venerdì, Luglio 4, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Filming Italy, Muccino e il volo

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
23 Febbraio 2022
in News
Reading Time: 6 mins read
0
A Filming Italy, Muccino e il volo
606
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Presentato oggi in conferenza stampa il programma della settima edizione di Filming Italy – Los Angeles con l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles che si terrà dal 28 febbraio fino al 3 marzo 2022 a Los Angeles, in collaborazione con APA (Associazione Produttori Audiovisivi) e sotto gli auspici del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles.

Creato e organizzato da Tiziana Rocca, Agnus Dei e dall’Istituto Italiano di Cultura Los Angeles, Filming Italy – Los Angeles oltre a promuovere l’Italia come set cinematografico e ponte tra la cultura italiana e americana, sostiene la crescita culturale italiana attraverso il suo cinema, l’internazionalizzazione dei prodotti dell’audiovisivo italiani e supporta le relazioni interculturali tra i vari registi, produttori ed artisti.

Il presidente onorario di questa edizione sarà Giancarlo Giannini. Per il grandissimo attore, orgoglio del Cinema Italiano, nel 2020 proprio il Filming Italy – Los Angeles si è fatto promotore dell’assegnazione della stella – la XVI italiana – sulla Walk of Fame di Hollywood. A presiedere il comitato d’onore sarà l’icona del cinema e della bellezza italiana, Gina Lollobrigida.

“Sono molto felice di poter tornare a Los Angeles quest’anno, affrontando così una riapertura maggiore rispetto alla passata edizione, con un festival che si terrà al 50% dal vivo ma che non abbandonerà l’altra metà in digitale. Grazie alla piattaforma streaming, infatti, è stata possibile una sempre maggiore partecipazione del pubblico, tra cui tantissimi giovani studenti dislocati in diverse aree degli Stati Uniti”, dichiara Tiziana Rocca, che è anche Direttore artistico del Festival. “Quest’anno ci concentreremo su alcune tematiche sociali che ritengo particolarmente importanti, come i diritti umani e le pari opportunità, la valorizzazione delle donne nel mondo lavorativo, soprattutto in quello del Cinema e poi ancora sulle problematiche ambientali che stanno affliggendo il Pianeta e minacciano il futuro stesso dei giovani. E naturalmente parleremo di cinema, nel vastissimo programma del Festival: avremo più di 50 titoli tra film, serie televisive, cortometraggi e docu-film italiani, molti dei quali ancora inediti in tutto il mondo. Dedicheremo una maratona speciale a Gabriele Muccino, una giornata in cui lui stesso presenterà la sua biografia e proietteremo anche il suo ultimo film e le prime puntate della serie ancora inedita. Abbiamo organizzato 26 masterclass e diversi panel con tantissimi ospiti e artisti italiani e internazionali, come Billy Zane e Vanessa Hudgens, in cui affronteremo il futuro della settima arte, messo così a repentaglio dalla pandemia e dal lockdown. Ma parteciperà anche tutto l’indotto del cinema italiano e le arti, con le maggiori maestranze in rappresentanza, come i migliori costumi, le migliori scenografie e i migliori effetti visivi. Un sentito grazie va all’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, che con me organizza il Festival, nonostante tutte le problematiche legate al periodo, ma anche a Giancarlo Giannini, grandissimo artista e caro amico, che quest’anno è il Presidente onorario. Ma vorrei anche ricordare Serge Rakhlin, membro del comitato d’onore del Filming Italy sin dalle prime edizioni, alla cui memoria sento di dedicare questa edizione del festival”.

Conclude Tiziana Rocca: “E grazie naturalmente a tutti gli artisti, attori, registi, sceneggiatori, produttori, distributori e partner istituzionali che, nonostante il periodo storico complicato da cui ancora stentiamo ad uscire, hanno sostenuto il Filming Italy, credendo fermamente nell’importanza e nel potere della cultura e auspicando a una pronta rinascita per il cinema e le sue produzioni”.

 

Per celebrare uno dei registi più talentuosi del nostro paese, ci sarà un omaggio a Gabriele Muccino con una giornata a lui dedicata, una maratona in cui il regista presenterà la sua autobiografia “La vita addosso. Io, il cinema e tutto il resto”, oltre alle proiezioni del suo ultimo film, “Gli anni più belli” e delle prime puntate della serie di prossima uscita, “A casa tutti bene”. A Muccino, il cui lavoro è apprezzato e amato anche dal pubblico internazionale, verrà consegnato il Filming Italy Achievement Award per la sua strabiliante carriera costellata di successi dalle mani della star hollywoodiana Rosario Dawson.

 

Tra i primissimi eventi a ripartire in presenza a Los Angeles e con tantissimi ospiti dal vivo, inaugurando così la film awards season del 2022, il Filming Italy – Los Angeles si aprirà con un’esibizione live del Volo sul palco dell’Harmony Gold Theater, un recital dedicato al Maestro e compositore premio Oscar Ennio Morricone. Per il loro ultimo album che ripercorre le melodie leggendarie del Maestro, Piero, Ignazio e Gianluca riceveranno il Filming Italy Los Angeles Music Award.

 

Ma ci sarà spazio per molti apprezzatissimi artisti del panorama cinematografico italiano, come Salvatore Esposito, che per la serie “Gomorra” riceverà il Filming Italy Best Movie Award, il riconoscimento in collaborazione con Best Movie – Box Office che viene assegnato agli attori che si sono distinti durante l’anno; e Pio e Amedeo che, in occasione della proiezione del loro film “Belli Ciao”, riceveranno il Filming Italy Los Angeles Best Comedy Award.

 

Una grandissima promozione del cinema italiano, con più di 50 titoli – tra film, serie televisive, cortometraggi e docu-film italiani, visti durante l’ultima stagione cinematografica e molti ancora inediti a livello mondiale – che saranno disponibili e visionabili sulla piattaforma realizzata esclusivamente per il Filming Italy – Los Angeles, una vera e propria sala virtuale in cui sarà possibile prenotarsi.

“Filming Italy – Los Angeles è tra gli appuntamenti di promozione del cinema italiano più attesi e seguiti negli Stati Uniti. Sono felice che sia uno dei primi eventi a tornare ‘in presenza’ nel 2022, e uno dei primi del mio mandato a Los Angeles”, aggiunge Emanuele Amendola, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles. “Quest’anno il Festival proporrà un programma ancora più ricco, con ospiti italiani e internazionali, ponendosi l’obiettivo di valorizzare il cinema del nostro Paese, un settore a cui l’Istituto dedica da sempre particolare attenzione. Anche per l’edizione 2022 di Filming Italy – Los Angeles presenteremo il premio IIC Los Angeles Creativity Award, riconoscimento all’eccellenza italiana nel mondo in ogni ambito creativo e che consiste in un’opera originale creata per noi dal noto artista e stilista Emilio Cavallini, ispirata alla volta del Pantheon di Roma. Già assegnato a personalità di rilievo per il cinema – fra cui Claudia Cardinale, Gina Lollobrigida, Carlo Verdone, Claudia Gerini, Mario Martone, Gianfranco Rosi, Lina Wertmüller e Gabriele Salvatores – il premio sarà consegnato quest’anno Gabriele Muccino, che ospiteremo all’Istituto per la presentazione del racconto autobiografico La vita addosso. Io, il cinema e tutto il resto”.

“Il Filming Italy, alla sua settima edizione, è cresciuto negli anni per diventare uno degli appuntamenti più attesi del cinema italiano a Los Angeles. Nel 2021, nonostante le difficoltà dovute alla pandemia, ha registrato un grande successo attraverso la partecipazione attiva di numerose personalità del mondo dello spettacolo italiane e americane. Quest’anno una organizzazione ibrida permetterà di partecipare a eventi in presenza a Los Angeles, ma consentirà anche al pubblico distante di usufruire su piattaforme digitali della ricca programmazione prevista”, afferma Silvia Chiave, Console Generale d’Italia a Los Angeles.

Maria Pia Ammirati, direttore di Rai Fiction, dichiara: “È un onore per la Direzione Fiction presentare il primo episodio de L’amica geniale – Storia di chi fugge e di chi resta al Filming Italy – Los Angeles. Considero un riconoscimento importante per la fiction del servizio pubblico partecipare a una manifestazione che si propone di valorizzare il set del Paese nel segno di un incontro con gli Stati Uniti. In questa nuova edizione del Festival presentiamo il terzo capitolo della storia potente di una grande scrittrice, che offre la rappresentazione di una delle straordinarie realtà che hanno costruito la magia e il fascino dell’italianità nel mondo: Napoli, con tutta la vitalità, le passioni e i conflitti del suo mondo popolare. Voglio ringraziare Tiziana Rocca, inesausta ambasciatrice del nostro Paese e augurarle il più grande successo per il Filming Italy – Los Angeles“.

Il Festival quest’anno è dedicato alla memoria di Serge Rakhlin, Chairman of the Foreign Film Committee della HFPA e membro del comitato d’onore del Filming Italy sin dalle prime edizioni; un premio particolare di questa edizione, invece, è dedicato a Carla Fracci: a suo marito Beppe Menegatti sarà consegnato il Filming Italy Best Movie Award alla memoria dell’étoile più luminosa di tutti i tempi.

Presente oggi alla conferenza stampa del Filming Italy – Los Angeles anche Federica Pellegrini, la più grande campionessa italiana di nuoto: il documentario a lei dedicato Underwater – Federica Pellegrini e diretto da Sara Ristori sarà proiettato durante le giornate del festival.

Share242Tweet152SendShare
Previous Post

Intervista con Alessandro De Rosa, il biografo di Ennio Morricone

Next Post

Tutti Parlano di Jamie il musical sull’inclusività al Teatro Brancaccio di Roma

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025
Attualità

Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025

by Marco Michelli
24 Giugno 2025
Marco Mengoni: a sorpresa sul palco anche Sayf e Rkomi con “Sto bene al mare”
News

Marco Mengoni: a sorpresa sul palco anche Sayf e Rkomi con “Sto bene al mare”

by Monica Straniero
23 Giugno 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025
GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa
Attualità

GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa

by Monica Straniero
19 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

A Dogman di Matteo Garrone i Nastri 2018

A Dogman di Matteo Garrone i Nastri 2018

30 Giugno 2018
GO!2025_ThirtySecondsToMars

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .