domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“A Muso duro” sulla Rai il film sulla figura di Antonio Maglio

Marco Michelli by Marco Michelli
12 Maggio 2022
in Cinema, Attualità, News
Reading Time: 4 mins read
0
“A Muso duro” sulla Rai il film sulla figura di Antonio Maglio
696
SHARES
3.9k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Di norma non facciamo articoli su film che non siano in uscita al cinema o, vista l’evoluzione dei tempi, delle serie che vanno in anteprima sulle principali piattaforme di streaming. Invece questa volta raccontiamo di un film che andrà in onda in prima serata non sul grande schermo ma su RAI 1 lunedì 16 maggio.

Il motivo è che il film narra la storia di un medico che pochi conoscono, ossia Antonio Maglio il quale, grazie alle sue idee e intuizioni, è stato capace di cambiare lo sguardo comune sulla disabilità e infondergli dignità fino ad essere ideatore delle prime Paralimpiadi della storia (Roma 1960). Alla sua magnifica dedizione (e testardaggine, se vogliamo) è dedicato il film “A muso duro” diretto dal regista Marco Pontecorvo.

La storia di Maglio, l’uomo che inventò le Paralimpiadi

Di fatto, è proprio grazie a Maglio se oggi abbiamo campioni del calibro di Bebe Vio o Alex Zanardi. La storia è questa: alla fine degli anni ’50, infatti, Antonio Maglio, primario e vicedirettore del centro Inail per paraplegici di Villa Marina ad Ostia vedeva intorno a sé il completo stato di abbandono in cui venivano lasciate a morire nei cronicari le persone disabili. Convinto dell’abominio, portò avanti l’idea che lo sport potesse infondere in donne e uomini con disabilità la voglia di rinascere, sia nel fisico che nello spirito: per questo cominciò a far avvicinare i ragazzi a diverse discipline sportive (basket in carrozzina, scherma, tiro con l’arco, atletica) fino ad arrivare proprio all’organizzazione delle prime Paralimpiadi.

A dare il volto ad Antonio Maglio è Flavio Insinna che, in un’intervista rilasciata al settimanale “Oggi”, a firma di Cristina Rogledi, ha dichiarato quanto sia stato importante per lui interpretare questo ruolo: “Quando ho letto il copione mi sono emozionato e ho detto al regista Marco Pontecorvo ‘No, non posso’. Ho paura di non essere all’altezza, ti rovino il film. Sentivo il peso della responsabilità di rappresentare Maglio e rendere onore a tutto quello che mi ha insegnato mio padre. Era medico della marina militare, specializzato in Pneumologia, ma lasciò la divisa e si buttò nelle cause che incontrò lungo la sua strada di medico generico. Dal centro per il recupero per tossicodipendenti alla cura dei disabili, diventando il medico ufficiale della squadra di basket in carrozzina del centro Santa Lucia di Roma. Avevo sette anni quando mi portò a vedere un allenamento della sua squadra e ricordo ancora il mio stupore”.

Il film, scritto da Grazia Giardiello, Roberto Jannone e dallo stesso Pontecorvo, ripercorre proprio la vicenda del gruppo di ragazze e ragazzi che nel centro Inail di Villa Marina ad Ostia trovarono in Antonio Maglio non soltanto uno straordinario medico riabilitatore ma, soprattutto, una figura paterna capace di guidarli verso una nuova vita.

https://www.instagram.com/p/CcmkzOaq3Wz/?utm_source=ig_web_copy_link

Un cast di giovani talenti

Del film abbiamo parlato con Maria Chiara Del Ninno, giovane attrice all’esordio cinematografico che, in un cast di volti nuovi e promettenti, interpreta Aurora, una dei ragazzi “adottati” da Maglio: “E’ una storia drammatica ma trattata in modo leggero, senza mai apparire superficiale – racconta Del Ninno, decisamente emozionata– ma anzi cercando di infondere speranza”.

Peraltro, Maglio ha continuato la sua straordinaria opera anche negli stessi attori del film (di cui certamente sentiremo parlare): infatti, proprio il particolare contesto della storia ha facilitato una inusuale alchimia, che si è creata nel cast, orchestrato dalla casting director Adriana Sabbatini: “Abbiamo recitato in un’atmosfera particolare, forse perché ci siamo sentiti parte di qualcosa di diverso. Non a caso il legame che si è creato tra noi attori è andato al di là delle riprese e, anche adesso, continuiamo a uscire e vederci spesso” spiega Maria Chiara Del Ninno.

“Nemmeno io conoscevo chi fosse Maglio fino a qualche tempo fa: eppure la sua grandezza nasce nel costante e genuino impegno nel fare del bene agli altri senza averne un tornaconto personale” ci riferisce un’entusiasta Del Ninno, che è rimasta affascinata non solo dall’impegno di Insinna nel calarsi nei panni del medico, ma anche dalla figura e dalla sensibilità di Maria Stella Maglio, la moglie di Antonio che ha partecipato alla proiezione riservata “Congratulandosi con noi attori e commuovendosi per il ritratto del marito”.

Intervistata da Paola Severini Melograni durante la trasmissione Rai “O anche no”, proprio Maria Stella Maglio, che nella fiction ha il volto dell’attrice Claudia Vismara, ha spiegato: “In Antonio c’era la passione, l’amore filiale per i suoi pazienti. Lui parlava alle persone con disabilità come persone e non come disabili. Il linguaggio, la comunicazione che aveva con loro era di assoluta normalità e fiducia nella vita. La vita è fatta di tante piccole e grandi sfumature che non sono tolte alle persone con disabilità, siamo tutti persone e lui ha trattato i pazienti come tali e loro hanno visto in Maglio un padre”.

Nel cast del film, diretto dal regista Marco Pontecorvo, oltre a Flavio Insinna figurano anche Claudia Vismara, che interpreta Stella Maglio, Paola Minaccioni (Tiziana), Massimo Wertmuller, Luca Angeletti e Maria Chiara Del Ninno.

Per conoscere ulteriori informazioni sulla figura di Antonio Maglio è disponibile la pubblicazione Inail del volume “Senza barriere – Antonio Maglio e il sogno delle Paralimpiadi”. Il libro, che racconta con parole e immagini la vicenda umana e professionale del grande medico, è consultabile e scaricabile dal portale dell’Istituto, dell’Inail

Tags: #amusoduroalex zanardiantonio magliobebe vioinsinnaRai 1
Share278Tweet174SendShare
Previous Post

La Generazione Low Cost e disillusa di Adèle

Next Post

A Roma non è maggio senza Piazza di Siena

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

by Marco Michelli
11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Elena Stancanelli ed Elena Radonicich in scena a WeGIL con un’inedita Jane Eyre

Elena Stancanelli ed Elena Radonicich in scena a WeGIL con un’inedita Jane Eyre

2 Maggio 2018
Dialoghi in note. Una conversazione con Erica Banchi

Dialoghi in note. Una conversazione con Erica Banchi

20 Dicembre 2018

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .