giovedì, Novembre 6, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

In Gallura al via il Silent Sardinia, il primo Festival in cuffia

Monica Straniero by Monica Straniero
21 Luglio 2022
in Arte e Cultura
Reading Time: 5 mins read
0
In Gallura al via il Silent Sardinia, il primo Festival in cuffia
602
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Prende il via martedì 23 luglio la IV edizione del Silent Sardinia Festival 2022 che fino al 14 agosto avrà il suo cuore nei luoghi più suggestivi della Gallura e tra le zone più belle della Sardegna, tra Santa Teresa Gallura, cuore della manifestazione e il Lungomare di Cannigione. Luoghi che ospiteranno tutti gli eventi del Festival.
Silent Sardinia Festival è il primo festival multidisciplinare su suolo sardo e nazionale completamente Silent, in quanto tutti i contenuti sonori sono trasmessi tramite Wi-Fi headphones multicanale, efficace strumento di aggregazione per coinvolgere un pubblico eterogeneo. Una rassegna multidisciplinare e dal basso impatto ambientale caratterizzata da Concerti, Spettacoli per Famiglie, pratiche Yoga & Meditazione e dagli immancabili eventi SilentDisco. Questa nuova edizione porterà su spiagge, piazze e belvedere mozzafiato oltre 50 attività, completamente gratuite, distribuite capillarmente sul territorio del Nord Est della Regione in 10 serate d’Intervento.

Il Festival “in cuffia” diretto da Michele Moi – autore di colonne sonore di teatro per l’infanzia a livello europeo e musicista di origine sarda – si conferma appuntamento ricorrente dell’estate gallurese, con  un’edizione ricca di offerta culturala che coinvolgerà capillarmente il Nord-Est Sardegna con un fitto calendario di eventi ufficiali e collaterali.
Si parte sabato 23 luglio in anteprima assoluta, al Consorzio Costa Smeralda per due serate consecutive all’insegna della multidisciplinarietà e coinvolgimento del pubblico a 360°. In occasione del 60° anniversario della Fondazione della Costa Smeralda, la Piazza Centrale di Porto Cervo e la Promenade Du Port ospiterà Silent Kids Night.
Porto Cervo sarà animata animata dallo spettacolo L’albero che non sapeva dire di no | Silent Talese con l’attesissimo debutto di Imprevedibili Armonie – Le Stanze della Musica. di Giulio Canestrelli e Michele Moi che vedrà in scena la musicista Alessandra Moretto,  l’artista Marco Migliavacca, accompagnati da una strutturata drammaturgia sonora (o colonna sonora come ti viene meglio) di Michele Moi.  Lo spettacolo andrà in scena il 23 luglio alle 21.45 e alle 23.00 nella Piazza Centrale di Porto Cervo.
La silent tales, L’albero che non sapeva dire di no accoglierà invece il pubblico nella Spiaggia sottopiazza il 23 e 24 luglio in tre turni con i seguenti orari: 19.00, 22.30 e 23.45. Le repliche delle 22.30 e delle 23.45 saranno precedute dalla performance di giocoleria luminosa dell’artista Daniela Momcheva.
Il 24 luglio, la danzatrice olbiese, Silvia Pinna, porterà in scena, in anteprima nazionale, la performance Alla ricerca del mio posto, strutturata come un viaggio spettacolare in cui i suoni, la musica e la danza trasporteranno il pubblico in luoghi sconosciuti, dagli abissi del mare al grattacielo più alto. Si passerà tra le stelle nell’universo e ci si tufferà all’interno di un vulcano, indossando solo un paio di cuffie wifi e lasciandosi andare all’emozione e alla fantasia. Silvia Pinna, torna nella sua terra per presentare il suo ultimo lavoro.
Mercoledì 27 luglio appuntamento con la Silent Disco night in cui saranno trasmessi in cuffia 3 Dj Set contemporaneamente, dai diversi ritmi e generi musicali selezionati da alcuni tra i migliori DJS. Primo appuntamento a La Maddalena al Charlie Bar.

Sabato 30 luglio La piazza centrale di Vignola Mare e il suo belvedere saranno il teatro dell’anteprima del Silent Sardinia Festival 2022. In scena al tramonto il concerto di Paolo Borghi, primo Hang Player Italiano, e il maestro dell’ambient Perry Frank, polistrumentista iglesiente, per l’ Hangbient Session, esperimento sonoro che vedrà la collaborazione di due artisti di rilevanza nazionale ed internazionale esibirsi in una JamSession Ambient con incursione di strumenti Live. A seguire, dalle 21:45 alle 02:30, il coloratissimo spettacolo della Silent Disco Night.

Martedì 2 agosto tra le magnifiche rocce di Capo Testa, a Santa Teresa Gallura, Hangbient Sessioncon Perry Frank alla chitarra e Soundscapes, e Paolo Borghi all’HangDrum, primo Hang Player d’Italia con incursioni live di Michele Moi al Violino. Doppio appuntamento alle 20.45 e alle 22.00.
Mercoledì 3 agosto alla spiaggia Rena Bianca di Santa Teresa di Gallura, Silent Disco Night, dalle 22:00 alle 02.30.
Giovedì 4 agosto Silent kids night, la prima delle due giornate dedicate ai più piccoli inizierà con un laboratorio musicale condotto da Alessandra Moretto e intitolato Le stanze della musica e proseguirà con lo spettacolo Alla ricerca del mio posto, di e con Silvia Pinna. In piazza della libertà a Santa Teresa di Gallura tra le 21.30 e le 24.00.
Sabato 6 agosto il Silent Sardinia Festival si colorerà di rosso, blu e verde per un evento che coinvolgerà grandi e piccini tra il profumo della macchia mediterranea che circonda il monumento simbolo di Santa Teresa Gallura e la Piazza Della Libertà, uno dei belvederi più suggestivi del territorio Gallurese. Alle 21:45 e alle 23:15 in Piazza de la Madonnina, ci sarà il  laboratorio di propedeutica musicale condotto da Alessandra Moretto e intitolato. Alle 22:00 e alle 23:00 la silent tales, L’albero che non sapeva dire di no accoglierà invece il pubblico in Via Bechi Luserna.
Martedì   9 agosto, ultima serata a Santa Teresa, con due appuntamenti. Alle 22:00, alla spiaggia Rena Bianca con la favola L’albero che non sapeva dire di no a cura di AnIa Rizzi Bogdan.  Seguirà l’ultimo appuntamento con la Silent Disco il coloratissimo e coinvolgente Dj Set in cuffia.
Giovedì 11 agosto il Silent Sardinia Festival sbarca nel suggestivo lungomare di Cannigione al Parco Riva Azzurra, con una serata dedicata a grandi e piccini. Due le proposte dedicate a bambine e bambini distribuite in cinque turni, a partire dalle 21:30, per poter accogliete tutti. Le stanze della musicaimprevedibili armonie e L’albero che non sapeva dire di no.
Giovedì 11 agosto il Silent Sardinia Festival sbarca nel suggestivo lungomare di Cannigione con una serata dedicata a grandi e piccini. Due le proposte dedicate a bambine e bambini distribuite in cinque turni per poter accogliete tutti. Le stanze della musica imprevedibili armonie e L’albero che non sapeva dire di no. A seguire, si apriranno le danze con la Silent Disco Night – 3 Dj Set trasmessi contemporaneamente per una coloratissima notte stellata di balli e ritmi, dal Rock’n Roll & Revival 70 80 90 alle Hit dell’Estate, passando per l’elettronica, reggae, Techno.
Venerdì 12 agosto al lungomare di Cannigione un evento dedicato a Yoga e Meditazione. Accarezzati dai colori del tramonto, i partecipanti potranno partecipare a diverse pratiche e attività a cura delle scuole di Arzachena. Con 3 turni e 6 pratiche yoga fra cui scegliere, alla Silent Sound Yoga Area – al parco riva azzurra h.19:00 – 21.30. A seguire concerto della Guitar Ambient Session del talento iglesiente Perry Frank. Chiude la serata la Silent Disco Night, dalle 23.00 alle 02.30.
Serata di chiusura il 13 agosto a Porto Laconia Residence, per il secondo anno teatro di Silent Sardinia Festival. Alle 21:45 lo spettacolo Imprevedibili Armonie, targato Zigancafé Music Show.
Dalle 22:00 alle 02:30 Silent Disco Night, sotto il cielo stellato di Località Tanca Manna. Verranno trasmessi in cuffia 3 Dj Set contemporaneamente, dai ritmi e generi musicali più disparati, selezionati dai Migliori DJS di Santa Teresa.
Silent Sardinia Festival nell’edizione 2022 è un progetto di Roerso Mondo Ass.Cult, con il patrocinio e il contributo dell’Amministrazione Comunale di Santa Teresa Gallura, l’Amministrazione Comunale di Arzachena, la Fondazione di Sardegna. Il Festival ha il sostegno di Sardinia Silent Events, Setuhara Yoga, Moses Concas Production, IBF Italian Beatbox Family, Cooltour Gallura, Porto Laconia Residence. Mediapartner Radio Sintony. Sponsor Panificio Santu Predu e Grimaldi Lines.

Il programma completo è consultabile al link:
https://www.silentsardiniafestival.it/programma

Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Atom Heart Mother”. Pink Floyd Legend & Ron Geesin alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica

Next Post

LP entusiasma il pubblico del Roma Summer Fest all’Auditorium Parco della Musica

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Il Vizio a Roma
Sapori&Gusto

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

by Monica Straniero
5 Novembre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao
Sapori&Gusto

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo
Arte e Cultura

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Marco Bellocchio
Arte e Cultura

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter
Arte e Cultura

Il ritorno in sala (e sul divano)

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1671 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018