giovedì, Luglio 10, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Ciné 2025: il grande specchio del cinema italiano

Dai trailer di Favino ai laboratori per ragazzi: Riccione diventa il set del cinema che verrà

Monica Straniero by Monica Straniero
19 Giugno 2025
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Cinè 2025 Locandina

Cinè 2025 Locandina

587
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ogni estate il cinema italiano si guarda allo specchio. E lo fa in un luogo preciso: Riccione. Qui tra le sale congressi e il piazzale del centro, si prova a capire se il cinema italiano esiste ancora come sistema. E se può ancora permettersi di parlare al pubblico senza sembrare un’industria disumanizzata.

Ciné – Giornate di Cinema torna per la sua 14ª edizione, e lo fa in un momento in cui le narrazioni istituzionali non bastano più. Le sale faticano, le piattaforme occupano, le produzioni rincorrono bandi. Ma a Riccione non si viene per celebrare. Si viene per tentare di resistere.

Ci saranno tutti, come ogni anno. Da Favino a Salvatores, da Edoardo Leo a Margherita Vicario. E poi Anna Foglietta, Paolo Virzì, Valerio Mastandrea. I film che vedremo in autunno iniziano a esistere qui: in uno speech, in un trailer, in una stretta di mano tra un distributore e un esercente. Ma non è questo che fa la differenza.

View this post on Instagram

A post shared by Ciné (@cinegiornate)

Il punto è capire cosa c’è dietro. E se dietro l’immagine patinata ci sia ancora uno spazio per l’autenticità, per quella sensazione di partecipare a qualcosa che sia della giusta misura” così Ciné prova a misurare le proporzioni tra industria e spettatore.

Fuori dalle sale, Ciné in Città mette in scena l’altra metà della manifestazione. Quella che si rivolge al pubblico, gratuitamente. Che porta il cinema per strada, letteralmente. In piazzale Ceccarini, ogni sera si alternano registi, attori, storie.  C’è Salvatores che racconta la fragilità come motore del suo cinema. Anna Foglietta che prova a parlare della violenza di genere attraverso uno sguardo non pietistico. E c’è anche Woody Allen – o meglio, la sua ombra – con una proiezione di Vicky Cristina Barcelona che serve da omaggio e da test: capire se il pubblico di oggi ha ancora voglia di dialogare con l’idea di romanticismo borghese.

Volendo trovare una traccia di futuro, bisogna cercarla nei dettagli. Volendo, si potrebbe liquidare Ciné Camp come una sezione junior, fatta per intrattenere ragazzi tra i 10 e i 17 anni mentre i grandi parlano d’industria. Ma sarebbe un errore. Perché lì non si insegna solo a girare, scrivere o montare: si insegna a prendersi sul serio.

L’altra Riccione è quella delle sigle e dei tavoli. ANICA, ANEC, ACEC. I convegni. I premi alla memoria. I riconoscimenti alle manager invisibili. Le riflessioni sul gender gap, sulla leadership femminile, sull’intelligenza artificiale nelle sale. Tutte cose che, prese da sole, rischiano di sembrare decorazione. Ma che, nella loro somma, indicano uno scarto.

Resta l’impressione di un settore che si interroga, anche se non sa rispondere. Che mette in discussione le dinamiche dei festival più tradizionali. Che affida ancora una parte del proprio destino alla possibilità di costruire “appuntamenti attorno all’idea di comunità”.

Tags: Cinè 2'25cinemaRiccione
Share235Tweet147SendShare
Previous Post

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

Next Post

GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025
GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa
Attualità

GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa

by Monica Straniero
19 Giugno 2025
Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Sommelier Coach Live, il primo innovativo evento per formare i futuri Sommelier Coach

Sommelier Coach Live, il primo innovativo evento per formare i futuri Sommelier Coach

28 Agosto 2020
Laura, il nuovo singolo del cantautore romano Marco Rò

Laura, il nuovo singolo del cantautore romano Marco Rò

29 Aprile 2020

Non perderli

Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025
Musica

Skin scende dal palco: Roma è il suo corpo elettrico

9 Luglio 2025
Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026
Musica

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

8 Luglio 2025
Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

7 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

7 Luglio 2025
Tony Effe_Circo Massimo_ph. Roberto Panucci
Musica

Tony Effe al Circo Massimo: una messa trap tra amici e fan

7 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .