domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Le Fate ignoranti, arriva la serie

Floriana Lovino by Floriana Lovino
12 Aprile 2022
in Serie Tv
Reading Time: 3 mins read
0
Le Fate ignoranti, arriva la serie
629
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il prossimo 13 aprile arriva sulla piattaforma streaming Disney+ la prima serie italiana originale: Le Fate Ignoranti di Ferzan Ozpetek e Gianni Romoli, scritta in collaborazione con Carlotta Corradi e Massimo Bacchini e diretta da Ozpetek e da Gianluca Mazzella.

In un totale di otto episodi, l’attesa serie è ispirata dal film cult omonimo del 2001, diretto sempre da Ferzan Ozpetek. Sarà trasmessa in oltre cinquanta lingue ed è stata quindi pensata per un pubblico internazionale, grazie soprattutto alle direttive della Disney che però hanno accomodato, a dette del regista, la visione quasi “provinciale” di Ozpetek, che ha scelto di ambientare la serie prevalentemente a Roma, nel quartiere in cui lui stesso ha vissuto e da cui ha ammesso di essersi fatto ispirare anche per la sceneggiatura, riproponendo versioni cinematografiche di personaggi realmente esistenti.

Quando Massimo (Luca Argentero), il marito di Antonia (Cristiana Capotondi), rimane ucciso in un incidente, la donna scopre che suo marito aveva una relazione con un giovane uomo, Michele (Eduardo Scarpetta). Antonia, devastata dalla notizia, si ritrova a indagare sulla vita segreta del marito e stringe un’amicizia inaspettata e coinvolgente con Michele e la sua cerchia di amici eccentrici che erano per suo marito quasi una seconda famiglia.

L’idea di fare una serie ispirata al film Le Fate Ignoranti, rivela il registra Ozpetek, è stata della produttrice Tilde Corsi che, insieme a Gianni Romoli, lo hanno convinto ad imbarcarsi nel progetto. È stata proprio la possibilità di serializzazione a fare gola a Ozpetek, perché sapeva che, avendo più episodi e tempo a disposizione, avrebbe avuto l’opportunità di approfondire lo sviluppo del rapporto tra Massimo e Michele (solo sfiorato nel film) e, soprattutto, di dare uno spazio maggiore ai personaggi “della terrazza”, ovvero gli eccentrici amici di Michele, che nel film avevano rappresentato solo un coro e che invece nella serie saranno dei veri e propri protagonisti.

Pur essendo ispirata al film del 2002, la serie de Le Fate Ignoranti è estremamente moderna e contemporanea. Sono state effettuate delle modifiche alla sceneggiatura affinché la serie fosse attualizzata al momento storico presente, prevalentemente di “chiusura”, a detta di Ozpetek e Romoli, in cui i protagonisti della serie appaiono come un gruppo di resistenza e un avamposto.
Tra le modifiche apportate rispetto al film, c’è l’aggiunta della coppia fornata da Annamaria (Ambra Angiolini) e Roberta (Anna Ferzetti), che permette di vedere finalmente rappresentato anche l’amore tra due donne. Nulla di scandaloso, comunque, come hanno tenuto a sottolineare le due attrici interpreti, definendo i loro personaggi “due donne semplicemente innamorate perché, a prescindere dal genere, i sentimenti sono gli stessi”.

Sul “fattore omosessualità” viene spesso interpellato il celebre regista Ferzan Ozpetek e anche questa volta non ha fatto eccezione. Quando gli viene domandato se la sua abitudine a portare in scena l’amore omosessuale non sia in qualche modo un refuso della sua vita personale (Ozpetek ha un compagno da oltre un ventennio), il regista risponde tranquillamente che “non sono io a mettere l’omosessualità nei miei lavori, sono gli altri che la tolgono. Io non tolgo nulla, mi limito a raccontare”, normalizzando, pertanto, ciò che è già normale nelle generazioni più giovani, sempre a detta di Ozpetek, “che sono più aperte. Siamo noi, più grandi, che nel tempo ci siamo fatto più bigotti per qualche motivo. Questa è una delle differenze socioculturali rispetto al film quando, prima dell’undici settembre, c’era più apertura rispetto ad oggi”.

Un romantic drama dalle tinte comiche e avvincenti, un connubio funzionale che rende la serie de Le Fate Ignoranti adatta al pubblico medio televisivo che avrà ora la possibilità di avvicinarsi al nuovo mezzo della piattaforma streaming Disney+ e anche ad un pubblico più giovane, spesso irraggiungibile dai registi cult, che però Ozpetek riesce ad avvicinare grazie alla sua attenzione al mondo d’oggi e ai punti di vista di generazioni tanto diverse, molte delle quali rappresentate fedelmente e con autenticità proprio all’interno della serie in uscita dal 13 aprile.

Share252Tweet157SendShare
Previous Post

Enzo De Caro al teatro Parioli con non è vero ma ci credo

Next Post

Vittorio Gassman, il centenario

Floriana Lovino

Floriana Lovino

Ti potrebbero interessare

Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025
Vanessa-Scalera-Imma-Tataranni
Spettacoli

Vanessa Scalera torna nel ruolo di Imma Tataranni

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025
Vietnam_The_War_That_Changed_America
Serie Tv

Vietnam: la guerra che ha cambiato gli Stati Uniti su Apple Tv

by Monica Straniero
10 Febbraio 2025
Acab la serie Netflix
Spettacoli

ACAB, la serie Netflix: il confine fragile tra ordine e caos

by Monica Straniero
15 Gennaio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Venezia77 premia Nomadland, la strada come scelta di vita

Venezia77 premia Nomadland, la strada come scelta di vita

13 Settembre 2020
Alone at my wedding, il sogno di libertà di una giovane rom

Alone at my wedding, il sogno di libertà di una giovane rom

19 Novembre 2018

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .