenderanno il largo: andranno in tour in un prezioso circuito di festival (Mostra internazionale di Pesaro, Premio Solinas, Festival Premio Emilio Lussu, Festa di Cinema del Reale, Le Giornate della Luce, Cinema d’iDEA) per approdare poi a Parigi alla rassegna letteraria Festival Vo-Vf. Traduire le monde e a Locarno all’OtherMovie Filmfest.

Prosegue così il viaggio di Bookciak, Azione! che in questi undici anni ha portato alla ribalta e valorizzato il lavoro di molti nuovi giovani filmmaker; ha svolto un lavoro appassionante di diffusione dell’editoria indipendente; ha costruito percorsi speciali di collaborazione con realtà sociali importanti (il carcere femminile di Rebibbia e ora Dipartimento Salute Mentale della ASL di Roma 1), rimettendo in circolo la memoria con Spi-CGIL, LiberEtà Edizioni e Premio Zavattini. E soprattutto, in questo viaggio ha avuto compagni di strada straordinari, grandi nomi del nostro cinema come Ettore Scola, Ugo Gregoretti, Citto Maselli, che hanno tenuto a battesimo il Premio e a cui nel tempo si sono aggiunti anche Gabriele Salvatores, Daniele Vicari e ancora nomi determinanti del teatro (Ascanio Celestini) della letteratura (Lidia Ravera), dell’arte (Lorenzo Mattotti) della musica (Mannarino) e del fumetto (Zerocalcare)

Bookciak, Azione! è prodotto dall’Associazione culturale Calipso, Bookciak Magazine,  Bookciak Legge, col sostegno di MIC, Cinecittà Si Mostra, Spi-CGIL, LiberEtà Edizioni. In collaborazione con Giornate degli Autori, SNGCI, ANAC, Premio Zavattini, FICC, Più Libri più liberi, AIE, Nel Blu Studios. Col patrocinio di Biblioteche di Roma. RAI Movie è media partner.

Tags: BookCiak azione
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Sotto l’Angelo di Castello con Ninni Bruschetta e Cettina Donato

Next Post

Nido di Vipere, il thriller campione d’incassi in Sud Corea

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Il_Gattopardo_Photocall_Rome2025_VBE_2111-Migliorato-
Netflix

Il Gattopardo su Netflix: un’epica rivisitazione del romanzo di Lampedusa

by Giulia Lucchini
26 Febbraio 2025
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025
Vanessa-Scalera-Imma-Tataranni
Spettacoli

Vanessa Scalera torna nel ruolo di Imma Tataranni

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Max Pezzali presenta a Lucca Comics il suo Comic Book

Max Pezzali presenta a Lucca Comics il suo Comic Book

28 Settembre 2023
Dagli Oscar al Bif&st, accoglienza da star per Matteo Garrone

Dagli Oscar al Bif&st, accoglienza da star per Matteo Garrone

17 Marzo 2024

Non perderli

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
Attualità

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

12 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

12 Giugno 2025
Bette-Smith-photo-by-Shervin-Lainez
Musica

Comfort Festival 2025: la nuova geografia del rock passa da Cinisello Balsamo

12 Giugno 2025
Il duo norvegese Kings of Convenience si esibirà il 3 agosto 2025 sull'Altopiano del Montasio, nel cuore del No Borders Music Festival:
Musica

Al No borders Music festival, la musica sottovoce dei Kings of Convenience

12 Giugno 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

12 Giugno 2025
Taormina Film Fest
Attualità

Taormina Film Fest: al via la 71esima edizione

11 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .