domenica, Agosto 24, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

L’amica geniale 3 di Elena Ferrante per la regia di Daniele Luchetti

Monica Straniero by Monica Straniero
31 Gennaio 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
L’amica geniale 3 di Elena Ferrante per la regia di Daniele Luchetti
620
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

L’amica geniale – Storia di chi fugge e di chi resta” andrà in onda dal 6 febbraio 2022 andranno in onda in prima serata su Raiuno i nuovi episodi dell’amatissima serie tratta dai romanzi omonimi di Elena Ferrante. Il pubblico potrà così scoprire cosa succederà a Lila e Lenù, interpretate ancora una volta dalle straordinarie Gaia Girace e Margherita Mazzucco. A firmare la regia Daniele Luchetti che ha raccolto il testimone di Saverio Costanzo.

Nelle nuove puntate Elena e Lila sono diventate donne. Lo sono diventate molto presto: Lila si è sposata a sedici anni, ha un figlio piccolo, ha lasciato il marito e l’agiatezza, lavora come operaia in condizioni durissime; Elena è andata via dal rione, ha studiato alla Normale di Pisa e ha pubblicato un romanzo di successo che le ha aperto le porte di un mondo benestante e colto. Ambedue hanno provato a forzare le barriere che le volevano chiuse in un destino di miseria, ignoranza e sottomissione. Ora navigano, con i ritmi travolgenti a cui Elena Ferrante ci ha abituati, nel grande mare aperto degli anni Settanta, uno scenario di speranze e incertezze, di tensioni e sfide fino ad allora impensabili, sempre unite da un legame fortissimo e ambivalente, a volte evidente nella dolorosa e inevitabile alternanza di esplosioni violente o di incontri che gli riservano prospettive inattese.

Le attrici Gaia Girace e Margherita Mazzucco

Storia di chi fugge e di chi resta’ è un grande romanzo che  può essere definito “epico domestico”. Il regista Daniele Luchetti ammette di aver riconosciuto nelle dinamiche familiari del romanzo quelle che hanno segnato la sua infanzia. “La mia intenzione è stata quella di raccontare in modo veritiero e interessante il  tentativo di “liberazione” delle donne di quell’epoca. Le nostre mamme e i nostri papà erano poco più che adolescenti quando hanno fatto figli, messo su casa e questo cast lo ha messo in scena brillantemente, stimolando le loro emozioni in zone che per loro non sono ancora state vissute.

La Girace ha dato prova di grandi doti di attrice con un personaggio creditbile: “Conosco la rabbia di Lila che non ha potuto studiare perché è quella di mia madre. Questa eterna lotta della donna per cercare di avere una parità l’ho vissuta, anche con il senso di colpa di essere maschio. Ho dovuto interpretare un personaggio distrutto, ma dentro ha la fame e la voglia di lottare, ha un figlio da mantenere quasi da sola, non si affida mai completamente a nessuno. Spero di essere stata credibile”.

Per Margherita Mazzucco l’esperienza sul set l’ha aiutata ad entrare nell’ottica degli anni 70: “Io ho diciannove anni, non so come gestire una cosa, come fare discorsi politici, insieme lo abbiamo fatto”.

Il regista Luchetti ha infine voluto precisare aver cambiato troppo dal libro “ sennò i fan mi avrebbero fatto a pezzi. Sono stato fedele al romanzo, con la tigna che chi vedrà la serie potrà notare qualche differenza”.

Tags: Elena Ferrante
Share248Tweet155SendShare
Previous Post

Visionarie, donne tra cinema, tv e racconto

Next Post

Gli occhi di Tammy Faye

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025
Il mio giorno preferito. Cover
Musica

Eros Ramazzotti torna con un nuovo singolo e annuncia il tour mondiale 2026

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Saturnia Film Festival. MIGLIOR ATTORE Francesco Gheghi per Familia di Francesco Costabile
Cultura

Saturnia Film Festival 2025: si chiude con il tutto esaurito l’ottava edizione

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Kings of Convenience
Cultura

No Borders Music Festival compie 30 anni e conquista il pubblico

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma
Cinema

La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma

by Redazione di TheSpot.news
5 Agosto 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.