giovedì, Luglio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Brian and Charles, una commedia surreale e tenera sull’amicizia tra uomo e robot

Monica Straniero by Monica Straniero
25 Luglio 2022
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Brian and Charles, una commedia surreale e tenera sull’amicizia tra uomo e robot

(L to R) David Earl stars as Brian and Chris Hayward stars as Charles in director Jim Archer's BRIAN AND CHARLES, a Focus Features release. Credit Courtesy of Focus Features

605
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Fin dal Frankenstein di Mary Shelley ci chiediamo cosa accadrebbe se una vita artificiale acquisisse una propria consapevolezza e guardasse oltre l’uomo. La risposta è spesso oscura e inquietante, che si risolve nelle crudeli manipolazioni di Blade Runner o nella sanguinosa vendetta di Ex Machina. Her presenta una visione meno violenta ma ancora malinconica delle IA quando considerano gli umani con benevola indifferenza.

La delicata commedia di 90 minuti Brian and Charles è diversa. Per gli sceneggiatori-interpreti David Earl e Chris Hayward e il regista Jim Archer, che adattano il loro cortometraggio omonimo del 2017 , questo dramma del creatore e della creazione si svolge con stravaganti deviazioni e una modesta crescita personale, e pone domande non meno importanti, ma molto più riconoscibile.

Brian (interpretato da Earl), un uomo solitario che vive nella desolata bellezza delle colline gallesi, ha inventato, quasi per caso, un compagno robot. Charles (Hayward) è alto sette piedi e comicamente poco elegante, con una lavatrice al posto del busto, sormontato da una testa di manichino con espressione interrogativa. Brian è felice della compagnia, soprattutto dopo che Charles ha imparato da solo l’inglese leggendo un dizionario durante la notte. Ma è anche istintivamente riservato sulla sua creazione e proibisce a Brian di uscire di casa o di incontrare altri umani. Alla fine, cede e permette  a Charles di aggirarsi in  giardino. “L’esterno si ferma all’albero?” chiede Charles, con la dizione incerta di una voce  automatizzata. Improvvisamente, uno stormo di uccelli irrompe in aria e vola via. Sorpreso e incomprensibile, Charles si gira e sfida Brian: “Gli uccelli possono fare quello che vogliono?” Brian non sa come rispondere.

Brian e Charles inizia come un mockumentary triste. Più avanti Archer sembra dimenticare l’impostazione del mockumentary, ma è un errore perdonabile, perché a quel punto i personaggi hanno preso possesso del film. Charles è il cuore e l’anima del film. L’economicità e la goffaggine del suo costume sono una buona fonte di slapstick goffo e umorismo visivo surreale.

Brian impiega più tempo per uscire dallo stereotipo del solitario strano e goffo.Non c’è niente di non convenzionale nel viaggio verso il rispetto di sé che Charles inevitabilmente ispira nel suo creatore. Brian e Charles seguono ritmi rassicuranti e familiari, che si tratti della vacillante storia d’amore di Brian con l’altrettanto timida Hazel ( Louise Brealey di Sherlock ) o della vicenda che coinvolge una famiglia locale di bulli. Archer adotta il tipo di stile stonato e low-fi che è comune nel cinema indipendente, ma è chiaro che segretamente gli piace interpretarlo come da manuale.

Il film arriva nelle sale il prossimo 31 agosto distribuito da Lucky Red e Universal Pictures International Italy.

Share242Tweet151SendShare
Previous Post

LP entusiasma il pubblico del Roma Summer Fest all’Auditorium Parco della Musica

Next Post

Ortigia Film Festival: Miglior Film OFF14 è “Settembre” di Giulia Louise Steigerwalt

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Mon Crime di François Ozon in anteprima a Rendez-Vous, il festival del nuovo cinema francese

Mon Crime di François Ozon in anteprima a Rendez-Vous, il festival del nuovo cinema francese

31 Marzo 2023
Omaggio a Ettore Petrolini e Gigi Proietti, mostre, proiezioni e teatro con Dario Ballantini

Omaggio a Ettore Petrolini e Gigi Proietti, mostre, proiezioni e teatro con Dario Ballantini

12 Gennaio 2024

Non perderli

l padiglione del BlueMoon, quartier generale di Venezia Cult, ospiterà talk, live podcast e performance per tutta la durata del Festival
News

Venezia Cult: il nuovo tempio pop della Gen Z sbarca al Lido

16 Luglio 2025
Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
The Black Keys. Credit: Ufficio Stampa
Spettacoli

The Black Keys: rock’n’roll d’alta quota a Rock in Roma

15 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .