mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Ennio, l’omaggio di Giuseppe Tornatore al Maestro

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Gennaio 2022
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Ennio, l’omaggio di Giuseppe Tornatore al Maestro
608
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

C’era una volta nel nord-ovest, un giovane uomo che comprò un LP di Music for Pleasure, con un ringhioso Clint Eastwood che strizzava gli occhi da sotto il suo cappello da cowboy. Quell’LP era un compendio della musica di Ennio Morricone ai primi duefilm  della trilogia di Spaghetti Western Dollars di Sergio Leone.

La colonna sonora di Mission (1986) fu presto acquistata (su cassetta) e furono acquisite varie altre colonne sonore. Il buono, il brutto e il cattivo (1966), C’era una volta in America (1984) e Gli intoccabili (1987) si unirono a una pletora sempre crescente di migliori compilation. La musica del piccolo maestro prende rapidamente corpo. Il film di Giuseppe Tornatore, Ennio, nei cinema solo il 29 e 30 dicembre, si apre con Morricone che si dedica ai suoi esercizi mattutini. Segue un’agiografia del Maestro, tra aneddoti e curiosità, dalle umili origini fino all’apice della sua carriera. Le testimonianze di colleghi, amici, collaboratori e registi insistono sul genio di un uomo che ha cambiato la musica per i film.

Emerge un uomo timido e testardo e molto contraddittorio. Centrale è la collaborazione con il suo vecchio compagno di scuola Sergio Leone, ma è bello ascoltare la portata delle altre partiture di Morricone, da Dario Argento a Bernardo Bertolucci, Elio Petri a Brian de Palma. Scopriamo che gli inizi della carriera pop di Morricone e il suo folle lavoro sperimentale si ponevano in diametrale opposizione alle sue colonne sonore cariche di melodia, fortemente influenzate dal lavoro e dalla filosofia di John Cage.

Gran parte della storia è raccontata con le stesse parole di Morricone che spesso di lascia andare alla commozione.  È un uomo consapevole della sua eredità di non aver ancora ricevuto il giusto riconoscimento. Per rimediare a questo ingiustizia, Tornatore ha arruolato personaggi come Clint Eastwood, Bruce Springsteen e Quentin Tarantino che hanno ammesso l’influenza del maestro sul proprio lavoro e di quanto innovativo sia stato il suo lavoro.

Foto di copertina: Stefano Schirato

https://www.youtube.com/watch?v=KXoO8nOcAxw

 

 

 

 

Tags: Ennio Morricone
Share243Tweet152SendShare
Previous Post

27 gennaio, il giorno della Memoria perchè non accada più, oggi come ieri

Next Post

Christian, il supernatural crime drama di Sky

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Michele Riondino, il regista Paolo Strippoli e Sandra Toffolatti sul set di La valle dei sorrisi durante una pausa dalle riprese
Cinema

“La valle dei sorrisi”: l’horror che scava nella felicità obbligatoria

by Monica Straniero
17 Settembre 2025
Una scena di Un semplice incidente (It was just an accident), il nuovo film di Jafar Panahi premiato con la Palma d’oro 2025. © Les Films Pelléas
Festa del Cinema di Roma

Jafar Panahi, la libertà come destino: il Premio alla Carriera alla Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
17 Settembre 2025
I Grandi Festival. Da Venezia a Roma e nel Lazio
Cinema

I Grandi Festival. Da Venezia a Roma e nel Lazio

by Marco Guarella
17 Settembre 2025
Villa Medici Film Festival
Cinema

Villa Medici, il cinema come pratica viva

by Monica Straniero
15 Settembre 2025
Respiro di Emanuele Crialese
Cinema

Lampedusa, al via la 17ª edizione de Il Vento del Nord

by Redazione di TheSpot.news
10 Settembre 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .