domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Tommaso Paradiso al cinema con Sulle Nuvole

Floriana Lovino by Floriana Lovino
25 Aprile 2022
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
Tommaso Paradiso al cinema con Sulle Nuvole
648
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Una laurea in filosofia, poi l’approdo nel mondo della musica, prima con la band e poi da solista. Tommaso Paradiso nell’ambito musicale ha conseguito una serie di successi, amicizie importanti e prestigio. Non l’avevamo ancora visto, però, nei panni di regista. Avremo l’opportunità con l’uscita di Sulle nuvole, il nuovo film distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia, scritto e diretto proprio da Paradiso. In fondo, però, in questo esordio dietro la macchina da presa, Paradiso non si è allontanato troppo dalla sua comfort zone, per lo meno nei temi e nelle atmosfere.

Nic Vega (Marco Cocci), infatti, un ex cantante di successo che con la musica ha chiuso, per abbandonarsi poi all’alcol, alla depressione e alla solitudine dopo le montagne russe emotive legate all’ambiente musicale e alla sua ultima relazione, quella con Francesca (Barbara Ronchi), detta Franca. Mentre Nic raggiunge il fondo della bottiglia, Francesca è andata avanti con la sua vita e si è costruita una famiglia. Qualcosa, però, li porterà a incontrarsi di nuovo e a ripercorrere in qualche modo quella vita che entrambi erano convinti di essersi lasciati alla spalle.
“Francesca è una donna realizzata, ma si possono amare solo poche persone nella vita, e Nic, per lei, è una di quelle persone” raccontare Barbara Ronchi del suo personaggio, la musa di Nic Vega. “Nic in lei aveva trovato stabilità, equilibrio. Ma ha buttato via tutto, a partire proprio da lei” aggiunge Marco Cocci, che interpreta invece il protagonista maschile della pellicola.
Sulla nuvole, quindi, parla di una storia d’amore intensa, ma dai tratti nostalgici e piena di rimpianti. Paradiso in questo ha scelto di essere realistici, mostrando in modo autentico anche gli aspetti più crudi dell’amore finito e delle conseguenze di una vita fuori controllo e all’insegna dell’alcolismo e della depressione.
Ma com’è stato il passaggio dalla musica al cinema? E perché Tommaso Paradiso ha deciso di esordire alla regia per raccontare proprio questa storia?
“Il passaggio è stato lievemente traumatico. Nella musica si lavora molto di pancia, mentre nei film ci sono molte più persone. Il lavoro di regia è un lavoro di super responsabilità perché ci sono anche altre persone, mentre nella musica sono responsabile solo di me stesso. L’idea è nata quasi per caso. Avevo questa storia in mente e… il motivo principale è far capire che dietro la produzione artistica c’è sempre una forte motivazione, qualcosa che lo motiva da dentro. Bisogna essere motivati per scrivere. Io non so se invidio o provo pena per le persone autosufficienti. Credo molto nella vita sociale” racconta Tommaso Paradiso, raccontando la sua regia e spiegando cosa lo abbia spinto a mettere in scena una storia così tormentata. Ma se c’è sempre una motivazione dietro l’artista, allora esiste una Francesca anche per lui? Un grande amore a cui, volenti o nolenti, si torna sempre? C’è mai stata una Franca per lui?
“Sì, c’è stata e c’è. Ci sono tante Franche”rivela Paradiso, senza esporsi ulteriormente, ma confermando l’idea che debba sempre esserci una forte motivazione, una musa, dietro ogni pezzo d’arte.
Tommaso Paradiso, nel suo esordio alla regia, ha scelto di raccontare un mondo che conosce bene, ossia quello della musica. Nel farlo, non risparmia nulla della potenza distruttiva di quello che può essere l’ambiente musicale. Ma come ci si salva?
“Il trucco per resistere a queste ondate di emozioni è trovare un equilibrio. Quasi come un istiinto animale, di sopravvivenza”, spiega “Nik con la musica tira fuori dei mostri che ha dentro”.
Abbiamo parlato del metodo di lavoro e delle sue ispirazioni, ma com’è stato, alla fine, Tommaso Paradiso come regista?
“Tommaso era molto entusiasta sul set e il suo entusiasmo mi caricava e mi faceva sentire brava. Lui mi guardava in un modo… mi guardava con un’ammirazione… mi trasmetteva una sicurezza e penso abbia preso il meglio di me. Gli sono molto riconoscente” risponde Barbara Ronchi. “Sul set con Tommaso non c’era mai un momento ‘che palle, non vedo l’ora di andare a casa’. Aveva questa capacità di farti spazio” aggiunge Marco Cocci.
La regia di Tommaso Paradiso, quindi, pare essere promossa dai suoi due attori protagonisti. Per il resto, potrete giudicare voi Sulle nuvole a partire dal 26 aprile.
Tags: Tommaso Paradiso
Share259Tweet162SendShare
Previous Post

Uzeir e i suoi fratelli: nelle sale “Brotherhood” una storia vera che confina con il mito

Next Post

Roma Summer Fest, una sfilata di nomi che fanno fatto la storia della musica

Floriana Lovino

Floriana Lovino

Ti potrebbero interessare

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

L’indice Csr, un marchio di qualità per l’impegno sociale delle aziende

L’indice Csr, un marchio di qualità per l’impegno sociale delle aziende

5 Dicembre 2018
Spider-Man: No way home, il gran film di Tom Holland

Spider-Man: No way home, il gran film di Tom Holland

16 Dicembre 2021

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .